ciao falco grazie x le utili informazioni .....
premetto che non stiamo parlando di alcune specie di animali .... ma di uccelli
devo dire che non ho mai riscontrato i problemi da te descritto in riferimento alla rosa canina che offro tutti i giorni ...(bacche permettendo) ...e ti posso garantire che i carpodachi e i verdoni non vedono l'ora della somministrazione ....
le bacche della rosa canina non sono le uniche bacche che somministro
ho notato anche il merlo cibarsi della rosa canina ...... è ovvio che il merlo non ne fà una scorpacciata ... (e nemmeno i miei soggetti)
ma quando si scrive "non esagerare" cosa s'intende?.... qual'è il limite delle bacche da offrire? ... sicuramente non stiamo parlando di chili ... ma nemmeno di etti ... magari a trovarle
io personalmente offro una bacca giornaliera (ma solo perchè ne ho poche) procapite le taglio a metà x la loro lunghezza e poi la offro con altri tipi di bacche ...i vantaggi nella somministrazione della bacca sono tantissimi ...
contiene bioflavonoidi, vitamina C,... (la quantità di tale vitamina supera di gran lunga quella delle arance alcuni allevatori usano x l'appunto fornire le arance x l'apporto di vitamina C) carotenoidi ...ecc.
sò che viene usata nell'alimentazione umana ... non saprei con quale fine (la marmellata di sicuro) ma sò che è utile ... io ne mangio durante la raccolta
sabato tempo permettendo è il giorno della raccolta delle bacche ... spero in una giornata soleggiata

[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]