Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Non è incompatibile geneticamente, allora lo sarebbe anche l'accoppiamento Canarino X Ciuffolotta.
L'incompatibilità genetica o diversità genetica, causa la sterilità.
E' quasi impossibile, causa la parata nuziale molto focosa che fà il ciuffolotto e spaventa la canarina.
Stessa cosa x il Fringuello.
io ne ho visti un paio... (ho anche qualche foto).. dicevano ciuffolotto m x canarina f
mi hanno detto che oltre alla bravura ci vuole molta pazienza e fortuna.........
gabriele ha scritto:io ne ho visti un paio... (ho anche qualche foto).. dicevano ciuffolotto m x canarina f
mi hanno detto che oltre alla bravura ci vuole molta pazienza e fortuna.........
nell'ibridazione con il ciuffolotto (Pyrrhula pyrrhula) si utilizza sempre la femmina ....la quale come la canarina accetta diversi patners x eventuali accoppiamenti ..
ho utilizzato una sola volta il maschio ... la femmina in posizione x la copula e il maschio non se le filata x nulla
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
gabriele ha scritto:io ne ho visti un paio... (ho anche qualche foto).. dicevano ciuffolotto m x canarina f
mi hanno detto che oltre alla bravura ci vuole molta pazienza e fortuna.........
nell'ibridazione con il ciuffolotto (Pyrrhula pyrrhula) si utilizza sempre la femmina ....la quale come la canarina accetta diversi patners x eventuali accoppiamenti ..
ho utilizzato una sola volta il maschio ... la femmina in posizione x la copula e il maschio non se le filata x nulla
io parlando con degli allevatori alle mostre mi facero vedere un ibrido ciuffolotto m x canarina femmina...
c'è un modo per distinguere se deriva da canarino x ciuffolotta o viceversa??
io avevo pensato.. che se fosse stato canarina x ciuffolotto... la "stazza" sarebbe stata del canarino.. portamento e piumaggio del maschio... corretto il ragionamento''??
quando si accoppia un indigeno o esotico ad un canarino ... prevalgono sempre le caratteristiche dell'indigeno e/o dell'esotico
tu sei sicuro che l'ibrido che hai visto fosse di un ciuffolotto (Pyrrhula pyrrhula)
e non del ciuffolotto messicano? (Carpodacus messicanus)
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]