Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve raga ho trovato avanti ieri un piccolo rondone, sn rimasto stupito di cm sia rimasto incolme dalla caduta poichè le sue ali sn ancora molto + corte rispatto alla coda e inutili pure x planare.
stranamente passa quasi tutta la giornata ciguettando mentre solitamente altri rondoni ke ho trovato stavano sempre zitti...
pultroppo ho poblemi nel nutrirlo ed è sepre affamato, questo mi facilita l'imboccamento ma mi richiede troppo tempo e volevo sapere se ci sn persone disposte a prendersene cura
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
nn credo prorio... ma il fatto ke cinguetta sempre è un fatto negativo o positivo? nn è la prima volta ke trovo dei rondoni ma nn mi era mai capitato di riscontrare un comportamento come il suo... inoltre quando lo tengo in mano nn tenta di liberarsi forse ha dimenticato i prorpi genitori, xkè è molto piccolo
raga ne ho trovato un altro... nn ho avuto il coraggio di abbandonarlo a se sesto xò già uno era impegnativo... questo inoltre è diverso dai soliti rondoni, infatti ha tutta la pancia bianca e nelle zampe ha dei peletti bianchi, inoltre i lati del becco sn gialli xò la fisionomia è quella di un rondone
raga ma nessuno m8i aiuta? inoltre il nuovo uccello (balestruccio) si rifuita di mangiare... nn so cosa fare riesco solo a farlo bere, inoltre nn so se lasciarlo insieme al rondone nella stessa scatola... secondo voi è meglio o c'è il rischio di liti? risp x fav
Ciao,
posta il post nella sezione SOS NIDIACEI ,la di sicuro trovi qualcuno che ti risponde in merito....in bocca al lupo...intanto sempre sul sito hobbyuccelli trovi qualche guida ben fatta per seguire rondoni, rondini e balestrucci
Ciao
ciao! possibile che nella tua città non ci sia nessun Centro o nessuna persona privata esperta che si possa prendere cura di questi uccellini? fossi in te proverei a contattare le maggiori Associazioni ambientaliste (di solito ogni città ha le proprie sezioni locali,di cui trovi i numeri sull'elenco, altrimenti vai su internet e cerchi i numeri delle sedi centrali che ti daranno poi info e numeri delle sezioni locali, se non le trovi sull'elenco...tentar non nuoce!!)....
per quanto riguarda la cura, se non trovi proprio nessuno, aspetta i consigli della sezione SOS nidiacei, dove vedo hai già provveduto a postare....
qui se vuoi puoi informarci se hai trovato qualcuno, dopo io chiuderei e farei proseguire questo argomento solo in SOS nidiacei, visto che di tali si tratta e tu hai bisogno di consigli pratici su come curarli....ciao!buona fortuna ai piccini!
io sn di biancavilla provincia di ct x quello ke so qui nn ci sn centri x animali selvatici
voi conoscete dv si trovano i vari luoghi di soccorso? potete dirmi se c'è a biancavilla?
se sei in provincia di Catania, devi provare a guardare sull'elenco telefonico di Catania e cercare i numeri delle varie Associazioni (Lipu, WWF, Enpa sono di solito quelle che possono aiutarti e avere magari, se non proprio un vero Centro Recupero, magari una persona referente a cui indirizzarti per darti una mano..)....prova a cercare i numeri e gli indirizzi, altrimenti su Internet fai la stessa ricerca!se non trovi nulla a Catania, cerca su Internet i numeri delle sedi nazionali di queste associazioni (trovi facilmente i loro siti in rete) chiamali e loro ti sapranno dire se nelle tue vicinanze c'è qualcuno che ti può dare una mano...
facci sapere!
io comunque ora blocco l'argomento perchè credo abbia poco senso tenerne aperti due uguali in due sezioni diverse del forum...
quindi tu continua pure a chiedere nell'altro post che hai messo, in SOS nidiacei, ti risponderemo solo lì, così non si crea confusione!
a presto, ciao