come ottenere pulli blu

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Alice94
Messaggi: 22
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 20:11

come ottenere pulli blu

Messaggio da Alice94 »

Ciao a tutti io due femmine di roseicollis ancestrali, sono sicura che siano due femmine perchè hanno deposto entrambe uova bianche. A giorni prendo il maschio e cambio una femmina, mi chiedevo di quale mutazione deve essere il maschio per ottenere pulli di colore blu?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: come ottenere pulli blu

Messaggio da Lotte »

Ciao Alice e benvenuta nel forum :D
Io ed Ivana siamo due fans degli inseparabili e dei roseicollis in particolare [smilie=041.gif] .
Per avere dei pulli blu, con una femmina ancestrale, prima di tutto dovresti sapere di che mutazione sono i genitori di questa femmina. In pratica non basta conoscere il fenotipo, cioè la mutazione visibile del soggetto (in questo caso, ancestrale), ma anche il genotipo, cioè le mutazioni portate come patrimonio genetico recessivo e non visibili.
Per avere dei pulli blu, la tua femmina ancestrale dovrebbe portare necessariamente il blu come genotipo, cioè come mutazione recessiva. In pratica uno dei suoi genitori dovrebbe essere un blu.
Puoi risalire ai genitori?
Una volta accertato che la femmina in questione porta il blu (se lo porta), puoi accoppiarla con un maschio qualsiasi della serie blu (avorio o cobalto o malva o altre mutazioni, basta che sia della serie blu), oppure con un maschio portatore di blu. Nel primo caso avrai una maggiore percentuale di figli blu, nel secondo caso una percentuale inferiore. La percentuale maggiore di figli sarà verde portatrice di blu.
Ricorda che l'ancestrale è una mutazione dominante.
Se la tua femmina non portasse il blu, accostandole un maschio blu potrai avere soltanto figli ancestrali portatori di blu.
Potresti accostarle invece un maschio lutino o portatore di ino. In questo caso avresti figli lutini (solo femmine) e maschi ancestrali portatori di ino.
Stesso discorso per il cannella.
Il fattore ino ed il fattore cannella sono mutazioni sessolegate.
Facci sapere poi cosa sei riuscita a sapere e cosa hai deciso :)
Alice94
Messaggi: 22
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 20:11

Re: come ottenere pulli blu

Messaggio da Alice94 »

Ciao, non conosco i genitori della mia Pam, so chi è l'allevatore ovvero Accoramboni Giovanni di Tolentino ma non ho la minima idea di come risalire ai genitori. Ora avendo due femmine aspetto il maschio per uno scambio, a me piace blu ma mi accontento. Cè un modo per capire chi sono i genitori???
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: come ottenere pulli blu

Messaggio da ivana »

Se l'allevatore non ti sa dire nulla dei riproduttori, saprai forse qualcosa solo quando ti nasceranno i figli.
Vale quello che ha detto Lotte e se tutti e due i genitori portassero una stessa mutazione,potrebbero nascere figli mutati. :)
Ciao.
Ivana
Rispondi