cova diamanti mandarini

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
arrdelsud
Messaggi: 42
Iscritto il: 9 marzo 2007, 20:59

cova diamanti mandarini

Messaggio da arrdelsud »

ciao a tutti chiedo un consiglio,io allevo canarini ho acquistato una coppia di diamanti mandarini tipo alandese per mia figlia,dopo l'acquisto ho notato che si accoppiavano di continuo quindi ho messo il nido e in una settimana hanno iniziato la deposizione,sono nati 3 piccoli che ora hanno 16 giorni ,il problema è che stamattina ho notato che girano per la gabbia con la yuta e nel pomerigio avevano praticamente rifatto il nido sui tre piccoli che avevano solo la testa fuori,li ho liberati ma adesso non so come procedere,i piccoli già sono usciti dal nido ma stanno fuori solo per poco tempo.grazie a tutti per eventuali consigli


GIUSEPPE 78FH

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: cova diamanti mandarini

Messaggio da marco62 »

scrivo x nome e x conto di poepila .... lo stesso non riesce ad entrare x dare risposta ... mi ha detto di dirti:
aspetta che ti risponda aliante lui e l' esperto
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: cova diamanti mandarini

Messaggio da aliante04 »

...intorno al 21 giorni dalla nascita dei pulli c'è una nuova deposizione , questo anticipo complica un po' le cose, ma la coppia continuera' ad alimentare la nidiata , devi solo stare attento a non far si che le uova possano essere imbrattate dai pulli (potresti sostituirle con delle finte), una soluzione potrebbe essere aggiungere un nuovo nido dalla parte opposta , questo dovrebbe essere occupato dalla coppia che lascera' il "vecchio" ai pulli o il viceversa ...devi solo continuare ad essere vigile come hai fatto fino ad ora ed inoltre non fornire molto materiale d'imbottitura, perche' d'istinto continueranno ad imbottire il nido :wink:

...benvenuto :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
arrdelsud
Messaggi: 42
Iscritto il: 9 marzo 2007, 20:59

Re: cova diamanti mandarini

Messaggio da arrdelsud »

ciao ,il 2 nido già c'è ma non lo guardono nemmeno ho provato a mettere i piccoli ma dopo 2 secondi ritornano al vecchio,proverò a sostituire le uova :D grazie
GIUSEPPE 78FH
DANYPANGARO
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 giugno 2007, 17:27

Re: cova diamanti mandarini

Messaggio da DANYPANGARO »

vorrei una info per i diamantini quale nido e meglio quello di plastica esterno oppure quello a pera interno?
DANIELE PANGARO LAMEZIA TERME 88046 (CZ )
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: cova diamanti mandarini

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Si deve usare solamente e esclusivamente i NIDI a cassettino e
NON QUELLI A PERA- per nessun motivo si deve usare quelli a PERA.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
arrdelsud
Messaggi: 42
Iscritto il: 9 marzo 2007, 20:59

Re: cova diamanti mandarini

Messaggio da arrdelsud »

ciao a tutti sono ancora quì a chiedervi un consiglio,la diamantina ha iniziato la 2 cova deponendo 8 uova di cui 5 feconde,
un giorno trovando 2 uova a terra (meno male che non erano quelle feconde :D )e pensando che erano i piccoli visto che ormai avevano 40 giorni li ho separati.
ma dopo tre giorni ho notato che un piccolo non stava bene ,infatti era dimagrito ed è morto. :cry:
io ho notato che mangiano solo dalla spiga di panico e non toccano altro,possibile che a 40 giorni dovevano stare ancora con i genitori ?grazie mille per i vostri eventuali consigli
GIUSEPPE 78FH
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: cova diamanti mandarini

Messaggio da aliante04 »

...40 giorni puo' essere un tempo sufficiente, anche se una settimana in piu' con i genitori potevi lasciarli, ma la cosa che devi stare attento è sempre che il piu' piccolo della nidiata mangi da solo...oltre alla spighetta metti una mangiatoia interna, questo li aiutera' :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
arrdelsud
Messaggi: 42
Iscritto il: 9 marzo 2007, 20:59

Re: cova diamanti mandarini

Messaggio da arrdelsud »

grazie proverò subito domani mattina con una mangiatoia interna ,i 40 giorni li ho contati calcolandoli sul più piccolo che poi è quello che è morto.quindi per i diamantini non bastano i 35 giorni come i canarini hanno bisogno di più tempo?
GIUSEPPE 78FH
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: cova diamanti mandarini

Messaggio da aliante04 »

...in effetti sono dei giorni indicativi , ma per le prossime volte tieni conto di 45 giorni e poi osserva affinche' tutti si nutrano da soli :wink: ...mi spiace per il piccolino :|
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
arrdelsud
Messaggi: 42
Iscritto il: 9 marzo 2007, 20:59

Re: cova diamanti mandarini

Messaggio da arrdelsud »

ciao a tutti ,la coppia di diamantini ha
inziato la terza cova,terminando la seconda con altri 4 piccoli ,adesso la mia domanda è :roll: ma quante uova per cova possono deporre?
alla prima 6
alla seconda 8
alla terza ad oggi siamo a 10 uova (non è uno scherzo)
il problema è che le prime 6 già si vedono che sono feconde quindi immagino la differenza che ci sarà con l'ultimo,ma per i diamantini è conveniente sostituire le uova per metterle tutte insieme alla fine della deposizione?
GIUSEPPE 78FH
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: cova diamanti mandarini

Messaggio da pinnetta »

mi sembra che il massimo sia sulla decina...

la femmina depone un uovo al giorno, quindi non serve toglierle...

però ogni bengalina è diversa, alcune depongono ogni due/tre giorni e cominciano a covare dal primo uovo; in questo caso sarebbe meglio cambiarle con quelle di plastica per non trovarsi con il primo nato gigantesco e l'ultimo minuscolo
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: cova diamanti mandarini

Messaggio da aliante04 »

...inoltre dopo questa deposizione darei un meritato riposo alla coppia :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
arrdelsud
Messaggi: 42
Iscritto il: 9 marzo 2007, 20:59

Re: cova diamanti mandarini

Messaggio da arrdelsud »

ok grazie :D
GIUSEPPE 78FH
arrdelsud
Messaggi: 42
Iscritto il: 9 marzo 2007, 20:59

Re: cova diamanti mandarini

Messaggio da arrdelsud »

ciao a tutti ,la mia diamantina non la smette più di deporre sembra una gallina ad oggi siamo a 14 uova (sono sicuro che sia una coppia perchè hanno già fatto 6 pulli :lol: ),lei gode di ottima salute saltella ed è sempre in movimento non dà nessun segno di problemi l'unica cosa che ho notato è che cova quasi esclusivamente il maschio.
ps ormai le uova non ci stanno più tutte nel vido .
vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli che potete darmi.
GIUSEPPE 78FH
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: cova diamanti mandarini

Messaggio da pinnetta »

maschio o femmina l'importante è che covino.

usi il nido a pera?
arrdelsud
Messaggi: 42
Iscritto il: 9 marzo 2007, 20:59

Re: cova diamanti mandarini

Messaggio da arrdelsud »

no,uso un normale nido esterno per canarini
GIUSEPPE 78FH
Rispondi