Regolo e processionaria.

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
quixio
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 18:31

Regolo e processionaria.

Messaggio da quixio »

Mercoledì mattina ho trovato un Regolo,era avvolto in una specie di ragnatela che lo imprigionava,con delicatezza l'ho pulito e sistemato in una scatola forata,dopo un'ora ho provato a vedere come stava e mi è scappato dalla mano svolazzando un pò per la cucina e il corridoio,sono riuscito a riprenderlo e a rimetterlo in scatola ripromettendomi che appena apriva la sezione dell'ENPA sarei andato a chiedere aiuto.Lo sentivo zampettare in continuazione,dopo un paio di ore ho aperto la scatola e l'ho visto sofferente l'ho preso in mano e pochi secondi dopo è morto lasciandomi un'angoscia indescrivibile.Ora vorrei sapere se la responsabilità è mia oppure come ha detto un mio collega potrebbe aver ingerito una larva di processionaria (la ragnatela poteva essere la seta del bruco).La sua morte mi ha addolorato oltre ogni aspettativa ringrazio chi può aiutarmi a capire.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Regolo e processionaria.

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Strano trovare un soggetto in questo periodo, e una specie
soggetta al passo (migrazione). Non penso che sia colpa della
larva di processionaria. Del resto queste larve ora stanno nel
loro bossolo bianco sui Pini e altro, in stato larvale. Ma penso
che sia da imputare alle carenza alimentare , mancante per
effettuare la migrazione. Del resto la Natura e bella ma e anche
cattiva. Se un soggetto non preparato -non in forma con i grassi
occorrenti per la migrazione la fine e questa.- Fare una diagnosi
comunque precisa per la morte del soggetto e difficile solo tramite
autopsia potrebbe dare la diagnosi precisa. Sono soggetti anche deboli
e paurosi, lo stress della scatola e altro potrebbe si aver influenzato
la Morte, MA TI ASSICURO CHE NON DEVI AVER RISENTIMENTO DI
NESSUN GENERE. Ma resto del MIO parere che non era pronto per
la migrazione, x malattia ho carenze alimentare. E certamente non
l'avresti mai preso con le mani.


:) :)

[smilie=111.gif] [smilie=111.gif]
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
quixio
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 18:31

Re: Regolo e processionaria.

Messaggio da quixio »

Sono riuscito a prenderlo con le mani perchè era avvolto in una specie di ragnatela che gli legava le zampine e gli aveva appiccicato le ali,una volta ripulito è riuscito a volare anche se in modo un pò scoordinato,forse se riuscivo a nutrirlo sarebbe vissuto ed è questo pensiero che mi tormenta,nella scatola lo sentivo zampettare in continuazione.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Regolo e processionaria.

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Tranquillo non e colpa tua . So come sono i nidi delle larva di
processionaria (avevo un Pino pieno): Ma non basta il bossolo
bianco che contengono questi insetti a fermare un Regolo,(che
conosco TROPPO BENE), anche se appiccicoso. Per il soggetto
era gia debilitato, ma qualche altra malattia. E ti ripeto per
avere una diagnosi certa della sua morte e autopsia.-
Nidi della Larva processionaria
Nidi della Larva processionaria
images1.jpg (3.71 KiB) Visto 1319 volte
Il nome e dato per il comportamento primaverile quando scende
dalle piante, si vede una colonna unica di questi insetti.-
regolo.jpg
Ecco anche gli amici sanno di che cosa parliamo.

:) :)

[smilie=111.gif] [smilie=111.gif]
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
quixio
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 18:31

Re: Regolo e processionaria.

Messaggio da quixio »

Ti ringrazio per le risposte,ma sentirsi impotenti davanti la morte di 5-6 grammi di piume e carne mi ha lasciato in uno sconforto che era da tanto che non provavo.L'autopsia dove posso farla? Io l'ho nasconto in mezzo a delle pietre vicino a un piccolo santuario all'aperto in un bosco e vado a trovarlo ogni giorno e per dire la verità è ancora in buone condizioni.
Comunque da questa storia ho imparato almeno una cosa,come alimentare un'insettivoro.
Rispondi