rosa canina

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
alata67
Messaggi: 45
Iscritto il: 16 novembre 2008, 15:16

rosa canina

Messaggio da alata67 »

ho sul terrazzo un cespuglio di rosa canina e un albero di melograno, posso dare frutti e bacche ai miei canarini :(


E tutte le creature che sono sotto il cielo, ciascuna secondo la sua natura servono, conoscono e obbediscono al loro creatore meglio di te, o uomo.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: rosa canina

Messaggio da marco62 »

io offro la rosa canina ai carpodachi e ai verdoni .... quest'ultimi mangiano anche i semi che sono al loro interno .... mai somministrato melograno ...
la rosa canina se matura è buonissima ( a me piace ) :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
alata67
Messaggi: 45
Iscritto il: 16 novembre 2008, 15:16

Re: rosa canina

Messaggio da alata67 »

grazie marco [smilie=111.gif]
E tutte le creature che sono sotto il cielo, ciascuna secondo la sua natura servono, conoscono e obbediscono al loro creatore meglio di te, o uomo.
Avatar utente
vengeans
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giugno 2008, 19:17

Re: rosa canina

Messaggio da vengeans »

la rosa canina si ne vanno matti ma non eccedere... invece il melograno sinceramente non lo so...
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Ti odio e ti amo. Come possa fare ciò, forse ti chiedi.
Non lo so, ma sento che così avviene e me ne tormento.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: rosa canina

Messaggio da marco62 »

vengeans ha scritto:la rosa canina si ne vanno matti ma non eccedere... invece il melograno sinceramente non lo so...
posso chiederti il mnotivo x il quale hai scritto di non esagerare?
fornisco bacche di rosa canina a volontà ai miei soggetti ... pensi che gli facciano male? ... io credo di no ...anzi
ti devo chiedere di dare giuste informazioni se le sai ... altrimenti sarebbe meglio che ti documentassi :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: rosa canina

Messaggio da falco di palude »

La rosa canina può essere somministrata.
Essa combatte le affezioni alle vie respiratore, accresce la possibilità di assorbimento del ferro contenuto in altri alimenti, controlla il livello di colesterolo, e infine rende attiva la vitamina B9 o acido folico, rivelandosi un ottimo antiossidante.

Ciò nonostante è bene non esagerare poiché alcune specie animali, sono sensibili ad un aumento del ferro contenuto in alcuni alimenti come le insalate a foglia verde, per cui se si somministrano tali sostanze, un incremento ferrico può comportare sovraccarico a livello epatico ed ematico, oltre a disturbi gastro-intestinali.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: rosa canina

Messaggio da marco62 »

ciao falco grazie x le utili informazioni .....:lol:
premetto che non stiamo parlando di alcune specie di animali .... ma di uccelli :lol:
devo dire che non ho mai riscontrato i problemi da te descritto in riferimento alla rosa canina che offro tutti i giorni ...(bacche permettendo) ...e ti posso garantire che i carpodachi e i verdoni non vedono l'ora della somministrazione ....
le bacche della rosa canina non sono le uniche bacche che somministro [smilie=041.gif]
ho notato anche il merlo cibarsi della rosa canina ...... è ovvio che il merlo non ne fà una scorpacciata ... (e nemmeno i miei soggetti)
ma quando si scrive "non esagerare" cosa s'intende?.... qual'è il limite delle bacche da offrire? ... sicuramente non stiamo parlando di chili ... ma nemmeno di etti ... magari a trovarle
io personalmente offro una bacca giornaliera (ma solo perchè ne ho poche) procapite le taglio a metà x la loro lunghezza e poi la offro con altri tipi di bacche ...i vantaggi nella somministrazione della bacca sono tantissimi ...
contiene bioflavonoidi, vitamina C,... (la quantità di tale vitamina supera di gran lunga quella delle arance alcuni allevatori usano x l'appunto fornire le arance x l'apporto di vitamina C) carotenoidi ...ecc.
sò che viene usata nell'alimentazione umana ... non saprei con quale fine (la marmellata di sicuro) ma sò che è utile ... io ne mangio durante la raccolta :lol:
sabato tempo permettendo è il giorno della raccolta delle bacche ... spero in una giornata soleggiata :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: rosa canina

Messaggio da falco di palude »

Ovviamente quando ho scritto "animali" al di là della denominazione tassonomica, intendevo proprio volatili. Alcune specie di pappagalli ad esempio, sono molto sensibili al ferro e ai chelati in particolare, e come detto, il ferro è "veicolato" ad essere assorbito in quantità maggiori.

In quanto alla quantità, è chiaro che non si parla di chili o etti. Peraltro, non essendo strettamente necessario somministrare la rosa canina nonostante gli indiscutibili benefici che essa può apportare, esistono comunque altre sostanze contenute in molti frutti che possono essere somministrati.

Una bacca o due, (mi riferisco alle specie da te citate) sicuramente non può arrecare danno, a meno come ripeto, non vi siano problemi gastrici in atto.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Rispondi