Canarini e sali minerali

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Nicopezzati
Messaggi: 10
Iscritto il: 9 gennaio 2009, 0:40

Canarini e sali minerali

Messaggio da Nicopezzati »

Salve a tutti. Apro un topic perchè cercando non ho trovato risposta alle mie domande.
Da bambino, vedevo sempre mio padre mettere nella gabbia del canarino l'osso di seppia; secondo lui era un utile strumento per fornire sali minerali al canarino e consentirgli di affilare il becco.
Ora che sono più grandicello mi sono dato all'allevamento dei canarini, continuando per "tradizione" a mettere nelle gabbie l'osso di seppia. Ora però vorrei avere delle conferme sull'utilità di quest'osso...
E' veramente importante per integrare la dieta del canarino?
La sabbia per il fondo può essere fonte di sali minerali (dal momento che vedo spesso i canarini "sgranocchiarsi" la sabbietta fresca)?
Nelle uccellerie ho visto dei "cubetti" applicabili alle gabbie, formati di un materiale sassoso di colore simile al gesso.. Sono dei surrogati dell'osso di seppia?

Mi scuso per eventuali castronerie, confidando nella vostra enorme pazienza e disponibilità.

Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Canarini e sali minerali

Messaggio da lancashire »

Non dovrei impelagarmi in questa discussione in quanto al momento sono poco preparato e l'argomento calcio è molto più complesso di quello che apparentemente è. (e non ho il tempo per approfondire .... sto verificando altre due cosine ... aceto e proteine!)
Nella domanda sono stati mischiate più cose, pacifico per chi è poco addentro nell'argomento, proviamo prima a mettere ordine:

1) osso di seppia
2) sali minerali
3) sabbia di fondo
Da quello che mi risulta ma potrei sbagliarmi: risposte che probabilmente scateneranno un putiferio!:

1) osso di seppia = contiene carbonato di calcio
Ha certamente funzione di "carta vetrata" per la riduzione della crescita del becco.
Ho perplessità circa la presunta funzione di integrazione del calcio nelle ossa e nell'uovo (SCATENATEVI [smilie=041.gif] )
Certamente male non fa quindi Ok
Il sole permette la sintesi del calcio negli organismi viventi.

2) Sali minerali = sono cosa ben diversa dall'osso di seppia, hanno funzioni essenziali nel funzionamento degli organismi viventi; trattasi ad esempio di calcio, cloro, fosforo, magnesio, potassio, sodio zolfo, ferro, rame, zinco, fluoro, iodio, selenio, cromo, cobalto, manganese, molibdeno, silicio, bromo, boro esistono in cubetti o in polvere ...
Tutti questi minerali sono presenti in varie concentrazione negli alimenti, vista la pochezza delle varietà alimentari normalmente fornite è da ritenersi che una integrazione possa essere utile.

3) Sabbia di fondo, certamente qualche sale minerale sarà presente, ma la funzione non è quella di metterla a disposizione per farla mangiare ai canarini quanto quello di assorbire velocemente i liquidi delle feci e non dovrebbe essere a disposizione dei canarini in quanto occorrerebbe una grata di fondo che non ne permetta l'utilizzo. (a prescindere dalla effettiva conoscenza di cosa ci venga messo dentro!)

3bis) terra, si terra. Non so cosa effettivamente ci facciano, ma nelle voliere ho dei "bagnetti di terra" oltre a farcisi il "bagno" la beccuzzano, non so cosa effettivamente ci trovino probabilmente vermetti o microelementi!
So di non essere stato esaustivo!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Nicopezzati
Messaggi: 10
Iscritto il: 9 gennaio 2009, 0:40

Re: Canarini e sali minerali

Messaggio da Nicopezzati »

Grazie, la tua risposta almeno aiuta a fare un pò di ordine nella mia piccola e confusa conoscenza. :D
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarini e sali minerali

Messaggio da giuseppe2603 »

Lino pensavo peggio da come me l'hai raccontata a Piacenza!

Che dire una risposta + che esauriente!.....sulle tue ipotesi riguardo al punto primo...che dirti...studia ancora di + e capirai che è fondamentale soprattutto x le femmine.....

:lol: :lol: :lol:
Rispondi