Covata Inseparabili con 9 uova

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Alf72
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 dicembre 2008, 21:28

Covata Inseparabili con 9 uova

Messaggio da Alf72 »

In agosto abbiamo comprato una coppia di inseparabili. La prima covata è stata di 5 uova non feconde, adesso dal 11 di dicembre ci siamo accorti di una nuova covata, e che le uova sono ben 9 !! E' una cosa possibile o dobbiamo sospettare che sono due femmine i nostri pappagallini?

Forse la domanda è banale, ma è la prima volta che abbiamo in casa queste splendide creatre.

Grazie Alf72


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: Covata Inseparabili con 9 uova

Messaggio da falco di palude »

Ciao,
la domanda non è affatto banale. Potrebbe essere una coppia come non esserlo. Che specie di Inseparabili sono? Inoltre: li avete visti accoppiarsi?

Direi che tra una decina di giorni, con la massima cautela e senza infastidire troppo gli animali potete procedere alla speratura delle uova. Se non conoscete la procedura ve la illustro brevemente. Prendete le uova e ponete dietro ciacuna di esse (senza poggiarvela sopra) una piccola fonte luminosa come una torcia a stilo (quella che gli Otorinolaringoiatri usano per osservare il cavo faringeo) e osservare l'interno. Una massa traslucida non vascolarizzata o con macchia scura all'interno, sarà sinonimo di uova infeconde. In caso contrario, avrete una bella nidiata di pulletti chiassosi.

In bocca al lupo.
:wink:
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Alf72
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 dicembre 2008, 21:28

Re: Covata Inseparabili con 9 uova

Messaggio da Alf72 »

Grazie per la pronta risposta.
Non ho visto "l'accoppiamento" ma la mia gabbia è dotata di nido esterno di legno e spero sia avvenuta all'interno di esso.
La gabbia si trova all'interno di un appartamento con temperatura costante a 20 gradi. (sono sufficenti?)
I miei Inseparabili sono Fischer il maschio verde e la femmina di colore azzurro ( attualmente la femmina è come taglia quasi il doppia del maschio).
E' possibile che una sola femmina deponga 9 uova?
Se fossero 2 femmine avverrebbe ugualmente la deposizione delle uova?
Può una sola coppia riuscire ad allevare 9 piccoli?
Come vede i quisiti sono tanti, confido in una vostra risposta.
Grazie Alf72.
Alf72
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 dicembre 2008, 21:28

Re: Covata Inseparabili con 9 uova

Messaggio da Alf72 »

Ancora nulla!!!!
Credo che anche questa seconda covata sia andata!!!
oramai sono passati circa 30 giorni da quanto ci siamo accorti che la femmina aveva deposto 5 delle 9 uova.

Che faccio?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Covata Inseparabili con 9 uova

Messaggio da Lotte »

Aspetta fino a che non siano passati almeno 25 gg dall'ultimo uovo deposto, solo allora potrai dire che tutte le uova non sono feconde.
hai provato a fare la speratura come ti ha detto Falco?
Se anche questa cova fosse infeconda, ti consiglio di far sessare i due inseparabili con un metodo scientifico (molecolare o endoscopico): è l'unico modo per sapere se hai effettivamente una coppia.
Alf72
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 dicembre 2008, 21:28

Re: Covata Inseparabili con 9 uova

Messaggio da Alf72 »

Lotte ha scritto:Aspetta fino a che non siano passati almeno 25 gg dall'ultimo uovo deposto, solo allora potrai dire che tutte le uova non sono feconde.
hai provato a fare la speratura come ti ha detto Falco?
Se anche questa cova fosse infeconda, ti consiglio di far sessare i due inseparabili con un metodo scientifico (molecolare o endoscopico): è l'unico modo per sapere se hai effettivamente una coppia.

Pultroppo anche questa covata non era feconda.

E' possibile che le uova non fossero feconde per la giovane età della coppia? io l'ho acquistata solamente a fine agosto in una fiera e non so l'età dei pappagallini ma immagino che sono ancora giovani.....

Grazie per le risposte

Alf72
Alf72
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 dicembre 2008, 21:28

Re: Covata Inseparabili con 9 uova

Messaggio da Alf72 »

E' possibile che una sola femmina deponga 9 uova?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Covata Inseparabili con 9 uova

Messaggio da ivana »

Come ti hanno detto Falco e Lotte converrebbe sessare i due pappagallini per avere la sicurezza che siano una coppia, in caso affermativo cercare di scoprire la responsabilità della mancata fecondazione, un veterinario aviare saprà consigliarti dopo qualche analisi, la cura giusta.
Nel contempo però posso dirti che una mia fischer ha deposto fino a 11 uova (feconde solo 5) ma non so dirti se sia stata una o più ovulazioni consecutive. :roll:
Ivana
Alf72
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 dicembre 2008, 21:28

Re: Covata Inseparabili con 9 uova

Messaggio da Alf72 »

ivana ha scritto:Come ti hanno detto Falco e Lotte converrebbe sessare i due pappagallini per avere la sicurezza che siano una coppia, in caso affermativo cercare di scoprire la responsabilità della mancata fecondazione, un veterinario aviare saprà consigliarti dopo qualche analisi, la cura giusta.
Nel contempo però posso dirti che una mia fischer ha deposto fino a 11 uova (feconde solo 5) ma non so dirti se sia stata una o più ovulazioni consecutive. :roll:
Ivana
Grazie per la risposta.

Dopo quanto tempo dalla nascita una femmina e un maschio diventano fecondi?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Covata Inseparabili con 9 uova

Messaggio da ivana »

Potrebbero essere già fertili a 6 mesi, ma decisamente immaturi, è bene aspettare l'anno di età per farli riprodurre. :wink:
Rispondi