Passerotto neozelandese

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Wile Coyote
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 maggio 2009, 22:50

Passerotto neozelandese

Messaggio da Wile Coyote »

Ciao a tutti!
Sono Wile Coyote e sono nuovo; ho trovato il vostro bellissimo sito facendo una ricerca su Google.
Ho questa curiosità: l'anno scorso sono stato in Nuova Zelanda e ho fotografato questo uccellino, che mi sembra un passerrotto colorato. Vorrei saper qual è il suo nome preciso, se qualcuno è in grado di aiutarmi. In Nuova Zelanda è molto diffuso. Grazie anticipate. Allego la foto del bell'imbusto:

Immagine

Ciao! :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Passerotto neozelandese

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
è certamente uno zigolo, direi Zigolo giallo...prova a fare una ricerchina vedi se è lui. :D
Ciao
Flavio
Wile Coyote
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 maggio 2009, 22:50

Re: Passerotto neozelandese

Messaggio da Wile Coyote »

pompeleflavio ha scritto:Ciao,
è certamente uno zigolo, direi Zigolo giallo...prova a fare una ricerchina vedi se è lui. :D
Ciao
Flavio
Mmmmhhhhh... non me ne intendo ma non credo si trattasse di uno zigolo. Infatti, alla voce "zigolo giallo", su Wikipedia c'è scritto che vive in Asia, Europa ed Africa del Nord: ma non in Oceania, e come avevo detto è molto diffuso in Nuova Zelanda, e poi anche altre caratteristiche citate da quella voce di Wikipedia mi mettono dei dubbi sullo zigolo giallo.

Io ho fatto le mie ricerche e sono giunto alla conclusione che si tratti un "fantail" (letteralmente "coda a ventaglio"), infatti mi pare proprio di avere veramente visto questi uccellini fare il ventaglio con la coda, anche se non sono riuscito a fotografarli mentre lo facevano. Posto però un altra foto, che dà comunque un'idea migliore rispetto alla precedente sulla sua coda, che è particolarmente lunga: Immagine

Il fantail, inoltre, ha becco particolarmente piatto e triangolare, proprio come il soggetto della mia foto.
Un bel link sul fantail è su Wikipedia UK: http://en.wikipedia.org/wiki/Fantail

Naturalmente io mi sbaglierò, ed avrai ragione dire tu a dire che è uno zigolo. Però, francamente, la foto dello zigolo giallo che si vede sulla pagina di Wikipedia.it: http://it.wikipedia.org/wiki/Zigolo_giallo non mi sembra che somigli all'uccellino che ho visto io...

Ciao, Wile Coyote.

P.S.- Fammi sapere cosa ne pensi, flavio.
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Passerotto neozelandese

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
in Nuova Zelanda lo Zigolo Giallo è stato introdotto dall'uomo ed è riportato come stanziale su tutti i manuali di BW. Se ben ricordo, al pari dell'Organetto, del Fringuello e del Passero domestico. Wikipedia NON è la voce della verità, chiunque ci può scrivere. Di certo quelli che hai fotografato non sono Fantail; si tratta di Zigoli Gialli.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Wile Coyote
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 maggio 2009, 22:50

Re: Passerotto neozelandese

Messaggio da Wile Coyote »

Rorschach ha scritto:Ciao,
in Nuova Zelanda lo Zigolo Giallo è stato introdotto dall'uomo ed è riportato come stanziale su tutti i manuali di BW. Se ben ricordo, al pari dell'Organetto, del Fringuello e del Passero domestico. Wikipedia NON è la voce della verità, chiunque ci può scrivere. Di certo quelli che hai fotografato non sono Fantail; si tratta di Zigoli Gialli.
Saluti
Sarà.
Però puoi dare uno sguardo ancora a quest'altra foto: a me la coda sembrerebbe quella (momentaneamente chiusa) di un fantail:

Immagine

Comunque, effettivamente ho cercato anche al di fuori di Wikipedia, e con Google immagini ho trovato questa foto di uno zigolo giallo che somiglia abbastanza agli uccellini da me fotografati:

Immagine

Però, il beneficio del dubbio che si tratti di un fantail può rimanere dentro me?
Oppure, oltre che argomentazioni specifiche a favore dello zigolo giallo, ne avete anche di altrettanto specifiche contro l'ipotesi di un fantail? [smilie=035.gif]
Wile Coyote
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 maggio 2009, 22:50

Re: Passerotto neozelandese

Messaggio da Wile Coyote »

E su internet, poi, ho anche trovato questa foto di un fantail che un pochino somiglia al mio:

Immagine
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Passerotto neozelandese

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
allora facendo un po' il punto della situazione.Hai perfettamente ragione a dire come facciamo a smentire che si tratta di un Fantail, ora ti do le mie motivazioni basandomi sulle tue foto.
Come caratteristiche morfologiche, a primo impatto si nota la differenza del becco che ha l'individuo da te fotografato e un fantail spp, in quanto quello in foto tua ha il becco da emberizide, quindi triangolare, e piuttosto corto.Il fantail ho visto su alcune foto, è insettivoro e si nota bene dal becchetto a esile e appuntito che ha, cosa che non noto nella tua foto.

Poi il fantail, a vederlo dalle foto nel web è davvero piccolo, sarà come una capinera o poco meno? lo zigolo che intendiamo noi invece sarebbe più lungo e massiccio, con coda più corta....quello che sembra sia nella tua foto.
Poi anche la postura pare diversa; il fantail dovrebbe a vederlo nelle foto del web come uno scricciolo, o una sylvia, cioè sempre quatto, e con il petto e testa bassi, muovendo la codina ritmiticamente...lo ziogolo anche dalla tua foto, canta con una postura ben più eretta, con testa alta.
Sul piumaggio: di fantail gialli non ne ho trovati sul web, può darsi anche che ce ne siano, però il tuò soggetto corrisponde piuttosto bene a uno zigolo giallo. Si nota al petto una fascia di piume color fulvo, rosiccio, la testa del maschio in primavera è gialla completa, senza striature, per caso nel periodo che l'hai fotografato sai se per caso nidificava, o in zelanda era primavera?

Come ultima cosa, ho trovato questa check list su internet di ebnitalia, fatta in nuova zelanda, guarda su ordine passeriformi e famiglia emberizidae trovi lo zigolo giallo e adirittura il nero.Ce anche un fantail, ma non è giallo.
http://209.85.129.132/search?q=cache:va ... clnk&gl=it

Ciao spero di esserti stato d'aiuto....
Flavio
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Passerotto neozelandese

Messaggio da rondine »

Mi dispiace distruggere le speranze :oops: ma quoto anch'io Flavio e gli altri, escludendo al 100% il fantail perchè dalla foto che hai postato è evidente che non solo si tratta di due specie diverse, ma addirittura appartengono a due famiglie diverse. Quello nel tuo scatto è senza dubbio uno zigolo giallo che appartiene alla famiglia degli emberizidi e ne ha tutte le caratteristiche peculiari, che ha ben elencato Flavio (becco, postura, stazza, forma globale del corpo). Il fantail invece è appunto un insettivoro e tra l'altro di una famiglia che in Europa non ha nessun rappresentante (i Rhipiduridae). la differenza è grande, soprattutto nel becco, ma poi sono tutte diverse le proporzioni del corpo, la postura, le zampe, no no nemmeno si assomigliano granchè secondo me!
Wile Coyote
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 maggio 2009, 22:50

Re: Passerotto neozelandese

Messaggio da Wile Coyote »

Mi avete QUASI convinto.
Mi resta solo più il dubbio seguente: se l'habitat naturale di uno zigolo giallo è l'Asia, l'Europa e l'Africa del Nord, mentre in Nuova Zelanda si trova solo perchè vi è stato importato dall'uomo, come mai in Europa non si trovano i pinguini importati dall'uomo, essendo l'habitat naturale dei pinguini costituito solo dall'emisfero del sud?
Comunque, questo è solo un dubbio minore, mentre le altre argomentazioni che ho letto a favore dello zigolo PARREBBERO convincenti.
A questo punto comunque, devo tornare presto in Nuova Zelanda per appurare meglio la questione... a parte gli zigoli, è un posto che merita veramente una vacanza bis :D
Wile Coyote
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Passerotto neozelandese

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
Willy, guarda mi fa piacere che ti sei quasi convinto...ehehe :D ....immagino già cosa può pensare la tua testa, e scommetto che l'idea fissa che hai, è che visto che il Fantail è un uccello tipico della Nuova Zelanda e anche credo piuttosto comune come possono esserlo da noi i pettirossi per esempio, non riesci a togliertelo dalla zucca perchè dici...."ma come può non essere un fantail che sono andato proprio nei suoi habitat naturali, dove dicono che è l'uccello magari + comune di tutti, e sti qua del forum mi smentiscono dicendomi che è uno Zigolo, uccello di tutt'altro continente...." eppure la tua macchina fotografica ha scattato proprio uno Zigolo.
Ringrazio anche rondine per la conferma, (è una conferma sicura al top la sua dato la sua esperienza.. :) ) e per averti dato anche info + specifiche.
Il paragone che tu fai dei pinguini scusa, perdonami, ma proprio non lo capisco....intanto i pinguini, sono uccelli molto ma molto particolari se "migrano" lo fanno solo via mare dato che NON volano, poi non devi meravigliarti che se l'uomo ha importato specie di uccelli qua e la per il mondo allora doveva farlo anche per i pinguini...anzi pensandoci bene l'uomo ha fatto la cavolata anche sui pinguini spp. dato che li troviamo sugli zoo e acquari come niente fosse.Ovvio i pinguini in europa selvatici non li troverai mai, se non fra qualche migliaio di anni magari a causa dell'evoluzione della specie. :wink: Quello che voglio dirti è non meravigliarti se trovi specie di uccelli (dato che parliamo di uccelli, ma potremmo parlare di ogni animale) su posti dove col loro habitat non centra nulla....L'uomo fa solo gran casino con gli animali, per commercio, per fini ludici, per bellezza, per errore, li porta qua e la nel globo e crea casino...(vedi il ratto nero, o gatti, o volpi importati dagli europei nelle isole, guinea, zelanda, australia, hanno fatto fuori centinaia di specie autoctone vedi dodo, kiwi, pappagali,ecc) Una specie di uccello può trovarlo in un periodo dell'anno nell'emisfero sud l'altro periodo dell'anno in quello nord, ma questo lo ha dettato madre natura, le migrazioni sono regolate, calibrate, studiate a puntino, naturali quindi non si creano scompigli. A noi ci basta una nave per portare qui in europa l'uccello lira per fare un esempio sciocco, cosa che lui da solo non avrebbe mai fatto ma mai mai.

Scusami se sono stato noiso, ma spero di aver lanciato il messaggio....immagino la zelanda sia bellissima, spero un giorno di farci un salto :D Se ci ritorni lo sai...fai un bel reportage da presentare qui al forum :)
Ciao
Flavio
Wile Coyote
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 maggio 2009, 22:50

Re: Passerotto neozelandese

Messaggio da Wile Coyote »

Beh, avrei un ulteriore epilogo della discussione...
Ho trovato un'altra foto da me scattata nella stessa occasione in Nuova Zelanda, nella quale c'era un dettaglio dello stesso uccellino, questa volta con un suo simile meno colorato, forse un esemplare di sesso opposto.
In un primo tempo non avevo fatto caso a questa foto, ma poi ho ingrandito il dettaglio che mi interessava (che però risulta a questo punto poco a fuoco).
Ebbene: vi si vede il cosiddetto zigolo giallo che fa la coda a ventaglio come un fantail... o forse no... mah...
Posto qui la foto

Immagine

Mi torna il dubbio. Non era uno zigolo giallo, era un fantail. :mrgreen:
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Passerotto neozelandese

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
se stai scherzando sei davvero molto duro.... :lol: :D Adesso ti mettiamo ancora più in casino, dato che la foto ultima da te postata riprende a sinistra un Verdone (carduelis chloris) !!!!!!! Non vorrai mica dirmi che lo confondi con un Fantail adesso??? :roll: :wink: Quello più a destra, pare la femmina al 90% comunque della stessa specie, ma per non rischiare è comunque un fringillide...Una domanda...anche un po' ironica se vogliamo...ma sei scuro di essere stato in nuova zelanda? :) O sei stato proprio così "sfortunato" a beccarti nelle foto tutti uccelli che trovi anche da noi? :) Va be, al di la delle foto, comunque utili per la documentazione lo sono...io per es non avrei mai detto che uno zigolo e un verdone si trovassero laggiù!

A proposito, dimmi se quello che ti ho detto riguardo ai tuoi dubbi ci azzecca almeno per un po'.... :wink:
Ciao
Flavio
Wile Coyote
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 maggio 2009, 22:50

Re: Passerotto neozelandese

Messaggio da Wile Coyote »

pompeleflavio ha scritto:Ciao,
se stai scherzando sei davvero molto duro.... :lol: :D Adesso ti mettiamo ancora più in casino, dato che la foto ultima da te postata riprende a sinistra un Verdone (carduelis chloris) !!!!!!! Non vorrai mica dirmi che lo confondi con un Fantail adesso??? :roll: :wink: Quello più a destra, pare la femmina al 90% comunque della stessa specie, ma per non rischiare è comunque un fringillide...Una domanda...anche un po' ironica se vogliamo...ma sei scuro di essere stato in nuova zelanda? :) O sei stato proprio così "sfortunato" a beccarti nelle foto tutti uccelli che trovi anche da noi? :) Va be, al di la delle foto, comunque utili per la documentazione lo sono...io per es non avrei mai detto che uno zigolo e un verdone si trovassero laggiù!

A proposito, dimmi se quello che ti ho detto riguardo ai tuoi dubbi ci azzecca almeno per un po'.... :wink:
Ciao
Flavio
Beh, ci aveva azzeccato abbastanza, fino a quando non ho notato il dettaglio di quell'altra foto che ho postato, e cioè l'ultima, in cui il FANTAIL (che NON è nè uno zigolo giallo nè un verdone) viene immortalato mentre fa una bella coda a ventaglio, cosa che non fanno nè lo zigolo nè il verdone.
Al riguardo del verdone, o carduelis chloris, non penso proprio che il mio sia uno di questi: infatti, ne posto qui una foto presa da internet in cui se ne nota una assoluta non somiglianza:

Immagine

Per quanto riguarda poi i tuoi dubbi sulla località in cui ho scattato le foto, ti preciso che sono state da me scattate ad inizio febbraio 2008 in un parco naturale nelle vicinanze del'Aoraki/Mount Cook, che è la montagna più alta delle alpi neozelandesi, e che si trova nell'isola del sud della Nuova Zelanda. Era una giornata molto nuvolosa, e il brutto tempo mi aveva purtroppo impedito di fare un'escursione sul Mount Cook stesso. Posto qui una foto che avevo preso (per scherzo) ai servizi che si trovano su un sentiero all'interno del parco stesso: pensa che in Nuova Zelanda mettono queste toilette un pò dappertutto, anche sui sentieri di montagna...

Immagine

Ciao!

P.S. - Se ti restassero ancora dei dubbi sul luogo dove ho fatto queste foto ti posso anche postare alcune una foto di pappagalli Kea, che si trovano quasi esclusivamente in Nuova Zelanda, ed in particolare nell'isola del sud: fammi però sapere in quale forum posso postarle, perchè in questo caso non ho bisogno di identificazioni, sono certo di che animale si tratti...
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Passerotto neozelandese

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
boh non so più da che parti prenderti.... :wink: Dunque..per dire che quello non è un verdone, nel caso non ti intendessi assolutamente di uccelli (perchè sennò lo avresti riconosciuto, ma con questo non penalizzo nessuno che sia chiaro) ,ma almeno hai preso la briga di sfogliare una guida (di uccelli) per verificare bene se quello che ti ho detto era vero??? o dici solo così per dire che è un fantail, punto e basta? :roll: E poi mi pare ora ti sei punato su sta "coda a ventaglio", che sicuramente hai letto da qualche parte che il mitico Fantail la fa e ok, e quindi ora ogni uccello che vedi in nuova zelanda che fa la coda a ventaglio per te è un fantail....? :roll: :D Credo che il Fantail la coda a ventaglio la fa proprio a ventaglio, cioè la apre tutta, e la alza pure immagino...quello che definisci ventaglio nella tua foto io sinceramente non lo vedo...il verdone ha solo spiegato le timoniere un po', tutto qui.

Se riguardi la lista che ti ho mandato in uno dei precedenti post, quella della ebnitalia, dove cerano scritte varie specie censite in zelanda, vedi che ci sono anche fringillidi europei, tra i quali il Verdone.
Per confermarti del verdone se vuoi ti spiego per bene; tu da internet posti una foto di un verdone messo di profilo, e la tua foto originale invece ritrae il soggetto di schiena (o di culo... come vuoi dire).E senza un minimo di osservazione, viene da dire che le le 2 foto ritraggono specie differenti. Invece no.
-Partendo dalla coda, vedi che le timoniere (penne) nella parte finale, sono di colore scuro, nerastro, e le timoniere più esterne ai lati appunto, hanno un tratto di color giallo, cosa che nella tua foto in zelanda si vede.
-Poi le ali; anche qui le penne delle ali in punta finiscono con un colore nerastro, e sono completamente gialle in tutta la loro lunghezza.cosa che si vede
-Il dorso, è di colore verdastro oliva uniforme, e le zampe sono chiare tipico del verdone.
-La struttura del corpo si vede è robusta e tozza, un fantail è grande poco più di una capinera se tutto va bene ed è allungato di parecchio.la testa inoltre è inconfondibile, ben piazzata nel collo e rotonda....Il becco da fringillide è grosso, trinagolare e piuttosto scuro.

Sul fatto che sei sei o non sei andato in nuova zelanda scherzavo :) , se ci racconti di certo ci sei stato, e per tua "S" fortuna hai beccato uccelli per lo più europei che la ci vivono benissimo nonostante siano europei.
Spero di aver chiarito le idee una volta per tutte, anche perchè il forum lo leggono in molti, se detrminate spiegazioni azzeccano la specie, continuare a giraci attorno perchè non ci si vuole rendere conto crea molta confusione soprattutto per gli ltri lettori.
Ciao
Flavio
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Passerotto neozelandese

Messaggio da pompeleflavio »

An scusa per le altre tue foto, postale pure qui non credo ci siano problemi, al massimi i moderatori le spostano ma niente paura :D sono curioso di vederle!!!!
Ciao
Flavio
Wile Coyote
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 maggio 2009, 22:50

Re: Passerotto neozelandese

Messaggio da Wile Coyote »

OK Flavio.
Mi puoi trovare qui su Flickr: http://www.flickr.com/photos/93852598@N00/

P.S. - Wile Coyote non è il mio vero nome. Mi chiamo Geff Rossi. :-))

P.P.S. - Riguardo all'uccellino giallo, lì ho scritto che è un fantail... dovessi mai correggermi, però, come diavolo si dice "zigolo giallo" in inglese? :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Passerotto neozelandese

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
lo Zigolo Giallo, in inglese, si chiama Yellowhammer.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Passerotto neozelandese

Messaggio da rondine »

Bella la coppia di verdoni dell'ultima foto :lol:

Non capisco perchè ti accanisci sul fantail sinceramente...come se i verdoni o gli zigoli valessero meno :roll:

E cmq la gran parte degli uccelli si adatta tranquillamente a condizioni ambientali anche molto diverse da quelle originarie, basta che ci sia cibo. E i granivori in particolare, come sono sia i verdoni che gli zigoli, possono mangiare qualunque tipo di seme, purchè un po' oleoso e nutriente. E suppongo che anche in Nuova Zelanda ci siano piante che producono semi e che loro si sono adeguati a mangiare.

In provincia di Varese c'è una famosa colonia di Paradoxornis, passeracei cinesi importati come uccelletti domestici e poi liberati/scappati/abbandonati, che hanno dato vita a una florida comunità, in un ambiente molto diverso da quello da cui provengono. Eppure ti assicuro che se la cavano benone...
Rispondi