cosa pensate di questo binocolo?

Birdwatching, termine derivante dalla lingua inglese che significa "osservare gli uccelli" nel loro habitat, studiarne i comportamenti e le abitudini.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

cosa pensate di questo binocolo?

Messaggio da apemaia »

lo so, non è attrezzatura professionale...ma secondo voi potrei scattare qualcosa di carino nel tempo libero?
ecco le caratteristiche...(io non riesco a decifrarle!)

grazie a chi mi risponderà! :D

SPECIFICHE TECNICHE
- Colore: 24 bit
- Mirino: ottico
- Alimentazione: 2 batterie AAA
- Sensore di immagine: sensore CMOS 300K
- Memoria interna: 8MB
- Risoluzione: VGA(640x480pixels) /CIF (352x288pixels)
- Memoria dati: 640x480pixel:(Compresso)75frames 352x288pixel:( Compresso) 300frames
- AVI: 9 fps
- Modalità camera PC: VGA:640X480pixel QVGA:320x240pixel
- Dimensioni binocolo: 8x21
- Modalità scatto: singola/continua/automatica
- Timer automatico: 10 secondi
- Interfaccia PC: USB 1.1
- Obiettivo: fisso F=2.8 f=28mm
- Distanza registrazione= 2m a infinitoVelocità di otturazione: 1/4 a 1/1000 di secondo
- Esposizione: automatica
- Bilanciamento del bianco: automatico
- Dimensioni: 119x96x49mm
- Sistemi richiesti per PC: Windows 98/2000/ME/XP


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

Re: cosa pensate di questo binocolo?

Messaggio da apemaia »

dimenticavo...ha la fotocamera integrata..
dentex
Messaggi: 49
Iscritto il: 22 maggio 2009, 20:39

Re: cosa pensate di questo binocolo?

Messaggio da dentex »

Scommetto che fa pure il caffè!!!! Generalmente, a questi livelli, quando uno strumento ha tutte queste funzione non penso sia il massimo. Le caratteristiche video/foto sembrano medio/basse, quelle del binocolo anche. Tieni presente, per esempio, che un binocolo "nautico" generalmente è 7X50 dove 7 è l'ingrandimento e 50 è la dimensione della lente d'uscita, quindi più alto è il secondo valore più stabile è l'ottica. Se devi seguire un volatile ti passa la voglia!Io ho comprato, tempo fa, un binocolo nautico dai cinesi (circa 70 euro) e sono molto contento. Altra cosa, uno si accorge dei limiti della propria attrezzatura quando la confronta con quella, più "buona" degli altri. Quindi.... esci in solitario!!!! .... Scherzo... divertiti e facci vedere ciò che vedi!!! Paolo
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

Re: cosa pensate di questo binocolo?

Messaggio da apemaia »

dentex ha scritto:Scommetto che fa pure il caffè!!!! Generalmente, a questi livelli, quando uno strumento ha tutte queste funzione non penso sia il massimo. Le caratteristiche video/foto sembrano medio/basse, quelle del binocolo anche. Tieni presente, per esempio, che un binocolo "nautico" generalmente è 7X50 dove 7 è l'ingrandimento e 50 è la dimensione della lente d'uscita, quindi più alto è il secondo valore più stabile è l'ottica. Se devi seguire un volatile ti passa la voglia!Io ho comprato, tempo fa, un binocolo nautico dai cinesi (circa 70 euro) e sono molto contento. Altra cosa, uno si accorge dei limiti della propria attrezzatura quando la confronta con quella, più "buona" degli altri. Quindi.... esci in solitario!!!! .... Scherzo... divertiti e facci vedere ciò che vedi!!! Paolo
sì sì..pensa! fa anche il caffè decaffeinato e il cappuccino!!! :lol: :lol: :lol:
dai...ma se lavoro al national geographic...e uso questo binocolo per i servizi fotografici!!! :lol: :lol: :lol:

grazie del tuo commento Paolo!!!!sì...in effetti immaginavo fosse un pò un giocattolo...ma comunque ora mi sono più chiari i valori dei numeri...!!lo so...poi in confronto ad attrezzature professionali fa sorridere!!dai..diciamo che io sono un pò all' A B C di tutto in questo campo...è un pò come andare con una pianolina bontempi al conservatorio!!! (ve le ricordate??:-))
ma vabbè...per tutto c'è un inizio!!

grazie Paolo! eventualmente vi terrò aggiornati!!:wink:
Rispondi