Nero Bruno a fattore bianco x Bruna pastello a fattore bianc

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Nero Bruno a fattore bianco x Bruna pastello a fattore bianc

Messaggio da CORDIALISSIMO »

E' un accoppiamento che si puo' fare ?
Cosa uscirebbe fuori ?
Ciao Stefano


Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nero Bruno a fattore bianco x Bruna pastello a fattore bianc

Messaggio da Giulio G. »

Le giuste denominazioni sono : Nero bianco e Bruna bianca pastello.
Sono dominanti o recessivi ? Se sono dominanti sarebbe meglio evitare l'accoppiamento.
Si può fare, anche se il risultato è peggiorativo, xchè aumenti il bruno nel nero-bianco, da quel poco che sò io.
Otterresti tutti i maschi Nero bianchi / bruno / pastello e le femmine nero bianche. ( il segno / stà per portatore)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: Nero Bruno a fattore bianco x Bruna pastello a fattore bianc

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Scusa la mia ignoranza come faccio a vedere se sono dominanti o recessivi ?
Ciao Stefano
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nero Bruno a fattore bianco x Bruna pastello a fattore bianc

Messaggio da Giulio G. »

Hai ragione, potevo spiegartelo prima. Ho letto da qualche parte, che nei nero bianchi sono quasi tutti dominanti.
Basta guardare il colore della pelle, gli soffi nella pancia, se è color carnicino è dominante, se è lillacino,è recessivo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: Nero Bruno a fattore bianco x Bruna pastello a fattore bianc

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Ciao Giulio ,
ho visto che il ventre della canarina bruna bianca pastello e' piu' chiara di quella del canarino nero bianco,ma non saprei dirti qual'e' il carnicino e quale il lillacino.
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nero Bruno a fattore bianco x Bruna pastello a fattore bianc

Messaggio da Giulio G. »

E' normale che la bruna bianca pastello abbia la pelle più chiara del nero bianco.
Il carnicino è come la nostra pelle, tra il rosa e il giallino, l'altro è tra il lilla e il violetto.
Se li hai comperati da un privato puoi chiederglielo, altrimenti, se hanno l'anello nella zampa mi dai i numeri che ci sono incisi sopra e ti dico il nome dell'allevatore.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: Nero Bruno a fattore bianco x Bruna pastello a fattore bianc

Messaggio da CORDIALISSIMO »

ok grazie ti faro' sapere.
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: Nero Bruno a fattore bianco x Bruna pastello a fattore bianc

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Ciao Giulio ,
ho interpellato l'allevatore che me li ha venduti : il nero bianco e' lillacino e la bruna bianca pastello e' carnicina.
Per le penne lunghe o corte come si fa per vederle e dove?
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nero Bruno a fattore bianco x Bruna pastello a fattore bianc

Messaggio da Giulio G. »

Il M. è un nero bianco recessivo, la F. una bruna bianca pastello dominante ? Il segno / stà x portatore.
I figli nasceranno metà nero bianchi domin./b. recess. e metà nero gialli/b. recess. Tutti i maschi porteranno il bruno e il pastello.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: Nero Bruno a fattore bianco x Bruna pastello a fattore bianc

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Grazie Giulio.
Ti posso chiedere di andare a vedere su veterinaria l'argomento lumps?
Ho postato le foto della canarina e vorrei un parere da te.
Le sto facendo la cura con la tintura di iodio.
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nero Bruno a fattore bianco x Bruna pastello a fattore bianc

Messaggio da Giulio G. »

Ho visto, è piuttosto brutta la cosa. Come mai è così rossa ? Hai usato il mercurocromo ?
Dalla foto non si vede molto bene, sembra quasi che non sia un lumps!
Nel lumps la pelle della "pallina" si presenta molto tesa e translucida, e sotto di essa si vede una massa giallina con tracce nere, che non è altro che il calamo della penna. Senti un veterinario aviare, se possibile.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: Nero Bruno a fattore bianco x Bruna pastello a fattore bianc

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Ciao Giulio
la canarina se la tocco sulla zona interessata posso sentire le penne dentro.Comunque sto usando la tintura di iodio incolore ,ma quando gliela metto la pelle diventa piu' rossa.
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nero Bruno a fattore bianco x Bruna pastello a fattore bianc

Messaggio da Giulio G. »

La tintura mettila una volta al giorno, magari ogni tre giorni, saltane uno, così la pelle si "riposa" un pò.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: Nero Bruno a fattore bianco x Bruna pastello a fattore bianc

Messaggio da CORDIALISSIMO »

ok.Ciao
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: Nero Bruno a fattore bianco x Bruna pastello a fattore bianc

Messaggio da sergio697 »

Oltre che il colore della pelle i canarini soffusi o dominanti si distinguono x il colore delle remiganti che sono gialle , [smilie=111.gif] l'accoppiamento da te te citato non e' molto corretto perche' il nero trasmette le variegature al pastello che e' un grande difetto x questi canarini ,e la pastello bruno trasmette ovviamente la feomelanina al nero che non deve averne ,come gia'detto i maschi saranno neri portatori di bruno e pastello ,senza ossidazione e con molta feo come le femmine(nere) che pero' non portano niente. [smilie=111.gif]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nero Bruno a fattore bianco x Bruna pastello a fattore bianc

Messaggio da Giulio G. »

Sergio, è giusto quello che dici, però quando parlo di melaninici B.dominanti, non parlo mai di remiganti soffuse di giallo.
Nei miei Gloster Ardesia(nero bianchi) non si vedono le soffusioni alari e non sono certo degli avorio, perche ???
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: Nero Bruno a fattore bianco x Bruna pastello a fattore bianc

Messaggio da sergio697 »

Ciao Giulio , i canarini soffusi possono avere un'espressione di lipocromo che va dal giallo acceso all'avorio appena percettibile ,nei pessimi soffusi troveremo spalline e cigliari e in questi soggetti il giallo sulle ali si vedra' sicuramente senza fatica ma piu' andiamo avanti nella selezione piu' faremo fatica a vedere la barratura alare , se poi il soggetto e' un melanico sara' ancora piu' difficile.
Addirittura ci sono tipi di canarini come l'agata bianco e l'agata pastello bianco che vengono dichiarati recessivi e vincono pure ,perche' provenienti dai rossi mosaico piu' avanti nella selezione .
Rispondi