TROVATO PICCOLO RONDONE

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Avatar utente
Marinella
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 giugno 2009, 22:36

TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da Marinella »

Ciao a tutti,
mi chiamo Marina e vivo ad Avellino.
Ho trovato su mio terrazzo un piccolo rondone con una zampetta impigliata nella cannucciata per i rampicanti, era appeso a testa in giù. L'ho preso delicatamente ma fino ad ora non sapevo come curarlo, la zampetta è rossa ed un pò gonfia.
Nello scatolo in cui l'ho messo è rimasto stordito per un bel pò e si trascina la zampetta.
Le informazioni che ho letto su questo forum sono state di grande aiuto, adesso ha bevuto ma non ha ancora mangiato, spero di riuscirci domani mattina. In verità ho un pò paura a forzargli il becco come dite di fare.
Non sono un'esperta, è la mia prima esperienza da rondomamma!
Non sapevo neanche che fosse un rondone prima di consultare il vostro forum.

Cosa posso dargli come medicina per aiutarlo a riprendersi?
Siete al corrente se, nella mia zona, esiste un centro per la cura di questo tipo di uccello?

Grazie mille per le vostre indicazioni e spero di riuscire a fargli spiccare il volo.

Se ci riesco domani vi posto una foto.
Buonanotte a tutti.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Marinella
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 giugno 2009, 22:36

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da Marinella »

WAOOO! Sono riuscita a farlo mangiare!
Ho provato, provato, provato e ...... dopo tanti tentativi sono riuscita a forzarlo, e come mangia!
E' vispo ed e gli ho fatto un nido da Re!
Tutto merito dei vostri consigli letti nei vari topic, di nuovo grazie.

Prossimamente posto le foto...
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da oriana »

bene....
è un adulto?
per la zampina se solo tumefatta puoi provare con l'arinca gel....anche se dovesse beccarsela non gli farebbe male
oppure dovresti chiedere ad un veterinario di controllare la zampetta che non sia rotta....in questo caso la soluzione è diversa.
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Marinella
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 giugno 2009, 22:36

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da Marinella »

per la zampetta è tutto ok adesso. E' completamente guarita e non presenta problemi. Mi sembra solo che abbia l'aria un pò triste ma nonostante tutto ormai mangia anche da solo. Durante le prime 24 ore ho dovuto procedere all'alimentazione forzata ma adesso basta avvicinarsi ed apre il becco. Chiaramente la voracità del piccolo aumenta nelle prime ore del mattino che conincidono con il primo pasto della giornata.
Ogni tanto pigola, specialmente dopo i pasti e talvolta quando è solo al buio. Per il resto è praticamente silenzioso.

Per quanto riguarda la dieta procedo essenzialmente con due tipi di pasti:
1) camole rigorosamente decapitate
2) palle di pastone a base di insetti

il tutto si conclude con qualche goccia d'acqua (2 o 3).

Il piccolo ad oggi pesa 32 grammi. Ho notato che in soli due giorni le ali si incrociano di mezzo centimetro mentre quando l'ho trovato erano distanti.

Come si fa ad essere sicuri quando verrà liberato che trovi la giusta strada per migrare? Si unirà istintivamente agli altri uccelli?
Avatar utente
Marinella
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 giugno 2009, 22:36

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da Marinella »

Eccolo!
Queste foto sono di ieri:

Immagine

Immagine

Quando l'ho trovato pesava 32 grammi, adesso pesa 50 grammi.
E' una buona media 18 g. in 5 gg.?
Pigola tantissimo e mangia con grande voracità, proprio oggi ho provato a farlo beccare da solo: posizionavo la camola e alzavo il foglio di carta dalla coda per fargli toccare la preda con il becco...ha mangiato ma solo se gli capitava proprio sopra, altrimenti non la vedeva.

Penso che sia caduto da un nido sul tetto del mio palazzo, ogni giorno ci sono sempre 4 rondoni grandi che svolazzano davanti al mio terrazzo...
...io glieli faccio sentire e guardare, tenendolo in mano. Oggi però ne ho visti svolazzare molti di più, circa 10.
Possibile che quelli aggiunti siano i suoi 'fratelli' che già hanno imparato a volare?
Se fosse così devo preoccuparmi? Il mio non accenna neanche a svolazzare, ha molto timore quando lo prendo in mano e si aggrappa con tutte le forze.

Ho ancora qualche domanda per voi.
E' normale che si arrabbia molto quando tento di accarezzarlo per pulirlo? A volte è pieno di forfora e lo pulisco soffiando. Sembra che non vuole che gli tocchi le piume, accetta carezze soltanto se fatte sotto il becco.
Inizierà a svolazzare per casa, oppure spiccherà il volo direttamente da adulto?
Dovrò chiudere il suo scatolone, altrimenti si scontrerà con i mobili?
Quando pigola tantissimo, anche se sazio (3 camole + 3 bocconi di pastone in media ogni ora e mezza), è normale oppure devo dargliene ancora?

Chiedo scusa se ho fatto tante domande...
Grazie
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da oriana »

miseria! vuoi farlo scoppiare?? :-)
tre camole e tre palline di pastone (che razza di pastone è?) son troppe ogni ora e mezzo!
arriverà al momento del rilascio che peserà 1 etto!! troppo troppo
non fargli fare prove di volo NON NE HA BISOGNO assolutamente. non fargli fare vola vola...su e giu con la mano!!
lascialo in pace..non tenerlo in mano e non toccargli le piume e le penne
sono molto gelosi del piumaggio si
la forfora cade da sola senza che ti preoccupi tu di toglierla
quando andrà via saprà esattamente cosa fare per istinto
è piccino ancora...ci vorranno almeno 20 gg...piu o meno
di dove sei?
se stai vicino me lo vengo a prendere :D
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Marinella
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 giugno 2009, 22:36

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da Marinella »

Immagine
...il pastone insettivoro che ho comprato in uccelleria (specificando che avevo un rondone).

Immagine
...il pastone dopo averlo bagnato, la grandezza di un boccone sul mio dito.

Immagine
...le camole.

Immagine
...il nido.

Immagine
...il nido con pertinenza.

Carissima Oriana,
grazie per i tuoi consigli.

Come già ho detto è la prima volta che cresco un nidiaceo e ho fatto qualche inevitabile errore. Ti assicuro però che io non lo forzo a mangiare, sembra insaziabile …se potesse, mangerebbe anche il mio dito! Purtroppo a volte manco per un paio d’ore e cerco di rimediare con qualche boccone in più…lo sai come son fatte le mamme del Sud! :mrgreen: Cercherò di essere più assidua e meno generosa. [smilie=angel4.gif]
La prossima volta, se riesco a farlo, posterò un video di quando mangia.

Non lo tocco più da quando ho capito che gli dà fastidio, al massimo lo sposto un po’ quando pulisco il nido.

Sono di Avellino, se vuoi venire a vederlo contattami in pvt. Ma credo che immaginerai già la risposta alla tua richiesta di adozione: sei matta? [smilie=eusa_naughty.gif] non te lo darei neanche morta! :D

Non vedo l’ora che arrivi il momento di farlo volare via, non certo per liberarmene, ma semplicemente perché immagino debba essere una gran bella emozione, allo stesso tempo tristezza nel lasciarlo e gioia nel vederlo prendere la sua strada.

Posso fare qualcos’altro per lui?

[smilie=Hi ya!.gif] di nuovo grazie e a presto.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da oriana »

si controlla che nel pastone non ci siano prodotti da forno
tipo pane biscotti ma solo insetti (cosi a vista non direi che è solo insetti)
avellino è troppo lontano...tranquilla non vengo! :D
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Marinella
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 giugno 2009, 22:36

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da Marinella »

Ciao Oriana,
accidenti, avevi ragione! Quel pastone è a base di prodotti da forno. Il guaio è che nei negozi lo consigliano, anche perché è l’unico che vendono.
Ma ho trovato un negozio per rettili ed ho comprato i grilli in scatola (vivi non sarei riuscita a darglieli!)
Adesso mangia grilli, camole e carne macinata … insieme o alternati, in piccole dosi.
I grilli non li mangia interi, li butta fuori, sono pieni di zampette ed ali ed il loro involucro è rigido e impermeabile. Io li “sguscio”, cioè li apro e ricavo una polpa succulenta e, in verità, anche molto profumata. La divora!

Immagine

la polpa di due grilli, un pasto:
Immagine

Devo insistere a darglieli interi?
E devo continuare a decapitare le camole?


Dopo i tuoi consigli sul peso ho diminuito le dosi ed ha subìto un calo (da 50 g. a 48g.) adesso è di nuovo 50 e cresce lentamente. Ma le ali crescono a vista d’occhio, dalla sera alla mattina! Adesso sono più lunghe della coda di almeno 5 mm.

Penso ti farà piacere vedere come se la passa il mio 'Rondo', ti posto qualche foto:

27 giugno, due giorno dopo il ritrovamento:
Immagine

Oggi, 7 luglio:
nel nido, pose plastiche:
Immagine
Immagine
Immagine

affamato, si è agganciato al mio dito:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

le feci post-grillo:
Immagine

Credo che stia facendo un buon lavoro, grazie a te!
La prossima volta ti faccio vedere com'è isterico quando mangia, il tempo di capire come si caricano i video.
A presto, ciao.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da oriana »

certo se mangiasse i grilli con tutta la buccia sarebbe meglio ma va bene anche cosi come stai facendo
cerca di togliere la carne....non dargliene piu
solo camole e grilli!!! le camole puoi anche non decapitarle...prova..vedi se le digerisce
cerca di non farlo "puntare" sulla coda (come si vede dall'ultima foto)
50 grammi sono un buon peso poi ci penserà da solo a dimagrire quando inizierà a sentire il richiamo del volo
continua cosi :-)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Marinella
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 giugno 2009, 22:36

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da Marinella »

Ciao, è un pò che non mi faccio viva, ma ti porto buone notizie di Rondo.
Da un pò di giorni lo scopro a fare esercizi di volo, cioè nello scatolo spiega, stende e agita le ali, quando le apre tutte è uno spettacolo! Non faccio mai in tempo a fotografarlo, appena mi scorge, smette.
Non è più aumentato di peso, è sempre 50 g.
Mangia con meno voracità e la seconda camola a volte la rifiuta.

...le immagini parlano da sole:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
...si fa accarezzare volentieri sotto il becco

Immagine
...mi mancherà 'sta faccina simpatica! :(

Immagine
Per lasciarlo andare lo porterò nel campo che si vede in foto, magari si ricongiunge al suo gruppo d'origine.

Penso che manca poco al volo, secondo te?
Quanto dovrebbe pesare per volare senza problemi?


Grazie, ciao e a presto.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da oriana »

sta bene
le ali sono lunghe
se non spicca ancora il volo dalla tua mano è perche "forse" pesa un po troppo...o ha bisogno di qualche altro giorno (pochissimi)
brava
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Marinella
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 giugno 2009, 22:36

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da Marinella »

...non mi aspettavo una risposta così tempestiva!
grazie Oriana, devo complimentarmi con te e con tutti quanti aggiornano e seguono questo portale e questo forum.

Chiunque sente del mio rondone, mi racconta di essersi imbattuto nella stessa esperienza e che non è riuscito a farlo sopravvivere...aggiungendo che anche il mio avrebbe fatto la stessa fine!
Facendo i dovuti scongiuri a queste sentenze :lol: , ho fatto una grande pubblicità a questo portale e al forum, parlando della vostra disponibilità e grande competenza.....
...penso che la vostra passione sia e sarà di aiuto a quanti vengono eletti per questa bellissima esperienza di salvataggio, ammesso che siano dotati di curiosità e di spirito di iniziativa; personalmente apprezzo molto l'impegno che vi vede ogni giorno al servizio ed al fianco di questi uccellini e dei loro genitori adottivi.

Proprio mentre scrivo il mio Rondo dallo scatolone, mi sta regalando delle acrobazie indescrivibili! [smilie=041.gif]
E' bellissimo...sembra pronto...domani mattina all'alba provo a lasciarlo andare...ti farò sapere.

A presto.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da oriana »

bene
poi facci sapere come è andata :-)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Marinella
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 giugno 2009, 22:36

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da Marinella »

Nada!

Ero felice solo all'idea di postare il video della sua partenza, ma non ne ha voluto sapere :?
Luogo aperto (campo coni), mattino presto,
altissimo richiamo degli altri rondoni che svolazzavano,
zero vento....e lui che fa?...cova sulla mia mano per circa 20 min.! :roll:

Poi decido di tornare a casa senza riporlo nella scatola, continuo a tenerlo sul palmo della mano...
e mentre cammino si lancia in un maldestro volo basso a circa 50 cm da terra:
sembra che fatichi molto a stare su, è stato brutto vedere che non riusciva a prendere quota, pur sforzandosi molto. :cry:

Arrivato a terra ha cercato di rialzarsi con tutte le energie, saltellava sbattendo le ali come un forsennato,
sono corsa a prenderlo per evitare che l'erbetta umida lo bagnasse troppo e che gli rovinasse le piume.

Sono preoccupata, è tutto il giorno che è silente nello scatolone e interagisce poco, anche quando mangia.

e se la storia della pappa facile in cattività gli sembra convenire?
...ho detto l'idiozia del giorno!

e se pesa troppo?
...44g. sono ancora troppi?

e se non è abbastanza forte?
...le camole le ho tolte perchè le espelle quasi intere,
mangia solo piccoli grilli comprati vivi e uccisi al momento (una decina al giorno).

e se il suo piumaggio si è rovinato con le acrobazie nello scatolone?
...giudica tu http://www.youtube.com/watch?v=9zoUbw-F73c
(gli esercizi che fa sono anche più acrobatici e belli di questo,
glielo tolgo sempre lo scatolo piccolo...ma poi senza, non fa più niente)

mi faccio 1000 domande...uff
so bene che quello che è successo a me è quasi una prassi,
ma ti giuro che è stato tremendo assistere a questo insuccesso,
è stato straziante vedere la sua grande voglia di volare di fronte all'evidente incapacità.
che rabbia!

che errore ho fatto?...sembra pronto!
queste foto sono di oggi.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

[smilie=Hi ya!.gif] domani riprovo, di pomeriggio è meglio?
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da rossella »

qunt'è bello! quando fanno quegli esercizi di streching mi fanno moriree!! :D
il piccolo scatolo è di intralcio, se sbatte le ali per allenarsi inevitabilmente batte le penne contro le pareti basse e si piegano le penne come si vede dal video...rischia di danneggiarle. piuttosto lo scatolino più piccolo lo avrei messo al contrario, a mò di casetta con il tetto, per dargli modo di rifugiarsi... comunque ormai è pronto... se non domani, a breve dovrebbe involarsi.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Marinella
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 giugno 2009, 22:36

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da Marinella »

Si, è proprio bello!

Spesso usa lo scatolino per appendersi sul bordo e da lì incominciare i suoi esercizi.
Quando glielo tolgo, pare che lo spazio vuoto lo disorienti...mah!...si immobilizza.

Casetta fatta, anche se è un pò bassa si è rintanato.
Meglio che non gli piaccia troppo, deve volare via! :evil:

Grazie
Ciao ciao
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da oriana »

è bello
a volte capita che ci sia qualcuno piu timoroso di altri
c'è chi parte con le ali non ancora lunghe al punto giusto....e chi invece tentenna
ma non ti preoccupare...andrà
è vero...perche la scatolina cosi? nelle foto mi sembrava glia vessi messo la copertura sopra.
fa gli esercizi ed è un'ottima cosa
piu spazio ha meglio è...specie se non ci sono ostacoli di sorta
i miei escono dalla casetta e fanno gli esercizi diciamo...all'aperto
poi stanchi se ne ritornano nel nido
quando non ci tornano piu....è un altro buon segno
44 grammi è un buon peso
magari vuole scendere ancora un po
prova domenica....
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Marinella
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 giugno 2009, 22:36

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da Marinella »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[smilie=thumbsup.gif] baby è volato!

Sabato ha scalpitato tutto il giorno fuori e dentro lo scatolo, ha anche spiccato il volo da terra nella mia stanza.
Non ho voluto liberarlo perchè c'era un vento fortissimo e degli altri rondoni non c'era traccia.
Stanotte ha fatto il pazzo e stamattina non vedeva l'ora di uscire dallo scatolone, graffiava le pareti e svolazzava per superarle.

Appena siamo arrivati nel luogo prescelto, mentre lo prendevo, si è liberato l'intestino già nello scatolo...
...non ho aspettato neanche 20 secondi e sulla mia mano non c'era più.
Ha fatto tre grandi giri intorno a noi per salire di quota (mi piace pensare che era per salutarci) e poi è scomparso dietro i palazzi...lagrimuccia :cry:

Ho lasciato il suo scatolo sul terrazzo, ma solo per idiozia...
...anche se ho rinunciato a tre week end ...spero che possa succedere ancora.

Adesso sarà in grado di provvedere a se stesso?

La telecamera ha dato [smilie=sign12.gif] proprio nel momento dell'involo, era già piena di lui...forse questo momento doveva essere solo per me, anche se mi dispiace molto non poterlo condividere con te che mi hai aiutato tanto.

[smilie=Hi ya!.gif]
Special thanks Oriana. Un abbraccio.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da oriana »

non ti preoccupare per la telecamera...accade sempre cosi
anche se non avesse dato forfait non avresti ripreso granché e con i tuoi occhi ti saresti persa questo momento magico
sono contenta che sia andato per la sua strada
brava!..la scatola è solo per te....il prossimo anno prenderai una scatola nuova e pulita :wink:
well....un'altra stellina che vola!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Orazietta
Messaggi: 4
Iscritto il: 19 luglio 2009, 11:11

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da Orazietta »

Grazie per il racconto, che mi ha rincuorato un pò. Ho avuto una brutta esperienza con il mio, trovato il 1 luglio e cercato di far partire oggi. Si, è volato, ma poi l'ho visto cadere, cioè, scendere di quota, lontano da dove eravamo (sono nel Chianti). Non l'ho più trovato, ovviamente. Che angoscia. Nel 2006 ne avevamo trovato un altro ed è andata bene. Solo che stavolta abbiamo precipitato le cose e non avevo questo bellissimo forum. L'ho trovato dopo la brutta avventura.
Sicuri del primo successo, pensavamo che sarebbe volato tranquillamente. Invece, non ha mai provato a volare in casa e questo è stato fatale. non era pronto.
Aprirò un topic appena sarò più tranquilla. Ora voglio solo leggere storie belle.
Sonia
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: TROVATO PICCOLO RONDONE

Messaggio da oriana »

ma di prove di volo i rondoni non devono farne
bisonga solo osservarli.....vedere quando diventano agitati..non mangiano piu...sbattono le ali di contunuo e se le lisciano...
la lunghezza delle ali deve essere come sempre detto almeno 2 dita (non due cm ..due dita) oltre la coda e incrociarsi bene sopra la schiena
alcuni partono anche quando queste misure sono state raggiunte da tempo
motivo per cui quando si prova a lasciarlo è bene trovare uno spazio aperto
cosi che se cade...si recupera!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Rispondi