Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
..ragazzi...come al solito in quest'ultimo periodo ho tanti problemi....ma poche soluzioni....scrivo per questo.....aiutatemi a trovare una soluzione a questo problema:
ho una canarina che sta covando delle uova da 7 giorni...ma ieri mi sono accorto che ha una zampetta gonfia:
premetto che la canarina in questione e' un po' vecchiotta e gia' da quando l'ho comprata a volte stava su una zampa sola....poi ha iniziato a covare e ieri mi sono accorto che ha una zampa gonfia, facendo un giro nel forum mi sono accorto che potrebbe trattarsi di rogna alle zampe o semplicemente di gotta dovuta alla vecchiaia.....alche' stamattina ho massaggiato la zampetta con dell'olio d'oliva...
premetto ancora che la canarina si trova in una batteria di gabbie da cova in fila verticale...con altre canarine che hanno i pulli da allevare di pochi giorni e quindi ad una ventina di centrimeti dal nido dove sta covando.....cosa mi consigliate?
devo isolarla?
la gabbia non la posso spostare.....
devo farle abbandonare la cova.....?
...e quindi spostare solo lei...
se fosse rogna corro il rischio di contagio a tutti i canarini...anche i pulli nelle altre gabbie?
ke cura posso fare al momento senza nuocere la salute dei pulli..?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Per i problemi sulla salute dei canarini la sezione giusta è Veterinaria.
Provvedo a spostare il topic nella sezione idonea.
PS - Ma capitano tutte a te ??!!
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
NB tocca a te mettere le mie faccine che come e tuo solito le tarocchi
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Certamente se metti una foto??? Avrai una risposta
così e come dare nr al lotto.
Esempio.
Anellino stretto:
Zampe con creste di gallo
Puntura di zanzara
Qualche filo di juta intorno all'unghia.
Come vedi potrei andare avanti.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Anellino stretto: Zampe con creste di gallo
Puntura di zanzara
Qualche filo di juta intorno all'unghia.
Come vedi potrei andare avanti.
-----------------------
Ok la causa e quella segnato in rosso. Ottima la pomata che metti ma
anche un po di olio. (non un bagno) Tieni presente che il soggetto e
in cova.Troppo unto potrebbe causare danno alle uova, trascinandole
fuori quando esce la F.
NB quanti anni a il soggetto di solito, si vede le zampette per l'età.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Come si chiama questa crema?
Ho provato a digitare cycrater su google ma non esiste, vorrei provarla anch'io per una canarina con le stesse zampine.
Grazie.
Ciao a tutti ragazzi.
Purtroppo questa mattina ho avuto una brutta sorpresa. Una mia canarina è uscita dal nido e aveva una zampa attaccata alle piume. Pensando si trattasse di feci, la presi e tentai di liberarle la zampa, una volta riuscitoci ho notato che era molto gonfia, e che ciò che l'aveva fatta attaccare alle piume erano delle secrezioni uscite dalla zampa. L'anellino era troppo stretto e aveva tagliato la zampa. Con molta pazienza e calma (calma si fa per dire, non so se fossi più agitato io o la canarina) sono riuscito aspostare l'anello verso l'alto, in un punto dove non stringe la zampa. Ho notato che la femmina purtroppo non torna più nel nido. Probabilmete tra il dolore ed il trauma credo abbia abbandonato la cova. Mancavano solo due giorni alla schiusa di tre embrioni. Purtroppo non ho altre canarine in cova, accidenti.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Che sfiga...
Io comunque toglierei l'anellino in modo definitivo con delle tronchesine affilate..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Grazie del consiglio. Chiederò a qualche allevatore più esperto di me, se magari mi può dare una mano. Comunque è ormai chiaro che la canarina ha abbandonato il nido, spero solo che si rimetta, la vedo abbastanza sofferente, poverina.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Errata corrige. La canarina è rientrata nel nido nel primo pomeriggio, io purtroppo non ero in casa, ma me l'ha confermato mia madre alla quale avevo detto di dare un occhio alla canarina ferita. Qualcuno mi sa dire dopo quanto tempo dall'uscita della femmina le uova "muoiono"? Ho idea di aspettare qualche giorno, tenendo d'occhio la zampetta ferita, chissà che non riesca a portare a termine la cova, altrimenti pazienza. Aspetterò che si rimetta completamente e poi si vedrà...
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Non dovresti avere dei problemi, è passata all'incirca mezza giornata, a volte capita che le canarine non siano assidue nel covare...
Attendi fiducioso..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Grazie, aspetterò. Questa mattina sembrava stesse meglio, iniziava timidamente ad appoggiare la zampa, che mi pareva si stesse sgonfiando, ma non l'ho maneggiata per non stressarla ulteriormente. Fortunatamente non ha smesso di alimentarsi nè di covare.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Verifica nelle brevi uscite dal nido che l'anellino non sia bloccato..
Poi appena puoi cerca di togliere quell'anello.. Tanto gli anellini servono solo per effettuare mostre nell'anno in cui sono novelli..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
spettacolalex ha scritto:Verifica nelle brevi uscite dal nido che l'anellino non sia bloccato..
Poi appena puoi cerca di togliere quell'anello.. Tanto gli anellini servono solo per effettuare mostre nell'anno in cui sono novelli..
Ho verificato ieri, l'anellino dove l'ho posizionato ora riesce a girare su se stesso, perciò non è troppo stretto, la zampa piano piano si sta sgonfiando anche se vedo che le fa ancora male, l'appoggia appena. Ho visto la ferita che aveva ed era piuttosto grande, chissà come le doleva
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Oggi la canarina ha abbandonato la cova. Gli embrioni non si sono più sviluppati. Mi spiace. Ma in compenso lei inizia a stare meglio. La zampetta è tornata normale e comincia ad appoggiarla, questo credo che sia la cosa più importante.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
sono contenta che alemno lei sta bene. è sempre uan soddisfazione vederli che si riprendono.-. x la cova..pazienza.. ti darà prest altre soddisfazioni, vedrai . in bocca a l lupo!