Ciao Alice e benvenuta nel forum
Io ed Ivana siamo due fans degli inseparabili e dei roseicollis in particolare
![041 [smilie=041.gif]](./images/smilies/041.gif)
.
Per avere dei pulli blu, con una femmina ancestrale, prima di tutto dovresti sapere di che mutazione sono i genitori di questa femmina. In pratica non basta conoscere il fenotipo, cioè la mutazione visibile del soggetto (in questo caso, ancestrale), ma anche il genotipo, cioè le mutazioni portate come patrimonio genetico recessivo e non visibili.
Per avere dei pulli blu, la tua femmina ancestrale dovrebbe portare necessariamente il blu come genotipo, cioè come mutazione recessiva. In pratica uno dei suoi genitori dovrebbe essere un blu.
Puoi risalire ai genitori?
Una volta accertato che la femmina in questione porta il blu (se lo porta), puoi accoppiarla con un maschio qualsiasi della serie blu (avorio o cobalto o malva o altre mutazioni, basta che sia della serie blu), oppure con un maschio portatore di blu. Nel primo caso avrai una maggiore percentuale di figli blu, nel secondo caso una percentuale inferiore. La percentuale maggiore di figli sarà verde portatrice di blu.
Ricorda che l'ancestrale è una mutazione dominante.
Se la tua femmina non portasse il blu, accostandole un maschio blu potrai avere soltanto figli ancestrali portatori di blu.
Potresti accostarle invece un maschio lutino o portatore di ino. In questo caso avresti figli lutini (solo femmine) e maschi ancestrali portatori di ino.
Stesso discorso per il cannella.
Il fattore ino ed il fattore cannella sono mutazioni sessolegate.
Facci sapere poi cosa sei riuscita a sapere e cosa hai deciso
