Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao ragazzi, sabato ho acquistato un Gloster Corona maschio, o almeno l'allevatore me l'ha venduto per tale.Però fin'ora non l'ho ancora sentire accennare un gorgheggio il che mi ha portato a pensare che forse l'alleatore si sia sbagliato sul sesso:( anche perchè confrontandolo con la Gloster Consort femmina che già possiedo le cloche mi sembrano abbastanza simili
Spero di essere nella senzione giusta del forum per postarvi la foto della cloaca del maschietto, nel caso non fosse così vi prego davvero di scusarmi...secondo voi è maschietto o femminuccia?Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Con questa foto sembrerebbe una femmmina... sembrerebbe, non prendere le mie parole come certezza assoluta.
Un sessaggio in questa maniera e con questa foto è un po' un azzardo
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941
[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Femmina oppure un maschio non in estro.....ma prendi sempre il tutto con beneficio del dubbio.
La cosa strana è l'assenza di piume nella cloaca, sembrano strappate
Sbaglio?
Ecco...sapevo io che c'era qualcosa di strano, me lo sentivo che era femmina..uff:(
Non sbagli Alex, in effetti l'allevatore prima di darmi il canarino ha letteralmente strappato le piumette li sotto, nno ho potuto nemmeno fermarlo perchè l'ha fatto in un nanosecondo:(alla mia domanda :che cxxx stai facendo?Lui mi ha risposto con queste parole :"Se lo devi mettere con una femmina l'accoppiamento potrebbe non andare in porto perchè questa razza presenta troppe pime intorno alla zona riproduttiva"A me è sembrata una tortura...
Ma potrebbe essere si una F, ma devi mettere in conto lo STRAPPO, e non
il taglio delle piume, che allevatore . Per cui come potrebbe
essere un organo riproduttivo dopo la TORTURA SUBITA?
Un allevatore che di questo NOME ne fa orgoglioso taglia in parte le piume,
lasciando solo quelle vicino all'organo riproduttivo e basta.
Per cui ti consiglio di aspettare un po , almeno la crescita in parte delle
piume . Poi avrai altri consigli.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Non mi sbagliavo allora
L'accorciare le piume vicino la cloaca è un discorso strapparle TUTTE le piume un altro. In questo modo difficilmente riuscirà a riprodursi...
Se la natura le ha poste in quella zona ci sarà un perchè? No? Oppure si tratta di un aspetto coreografico?
L'allevatore ha detto una cosa vera, ma ne ha fatta una sbagliata.
Il piumaggio folto rende difficile l'accoppiamento nei Gloster, verissimo, ma le piume NON SI STRAPPANO.
Primo, perchè fanno male e secondo perchè ricrescono in un mese!!!
Le penne attorno alla cloaca si tagliano, facendo molta attenzione a non ferire le zampe.
Tagliandole, intervieni solo una volta e per tutto il periodo dell'allevamento si è a posto.
Il fatto che non fischi, è normale, ha cambiato casa e può essere un pò stressato, dagli almeno 10 gg.
La foto della cloaca, dovevi farla soffiando le piume della pancia, rifalla.
Posta una foto del canarino, dove si veda bene il petto e la testa, forse si può capire qualche cosa.
Grazie Giulio, ho scattato qualche foto seguendo le tue indicazioni, è stato un pò difficile perchè non appena scattavo le piume della pancia ricoprivano la zona oppure il cellulare impiegava troppo tempo per mettere a fuoco e perdevo l'attimo:( Spero comunque riusciate ugulamente a capire qualcosa..grazie intanto!
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Daii davvero potrebbe essere maschio?Ci spero tanto, il fatto è che non l'ho ancora sentito canticchiare, a dire il vero nemmeno un banale cip cip l'ho mai sentito fare, l'ho portato a casa una settimana fa e ancora nulla:(
Sarei tentato di provare a metterlo in una gabbietta per i fatti suoi, per vedere magari se sentendosi solo inizia un pò a cantare o quantomeno a cippettare :)Che ne pensate?
Il fatto è che l'altro Pedro, un Gloster ormai defunto:(, il giorno dopo che l'avevo portato a casa iniziò da subito a cantare, peraltro un canto meraviglioso...questo sembra un pò ritardatario..magari è un pigrone:)