RISALDAMENTO VOLIERA

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
_OLLIE_

RISALDAMENTO VOLIERA

Messaggio da _OLLIE_ »

ciao,devo comprare una voliera ma non so come riscaldarla!vi prego aiutatemi!!! :!: :!: :!:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: RISALDAMENTO VOLIERA

Messaggio da Dario »

Perchè vuoi riscaldarla?

Vivi al Polo Nord o al polo Sud? :D

A parte gli scherzi, il riscaldamento non è fondamentale...la maggior parte degli uccelli resistono discretamente alle basse temperature purchè si prendano alcuni accorgimenti e si curi l'alimentazione.

Ciò che è fondamentale, invece, è la protezione dalle correnti d'aria che sono più pericolose del basse temperature.
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Cronoblack
Messaggi: 115
Iscritto il: 11 marzo 2009, 15:02

Re: RISALDAMENTO VOLIERA

Messaggio da Cronoblack »

E per le correnti d'aria che si potrebbe fare? Anche in estate ad esempio, a volte c'è quel venticello fresco. Può crear danni??
[color=#FF0000]http://animemangavalley.forumcommunity.net/[/color]
Avatar utente
atimalac
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:31

Re: RISALDAMENTO VOLIERA

Messaggio da atimalac »

Ciao
Se vai a vedere nei Faidate vendono delle plastiche trasparenti sembrano dei vetri ma sono di palstica alcune sono anche flessibili coprendo certi lati soprattutto verso nord eviti che ricevono l' aria diretta ma però stai attendo a non chiuderla del tutto che non diventi una serra.
Mi sembra che sia chiama Plesygas.
Ciao
Rispondi