Scusate se mi intrometto, ma penso possa essere utile l'esperienza che ho avuto alimentando un cenerino dall'età di un mese circa fino allo svezzamento.
La formula va data regolarmente circa tre volte al giorno (mattina, mezzogiorno e sera tardi) per l'età che ha il tuo Cenerino ora (3mesi circa dai conti che ho fatto) e la quantità che gli va data corrisponde a circa un decimo del peso dell'animale. Se ora pesa 450grammi dagli circa 45ml di formula alla volta.
Quando ti avvicini ai 3 mesi e mezzo di vita riduci le poppate da tre a due al giorno con la stessa quantità di formule (circa 60ml perchè raggiungerà i 6 etti di peso) comincerai così a fargli sentire la "fame" soprattutto tra la siringa della mattina e quella della sera e quindi lo invoglierai a cercare da solo il cibo che comunque devi dargli anche ora di modo che possa prendere confidenza grazie alla grande curiosità. Lascia tutto a disposizione, frutta, verdura, semi ed è importante dargli da subito anche gli estrusi o farai fatica ad abituarlo in seguito (io ho cominciato in ritardo a darglieli e ancora ad oggi fatica a gradirli).
Attorno ai 4mesi passi da una poppata ad una, fallo quando vedi che comincia a mangiare da solo regolarmente, io gliela davo solo la sera di modo che durante il giorno si alimentasse da solo spinto dalla piccola "fame" che una giornata senza colazione provocava
A quattro mesi e mezzo poi riduci ogni giorno la razione di formula di 5 ml, io ho cominciato a ridurre con questo ritmo da 60ml di formula fino ad arrivare al decimo giorno a 10ml soltanto. Dopodichè ho interotto la formula controllando che continuasse ad alimentarsi da solo... risultato raggiunto!
Ora il mio "Checo" ha 11 mesi, ha imparato alla perfezione le parole "Ciao" e "Checo" che pronuncia in continuazione con la mia voce o con quella di mia madre, e borbotta in continuazione altre parole che però sono ancora incomprensibili.
Ti dovrai abituare a sentir suonare il telefono (a volte facciamo fatica a capire se è davvero il telefono a suonare o è lui) od a sentir aprire e chiudere porte con cigolii strani.
Se hai domande chiedi pure, cercherò di tenere d'occhio questo topic per risponderti un po' più in fretta e non preoccuparti, è un percorso lungo e impegnativo ma per nulla difficile!
Ciao!
P.S. se vorrai portare a spasso il tuo amico con gli appositi collarini tipo "aviator" abitalo da subito a tenerlo addosso o sarà un vera e propria lotta... in cinque mesi che glielo faccio vedere e "assaggiare" non riesco ancora nemmeno ad appoggiarglielo sulla schiena che partono urla di disapprovazione
