cardinalini: semi cotti

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

cardinalini: semi cotti

Messaggio da grivio7 »

Ciao a tutti. Quali sono le sementi più indicate per essere cotte per i cardinalini del Venezuela? Va bene solo niger oppure è meglio usare una miscela tipo Spinus? Il riso vestito va bene? Per quanti minuti vanno bollite? Vanno aggiunte in acqua bollente o a freddo? Grazie


Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: cardinalini: semi cotti

Messaggio da marco62 »

grivio7 ha scritto:Ciao a tutti. Quali sono le sementi più indicate per essere cotte per i cardinalini del Venezuela? Va bene solo niger oppure è meglio usare una miscela tipo Spinus? Il riso vestito va bene? Per quanti minuti vanno bollite? Vanno aggiunte in acqua bollente o a freddo? Grazie
molti allevatori somministrano semi cotti ai loro soggetti ... io volevo consigliarti in merito ... poi libero di fare ....
non ho mai somministrato semi cotti ..... preferisco semi ammollati .... e poco prima della germinazione ... somministrarli .... possibilmente dopo "asciugatura" con cous cous (meglio) o pastoncino secco ...
detto questo potrei dirti altri metodi di somministrazione .... come sopra (ammollati) .... prima della somministrazione ... mettere i semi nell'acqua bollente x qualche minuto .... alcuni batteri vengono eliminati ...
oppure se vuoi somministrare semi germinati ... stesso metodo ... puoi passarli in acqua bollente oppure no .... se non usi un prodotto che salvaguarda ... i semi dalle micotossine ... consiglio di passare i suddetti semi ... nell'acqua bollente ....
ora veniamo ai semi cotti ....
premetto che io non ho cardinalini ...
.ma offro volentieri alcuni tipi di semi cotti ... ed essi sono:
orzo perlato .... grano .... riso .... fagopiro ....ecc.
non è mia abitudine far bollire semi oliacei (niger canapuccia ravizzone ecc.)
ovviamente... tali semi sono abbastanza grandi x il becco del cardinalino ... ma devo dire che i miei lucherini testa nera ... qualche seme riescono a mangiare ... e gli piace anche :lol:
nessun problema x carpodachi, cardellini, verdoni, canarini, ecc. :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi