Insolito colore

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Renato2004
Messaggi: 111
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 18:51

Insolito colore

Messaggio da Renato2004 »

Ciao Amici,
da una coppia di satine' gialli (intenso x brinato) mi e' nato un maschio giallo brinato occhi rossi, e' normale tutto cio',
inoltre vlv sapere anche se nasconde le melanine classiche dei satine', in riproduzione geneticamente si comportera' come un satine' .
Saluti.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Insolito colore

Messaggio da marco62 »

Renato2004 ha scritto:Ciao Amici,
da una coppia di satine' gialli (intenso x brinato) mi e' nato un maschio giallo brinato occhi rossi, e' normale tutto cio',
inoltre vlv sapere anche se nasconde le melanine classiche dei satine', in riproduzione geneticamente si comportera' come un satine' .
Saluti.
il Satinè altro non è che 2 mutazioni sovrapposte (bruno + lutino) ....
se la coppia sono entrambi Satinè nascono tutti satinè ... senza nessuna eccezione ....
ma se il maschio è satinè e la femmina dovesse essere Isabella (Agata + Bruno) ...
in questo caso è possibile la nascita di un soggetto Lutino (giallo con occhi rossi)
ma da come hai descritto l'accoppiamento ...il soggetto nato è "insolito"
x 2 motivi
1°) >Satinè x Satinè 100% Satinè
2°) il soggetto nato (probabile Lutino) sarebbe dovuto essere femmina e non maschio ...
dal momento che la mutazione Lutino è sessolegata ed è il maschio che la trasmette alla figliolanza...
sarebbe gradita qualche foto .. possibilmente chiare :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Renato2004
Messaggi: 111
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 18:51

Re: Insolito colore

Messaggio da Renato2004 »

Ciao Marco vedro' di inserire le foto al piu' presto per risolvere l'enigma,
visto che ti vedo abbastanza ferrato in merito alla genetica ti vlv chiedere un' altra cosa, mi hanno regalato una coppia di canarini composta da maschio satine' bianco e femmina fhaeo bianco , nel caso li accoppiassi cosa ne uscirebbe fuori?
Saluti.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Insolito colore

Messaggio da Giulio G. »

Coppia sbagliata in pieno.
Il phaeo è un ossidato, in più è una mutazione recessiva.
Il satinè è un diluito, ed è una mutazione sessolegata-recessiva.
E' come accoppiare bruno X isabella.
Avresti =
maschi bruni/phaeo/satinè
femmine satinè/phaeo
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Renato2004
Messaggi: 111
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 18:51

Re: Insolito colore

Messaggio da Renato2004 »

Grazie per la risposta Giulio,
quindi avrei se ho capito bene maschi passpartout e femmine satine' portatrici di phaeo?
Saluti.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Insolito colore

Messaggio da Giulio G. »

No, no, niente passepartout, s'inizia con bruno x agata.
Il phaeo è un bruno e il satinè è un isabella.
Il rischio è che i M. bruni siano più chiari e le F. satinè, più scure.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi