Gabbia realizzata artigianalmente

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
mim
Messaggi: 4
Iscritto il: 26 febbraio 2009, 17:01

Gabbia realizzata artigianalmente

Messaggio da mim »

questa è la gabbia che ho realizzato, con l'aiuto di altre 2 persone, per una coppia di calopsitte.

misure 100x50x50

che ne pensate?
Allegati
IMG_2707.JPG
IMG_2708.JPG
IMG_2709.JPG
IMG_2710.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Gabbia realizzata artigianalmente

Messaggio da gabriele »

complimentoni!!!!!!
bella davvero.............
l'unica cosa........ e che manca la griglia di fondo
complimenti ancora
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
mim
Messaggi: 4
Iscritto il: 26 febbraio 2009, 17:01

Re: Gabbia realizzata artigianalmente

Messaggio da mim »

gabriele ha scritto:complimentoni!!!!!!
bella davvero.............
l'unica cosa........ e che manca la griglia di fondo
complimenti ancora

cosa intendi per griglia di fondo?

ah, dimenticavo, sotto abbiamo fatto un cassetto estraibile per avvantaggiare la pulizia :D
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Gabbia realizzata artigianalmente

Messaggio da gabriele »

nel fondo devi costruire una griglia alta un paio di cm (CON ALTRA RETE) IN MODO CHE NON POSSANO BECCARE I semini che cadono nel fondo contaminati da escrementi.....
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Gabbia realizzata artigianalmente

Messaggio da Giulio G. »

Bella. Però i pappagalli mangiano il legno!!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Gabbia realizzata artigianalmente

Messaggio da meggy »

ti confermo che le calo DIVORANO il legno...le mie mi fanno fuori un nido all'anno e in più cambio i posatoi ogni 3-4 mesi xchè li riducono a stuzzicadenti...inoltre mi sa che il legno che hai usato rischia di avere scheggie, sbaglio? e il nido non è delle dimensioni giuste x una calo!ultima cosa: il legno è un ricettacolo terribile di acari, io ho fatto l'errore di mettere in voliera un albero morto (cementato a terra) e ora passo i mesi a spruzzarlo di neoforactil, xchè è sempre pieno di insettini vari...
ecco, dopo le critiche arrivano lo stesso i complimenti! hai fatto un bellissimo lavoro e la gabbia è spaziosa, oltre che bella a vedersi! non hai la possibilità di cambiare o almeno ricoprire l'intelaiatura? oppure di cambiare soggetti e prenderne di meno "distruttori"?
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
terzafiglia
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 aprile 2009, 12:23

Re: Gabbia realizzata artigianalmente

Messaggio da terzafiglia »

Ciao, è davvero bella, ma anch'io sapevo che i pappaglli mangiano il legno...infatti io ho comprato una voliera con sbarre in metallo.
tritone84
Messaggi: 55
Iscritto il: 14 dicembre 2008, 20:47

Re: Gabbia realizzata artigianalmente

Messaggio da tritone84 »

bella davvero complimenti!!scusate ma anche gli inseparabili mangiano il legno??stavo pensando di costrutire una cosa del genere,quale altro materiale si può usare invece del legno???
Rispondi