Nada!
Ero felice solo all'idea di postare il video della sua partenza, ma non ne ha voluto sapere
Luogo aperto (campo coni), mattino presto,
altissimo richiamo degli altri rondoni che svolazzavano,
zero vento....e lui che fa?...cova sulla mia mano per circa 20 min.!
Poi decido di tornare a casa senza riporlo nella scatola, continuo a tenerlo sul palmo della mano...
e mentre cammino si lancia in un maldestro volo basso a circa 50 cm da terra:
sembra che fatichi molto a stare su, è stato brutto vedere che non riusciva a prendere quota, pur sforzandosi molto.
Arrivato a terra ha cercato di rialzarsi con tutte le energie, saltellava sbattendo le ali come un forsennato,
sono corsa a prenderlo per evitare che l'erbetta umida lo bagnasse troppo e che gli rovinasse le piume.
Sono preoccupata, è tutto il giorno che è silente nello scatolone e interagisce poco, anche quando mangia.
e se la storia della pappa facile in cattività gli sembra convenire?
...ho detto l'idiozia del giorno!
e se pesa troppo?
...44g. sono ancora troppi?
e se non è abbastanza forte?
...le camole le ho tolte perchè le espelle quasi intere,
mangia solo piccoli grilli comprati vivi e uccisi al momento (una decina al giorno).
e se il suo piumaggio si è rovinato con le acrobazie nello scatolone?
...giudica tu
http://www.youtube.com/watch?v=9zoUbw-F73c
(gli esercizi che fa sono anche più acrobatici e belli di questo,
glielo tolgo sempre lo scatolo piccolo...ma poi senza, non fa più niente)
mi faccio 1000 domande...uff
so bene che quello che è successo a me è quasi una prassi,
ma ti giuro che è stato tremendo assistere a questo insuccesso,
è stato straziante vedere la sua grande voglia di volare di fronte all'evidente incapacità.
che rabbia!
che errore ho fatto?...sembra pronto!
queste foto sono di oggi.
![Hi ya! [smilie=Hi ya!.gif]](./images/smilies/Hi%20ya!.gif)
domani riprovo, di pomeriggio è meglio?