ciao!
sono una ragazza di 22 anni, della provincia di Bari.
per mia fortuna vivo in campagna, circondata da tanti animali, i più impensabili!!
alcuni sono di mia proprietà, come i cani, altri, invece, stazionano liberamente nel mio giardino, come i gatti e gli uccellini..e tanti altri che nn sto qui ad elencarvi.
questa mattina, nel prendere della legna (che ho accatastato in un angolo del giardino, luogo di incontro di molti animali!) per il camino, ho trovato una spiacevole sorpresa

..un uccellino, ahimè ormai morto, e da parecchio..in realtà si tratta di uno scheletrino, che sta nel palmo della mia mano, alcune ossa mancano, mentre la maggior parte sono tenute unite dalla restante pelle che si è indurita attorno ad esse.
ho fatto un po' di ricerche, per capire di che tipo di uccello si potesse trattare, perchè a primo impatto mi hanno incuriosita, da inesperta, due cose: il becco, e la lunga coda.
il becco è formato da due "dentoni" ad uncino, sia sopra che sotto. il cranio poi presenta altri piccoli dentini all'interno della bocca, tipo i nostri insomma. la coda invece è molto molto lunga, rispetto al corpo.
ah, dimenticavo le zampe: di solito ho visto uccelli con zampe che avevano con due/tre dita in avanti e uno verso dietro..questo ne ha 5, ben distinguibili e tutte nello stesso verso...
chi può aiutarmi a risolvere questo mistero?
ve ne sarei molto grata...
Violetta
