Vitamine in gocce, sono utili?

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
ciccio23
Messaggi: 41
Iscritto il: 21 aprile 2008, 8:06

Vitamine in gocce, sono utili?

Messaggio da ciccio23 »

Ciao a tutti, come da titolo del post, io non ho mai dato vitamine comprete ai miei canarini, a loro do' da mangiare, zucchine, cetrioli, pomodori, frullo carota uova sodo e fetta biscottata, mela ogni tanto, la parte piu' dura del carciofo e dell'insalata, cicoria etc. le vitamine quelle a gocce che si comprano le devo cmq dare o no? Se si quali?
grazie x le risposte e alla prossima......
:D :D :D :D :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Vitamine in gocce, sono utili?

Messaggio da Alex1977 »

Ciccio, come da regolamento del forum ho modificato il titolo del tuo topic perchè TROPPO generico e spostato nella sezione Alimentazione.

A mio parere la risposta è NO.
Con una corretta alimentazione non occorre apportare ulteriori vitamine, nel cibo c'e' tutto quel che necessita ad un canarino.
Può essere assai utile invece nei casi di malattia

Ciao, Alex.
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Vitamine in gocce, sono utili?

Messaggio da NIKE77 »

Sono in buona sostanza d'accordo con Alex... al massimo qualche settimana prima della formazione delle coppie puoi somministrare della vitamina E per far andare in estro i volatili , specie i maschi, ma se non hai velleità espositive lascia fare tutto alla natura... tanto i tuoi pennuti se sono ben tenuti prima o poi ci vanno cmq in estro :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
ciccio23
Messaggi: 41
Iscritto il: 21 aprile 2008, 8:06

Re: Vitamine in gocce, sono utili?

Messaggio da ciccio23 »

Grazie x le risposte, cmq io le coppie le ho gia' formate, li tengo fuori al balcone su degli scaffali, e ogni coppia ha il suo posto, li ho chiuso sui tre lati, 2 laterali e quello dietro con dei pannelli di plastica, e davan ti metto il pannello la sera e quando piove, credo che nn abbiano freddo, va bene cosi' o devo mettere una stufetta :D o i termosifoni :D ?
Grazie ancora, siete gentilissimi tutti :D :D :D
Salvatore61
Messaggi: 2
Iscritto il: 15 novembre 2008, 14:43

Re: Vitamine in gocce, sono utili?

Messaggio da Salvatore61 »

Ciao, con tutta sincerità anche se gli fornisci una adeguata alimentazione le vitamine in gocce sono lo stesso utili durante la malattia e nei periodi di cova
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Vitamine in gocce, sono utili?

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Dare le Vitamine e si UTILE, ma la maggior parte della vitamina in
PIU' viene espulsa tramite le feci. Ma dare le Vitamine quando non
serve , significa a volte intossicare un soggetto, e spreco anche di
soldi.
Certamente, il fattore RIABILITATIVO del soggetto serve, Certamente
la VITAMINA, ma un tipo di Vitamina indicato per quello che il soggetto,
e quella malattia.
Usare una Vitamina per i soggetti in cova , penso che sia errato, perchè
si deve iniziare molto prima almeno 30 giorni. Poi del resto se un soggetto
e in PIENA SALUTE non serve proprio. Se si mette in cova un soggetto,
non in PERFETTA forma e salute, non serve proprio le Vitamine.
Ma e un soggetto da tenere a RIPOSO E BASTA.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Vitamine in gocce, sono utili?

Messaggio da marco62 »

se l'alimentazione è varia e contiene frutta e verdura ... le vitamine in quel caso non servono... :roll:
ma se qualche soggetto x malattia deve affrontare una cura antibiotica ... allora un supplemento di vitamine dopo la cura antibiotica ....è consigliabile
una cura antibiotica (solo se serve) debilita l'organismo ... quindi in quel caso le vitamine non fanno altro che bene ...
(bisogna chiedere al veterinario quale tipo di vitamine somministrare dopo la cura antibiotica)
non bisogna mai esagerare con le vitamine ...a volte l'eccesso delle stesse ...sono dannose (ipervitaminosi)
ogni ipervitaminosi ...può essere causata da una singola vitamina .... quindi si potrà avere l'ipervitaminosi da vitamina E oppure da vitamina A ecc.ognuna di esse provoca dei danni diversi le une dalle altre
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Vitamine in gocce, sono utili?

Messaggio da lancashire »

....
1. Un animale sano non abbisogna di alcun apporto vitaminico supplementare, assumendo già con la sua dieta quotidiana tutto quanto può necessitargli (specie se l‘alimentazione è abbastanza varia: misto semi, pastoncino, verdure ....)

2. Rapido deterioramento in caso di esposizione alla luce con perdita di efficacia o addirittura tossicità nel caso di esposizione prolungata.

3. Inutilità di somministrazione a seguito di trattamenti antibiotici. È infatti assai improbabile una carenza vitaminica a seguito dell’uso di antibiotici per soli 5 o 6 giorni, ben diversa la situazione per il trattamento di certe malattie umane curate con massicce dosi di sulfamidici o antibiotici per periodi molto lunghi.

Altrettanto giustificabili sono i motivi dello smodato utilizzo che se ne fa oggigiorno il timore di non fare mai abbastanza per i nostri canarini, ulteriore e forse vano tentativo di far fronte a certe malattie, la smodata pubblicità per incrementare le vendite e non ultimo il fatto che un eventuale sovradosaggio di quelle idrosolubili non è pericoloso venendo espulso con le urine, ma svariate vitamine essendo liposolubili vengono eliminate lentamente tramite metabolismo e possono causare sovradosaggio.
.....
Tratto da "L'importanza delle vitamine" Club Italiano Canarino Lancashire
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Re: Vitamine in gocce, sono utili?

Messaggio da AndreaCanarino »

Io ho iniziato ad allevare seriamente da poco tempo, l'allevatore che m'ha venduto i miei soggetti,7coppie(+ una femmina che ho comprato a un'internazionale in classe D) usava dare mezza compressa effervescente di supradyn per litro d'acqua una volta a settimana, per integrare ulteriormente la dieta dei propri canarini, io ho preso il suo suggerimento e ho iniziato anche io a somministrare questo integratore vitaminico. Personalmente penso che senza alcun dubbio una dieta completa possa evitare le vitamine, ma penso anche che solo allo stato selvatico è possibile per gli uccelli reperire tutti gli alimenti di cui abbisognano, come per esempio qualche insetto o qualche vermetto, robe così per intenderci; personalmente sono contrario alla somministrazione di carne bovina nel pastoncino, come invece certi manuali riportano, in quanto credo sussista una notevole differenza tra un lombrico e un mucca. Secondo me un integratore vitaminico per esseri umani dissolubile in acqua dato ovviamente una volta a settimana o anche una ogni 2 non credo sia nocivo,poi forse mi sbaglio, vabbè, almeno se vengo contraddetto almeno imparo qualcosa in più! :mrgreen:
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Vitamine in gocce, sono utili?

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Io la penso così.-

Se le cose sono dette per imparare e per insegnare ben vengano, tante
domande e tante risposte.
Ma non accetto quando , si legge cose assurde prive di ogni fondamento,
ma scritte solo per dire ci sono anchio.
Per cui la tua domanda e posta giustamente:-
almeno se vengo contraddetto almeno imparo qualcosa in più!
Io ti rispondo solo su questo, perchè il resto hai dato tu le risposte
giuste.
integratore vitaminico per esseri umani dissolubile
Vedi qua NON accetto che si ricorra all'uso di prodotti umani, sapendo che in giro
si muore per un pillola mancante. Ma non e questo il MIO pensiero nell'uso di un
prodotto umano, un prodotto che e stato creato per una persona dico la mia sul peso
60-70 Kg parlo di adulti, ma anche di un bambino 20 Kg. Per cui e un prodotto per
questo peso, come si può dare e in quale quantità in mg. devi dare hai tuoi soggetti?
Ok usi diluire in un Lt di acqua, ma devi sempre fare il conto del peso? Ho sbaglio?
Ora con tanta facilità trovi in commercio tanti prodotti , di tutte le tasche e tipi di
integratori, indicati nel specifico. Non ti elenco i tipi ma tanti e tanti credimi, ma
la cosa principale rimane sempre come si tengono i soggetti, con quale tipo di semi,
e la cosa più importante la PULIZIA. Poi il discorso parte dalla Nascita del PULLUS
di come si alleva , di come si sfrutta i soggetti (leggo a volte 3-4 deposizioni)-
soggetti posti in cova a Dicembre -soggetti che si mette in cova senza pensare
che oltre la luce serve anche in parte il calore. Per cui come vedi le tue domande
in parte hai dato tu le risposte (carne) altre mucche pazze. Ma in questo caso
penso che il bisogno di integrato sia SOLO PER QUEL ALLEVATORE , che non
rispetta quelle REGOLE NON SCRITTE ma che ESISTONO.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Vitamine in gocce, sono utili?

Messaggio da lancashire »

.... "Ricordare comunque che un'alimentazione varia ed equilibrata è sufficiente a garantire il benessere dei canarini. La differenza tra le vitamine assunte con l'alimentazionei e quelle sintetiche, sta nelle dosi che il canarino ne ingerisce, negli alimenti non sussiste possibilità di errori o sovradosaggi, a differenza di quelle sintetiche."
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Rispondi