Mosaico : come si trasmette ? sessolegato ?

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
dannys23
Messaggi: 118
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 0:18

Mosaico : come si trasmette ? sessolegato ?

Messaggio da dannys23 »

Ragazzi ,
il titolo e' chiaro :D > Mosaico : come si trasmette ?

Ho letto che e' sessolegato ma non trovo nulla in proposito .

Thanx


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Mosaico : come si trasmette ? sessolegato ?

Messaggio da Fausto »

Dannys per cortesia, questo genere di topic va aperto nella sezione genetica.
Grazie.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Mosaico : come si trasmette ? sessolegato ?

Messaggio da Giulio G. »

Dovrebbe essere sessolegato-recessivo, secondo H. J. Veerkamp.
Si manifesta solo con un piumaggio di genere brinato, come lo è il mosaico.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
moli44
Messaggi: 91
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:44

Re: Mosaico : come si trasmette ? sessolegato ?

Messaggio da moli44 »

Come si fa a far nascere un giallo mosaico?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Mosaico : come si trasmette ? sessolegato ?

Messaggio da Giulio G. »

Un giallo mosaico o un rosso mosaico, normalmente nascono da genitori mosaico.
Anche da un intenso, ma sempre figlio di un mosaico. Certo che non sarà molto bello.
Da 2 mosaico nascono solo mosaico.
Da 2 brinati nascono solo brinati.
Da 2 intensi nascono intensi e brinati.
Da brinato x mosaico nascono dei mezzo e mezzo bruttini.
Da intenso x mosaico nascono degli intensi e dei brutti mosaico.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
moli44
Messaggi: 91
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:44

Re: Mosaico : come si trasmette ? sessolegato ?

Messaggio da moli44 »

ma per far nascere un giallo masaico uno basta che fa accoppiare un bianco cn un giallo intenso?
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Mosaico : come si trasmette ? sessolegato ?

Messaggio da KingAzmodan »

Nein...

Bianco Dominante x Giallo = 50% Gialli e 50% Bianchi
Bianco Recessivo x Giallo = 100% Gialli/bianco recessivo (la / leggasi portatore)
Bianco Recessivo x Giallo/bianco recessivo = 50% Bianco recessivo e 50% Gialli/bianco recessivo

I mosaico si ottengono accoppiando Mosaico X Mosaico.
Mosaico X Brinato è inutile come ha detto Giulio.
Mosaico X Intenso si può fare,ma si ottengono soggetti su cui devi lavorare molto...

I mosaico di ora sono frutto di una lunga selezione per fare apparire il lipocromo nelle particolari zone di elezione, nei maschi: maschera, spalline, codione e il petto(una spruzzata) e nelle femmine: ciliari, spalline e codione.

A meno che tu non ti diverta a intraprendere una lunga selezione, ti conviene comprare due mosaico! :P
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Rispondi