alimentazione periodo di riposo

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
ilcacciatore87
Messaggi: 42
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 18:48

alimentazione periodo di riposo

Messaggio da ilcacciatore87 »

Oggi mi sono stati regalati sei canarini da un ex allevatore che adesso e il presidente di una associazione, il problema sta che i canarini adesso si trovano in quarantena in un' altro locale ma la prima cosa che o notato che i maschi sono troppo grassi e questo se e anche presto per la stagione delle cove mi fa preoccupare per la loro fecondità, mi è stato consigliato una miscela per canarini T3 a quattro semi con il 70% di scagliola, ed usare il postane al 70% secco e al 30% morbido di marca (cede) che io sinceramente non la conosco. Dato che sono alle primissime esperienze vorrei avere consigli in merito a questo problema?
Aspetto vostri consigli.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da Giulio G. »

Se sono troppo grassi devi togliere il pastone, ed ègiusto diminuire i semi oleosi.
Dagli della verdura.
Se hai una gabbia da 120, mettici i maschi e lasciaci solo 3 posatoi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
ilcacciatore87
Messaggi: 42
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 18:48

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da ilcacciatore87 »

Ciao Giulio grazie dei consigli, il pastone lo sto dando solo tre volte la settimana alle femmine, ai maschi stamattina o tolto tutto il pastone, poi nella voliera non molto grande, nella quale allevatore che mi a ceduto i soggetti mi a fatto mettere le femmine tutte insieme, e i maschi devono strare separati se non litigavano, e si potevano anche uccidere, pure io so che i maschi quando sono grassi si mettono tutti insiemi per farli dimagrire ma non si uccidono almeno penso, e poi separarli una volta risolta il problema del grasso.
Per quando riguarda la miscela mi è stato consigliato di metterli solo a scagliola per una 15 di giorni?
Secondo voi è giusto tenerli solo a scagliola....
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da Alex1977 »

Come giustamente consigliato da Giulio la prima cosa da eliminare è il pastone e tutti i semi oleosi.
Va benissimo la miscela a tre semi, potresti anche somministrare solo scagliola e 2/3 volte la settimana frutta o verdura.
Il moto gli farebbe benissimo ma se non c'e' spazio non hai alternative.

Ciao, Alex.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da Giulio G. »

I maschi in voliera non si uccidono, specialmente in questo periodo.
Dall'inizio muta fino alla fine di gennaio, puoi stare tranquillo.
Può accadere in primavera di doverne separare uno particolarmente rissoso, mi è capitato quest'anno.
Per i semi è sufficiente che quando soffi nella mangiatoia per pulirli, non li rabbocchi finchè ne hanno, così li costringi a mangiare la scagliola.
Dagli della verdura, non molta, la puoi dare tutti i giorni.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da Fausto »

In periodo di riposo potrebbero vivere addirittura con sola scagliola. Ovviamente se sono all'esterno, un po' di semi oleosi, un po' di avena, non fanno male. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da lancashire »

Fausto ha scritto:In periodo di riposo potrebbero vivere addirittura con sola scagliola. :D
Attenzione, il famoso allevatore che fa questa affermazione BARA! [smilie=041.gif]
Se leggi altri suoi scritti conferma quanto sopra ma .... + semi prativi + farina di granturco!!!! [smilie=041.gif]
.... la sola scagliola a mio modestissimo parere non contiene gli aminoacidi occorrenti! [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da gabriele »

che mi consigliate per me che li tengo all'aperto???

ho eliminato il pastoncino, visto che la muta è ultimata, ho preso 2,5 kg di scagliola e l'ho tagliata con 500 gr di t3...

ogni settimana frutta o verdura... zucchine ecc

dato che stanno all'aperto pensate vada bene oppure taglio con alta scagliola??
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da lancashire »

freddo = carboidrati = avena
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da gabriele »

mi consigli dell'avena?? in che quantità??

la possiedo come seme singolo... ne potrei mettere un cucchiaino ogni sett nel portauovo...
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da gabriele »

cous cous in acqua tiepida senza uova e nulla....??
no è molto proteico e neanche molto grasso.... ma di carboidrati ne ha molti...
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da lancashire »

Non ne ho idea! i miei non fanno testo! hanno un self service a disposizione con mediamente 16 alimenti diversi in mangiatoia singola, in questo momento hanno diminuito il consumo ad esempio di camelina, niger, girasole micro, ... ed aumentato quello di avena, perilla ... stabile il consumo di estrusi, scagliola, farina di mais, riso, cous cous secco.... non toccano quasi insettivori, mixer pulcini....
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
ilcacciatore87
Messaggi: 42
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 18:48

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da ilcacciatore87 »

Come giustamente consigliato da Giulio la prima cosa da eliminare è il pastone e tutti i semi oleosi.
Va benissimo la miscela a tre semi, potresti anche somministrare solo scagliola e 2/3 volte la settimana frutta o verdura.
Il moto gli farebbe benissimo ma se non c'e' spazio non hai alternative.
Ciao, Alex
Oggi 21 gennaio o esguito tutti i consigli di Alex per l'alimentazione, i maschi il o posti in voliera 135 cm alta larga 50x50cm lo sapzio era poco e solo questa voliera o potuto mettre, stanno a solo scagliola e frutta non molta tre volte alla settiamana, ma ancora il giallo del grasso preinsiste, non so più cosa fare..... aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!se mi devo risvolgere presso un veterinario.... non lo so cosa fare perchè si avvicina il tempo delle cove. premetto i canarini stanno in una stanza tutta per loro a luce naturare, perchè so che quando i canrini maschi sono grassi non fecodono le uova è vero questo??????
spero di avere chiarimenti nel merito
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da marco62 »

ilcacciatore87 ha scritto:
Come giustamente consigliato da Giulio la prima cosa da eliminare è il pastone e tutti i semi oleosi.
Va benissimo la miscela a tre semi, potresti anche somministrare solo scagliola e 2/3 volte la settimana frutta o verdura.
Il moto gli farebbe benissimo ma se non c'e' spazio non hai alternative.
Ciao, Alex
Oggi 21 gennaio o esguito tutti i consigli di Alex per l'alimentazione, i maschi il o posti in voliera 135 cm alta larga 50x50cm lo sapzio era poco e solo questa voliera o potuto mettre, stanno a solo scagliola e frutta non molta tre volte alla settiamana, ma ancora il giallo del grasso preinsiste, non so più cosa fare..... aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!se mi devo risvolgere presso un veterinario.... non lo so cosa fare perchè si avvicina il tempo delle cove. premetto i canarini stanno in una stanza tutta per loro a luce naturare, perchè so che quando i canrini maschi sono grassi non fecodono le uova è vero questo??????
spero di avere chiarimenti nel merito
ciao ... solo un consiglio .... se somministri solo scagliola ... aiuti a mettere sù tessuto adiposo .. non credere che somministrare solo scagliola faccia dimagrire i tuoi soggetti .....
il periodo di riproduzione ... sembrerebbe vicino ... ma dai tempo al tempo ... e vedrai che le uova saranno feconde ....
l'obesità dei maschi ... è vero ... a volte potrebbe impedire la fecondità delle uova ... ma dovrebbero essere esageratamente grassi ... x constatere ciò ... basta che guardi la cloaca ... se la conformazione della cloaca dei maschi.. dovesse (a causa del tessuto adiposo) .. assomigliare alla cloaca della femmina .... allora in quel caso i tuoi maschi sono esageratamente grassi e potrebbero non fecondare le uova ...
la mela somministrala tutti i giorno .... la verdura (cicoria ben lavata e asciutta) 1 al massimo 2 volte alla settimana ...
e .... aspetta fiducioso :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
ilcacciatore87
Messaggi: 42
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 18:48

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da ilcacciatore87 »

marco62 allora cosa mi consigli come alimentazione????? aspetto consigli...
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da marco62 »

ilcacciatore87 ha scritto:marco62 allora cosa mi consigli come alimentazione????? aspetto consigli...
una normale miscela .... mela tutti i giorni ...non sò quanti posatoi sono all'interno della gabbia ... ma mettine solo 2 ...ai 2 estremi della stessa ....
puoi somministrare anche semi ammollati di niger ...
il niger allo stato secco contiene una % abbastanza alta di lipidi ... ma se si mette a bagno ... la % diminuisce fortemente ...
il seme ammollato ... apporta anche vitamine ....
mi raccomando i semi devono essere germinabili ....
potresti somministrare anche la canapuccia e la perilla (sempre ammollati)
in questo periodo ... io li metto a bagno con acqua calda ... e li risciacquo (molto spesso)sempre con acqua calda ...
dopo averli sgocciolati x bene ... puoi asciugare l'acqua in eccesso con dello scottex ... opure mettendo i semi nel pan grattato .... io uso somministrarli ben sgocciolati .... attualmente ...i semi ammollati li stò mettendo nella polenta ...
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 1a#p134917
in questo post puoi vedere delle foto della polenta sopra descritta :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
pier85
Messaggi: 161
Iscritto il: 9 gennaio 2007, 14:53

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da pier85 »

ragazzi o saputo che troppo nigger fa male x i canarini vero?????
ilcacciatore87
Messaggi: 42
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 18:48

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da ilcacciatore87 »

grazie dei consigli.......spero di risolvere il problema
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da marco62 »

pier85 ha scritto:ragazzi o saputo che troppo nigger fa male x i canarini vero?????
quando scrivi "troppo" cosa intendi .. di quanti grammi stai parlando ...e x quali tipi di uccelli ?
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
pier85
Messaggi: 161
Iscritto il: 9 gennaio 2007, 14:53

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da pier85 »

I mie canarini anno lo stesso problema di essere molto grassi quando io li tengo in gabbie da 120cm massimo 4 soggetti per gabbia con 2 posatoi, il negoziante mi voleva dare una miscela con diciamo 45% di solo nigger, e il resto scagliola, ma questa miscela serviva solo per una 20 giorni finche sarebbero dimagrati,e mettendo a disposizione tutti i giorni la mela, perché mia detto che il nigger fa male e non potevo dare per molto tempo questa miscela
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: alimentazione periodo di riposo

Messaggio da gabriele »

ragazzi... mi potreste spiegare come fare a capire quando un canarino è grasso?? si soffia sul petto?? in che zona dovrebbe trovarsi il cumulo giallo??
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Rispondi