Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Ciao a tutti, nel periodo invernale dovrò tenere la coppia di canarini sul terrazzo, con la gabbia alloggiata in una opportuna struttura atta a schermarla e proteggerla da venti o intemperie.
Mi consigliate come integrare l'alimentazione per aiutarli a sopportare meglio la stagione fredda? che pastoncino? come comporre la miscela di semi?
Grazie.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Per caso, sei ferrarese ?
Devi iniziare per tempo a tenerli fuori, anche adesso, così si abituano. Comunque reggono bene il freddo.
IMPORTANTE ! Quando la temperatura và sottozero, devi controllare che l'acqua del beverino non geli, altrimenti non bevono.
Come alimentazione, puoi aggiungere al misto dell'avena decorticata e del girasolino nero nano, aumenta un pò la canapuccia e il niger. Sempre in piccole percentuali.(4-5%)
Pastone morbido, che ha una percentuale maggiore di grassi, rispetto a quallo secco.
Questo topic dovevi postarlo in "Alimentazione".
[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
se fai il pastoncino in casa aggiungi l'olio di semi di girasole, (ovviamente molto poco o fai un pasticcio)
e un pò di ouvo ogni tanto fa bene visto che il grasso gli serve,
il problema sorge per chi in inverno li tiene a sola scagliola, io uso un t 3, scagliola canapa niger, poi metto il panico appeso sempre
secondo me anche se al coperto l'alimentazione deve essere ampia, anche i legumi broccoli, uova, pastoncino cous cous, arance
ovviamente in dosi molto ridotte rispetto al periodo riproduttivo...
Oltre a una buona miscele di semi e un buon pastone secco ti consiglio FICHI SECCHI , DATTERI e PATATE LESSE se dolci ancora meglio (dalle mie parti i meno 10 in inverno sono una regolarita').