cenerino

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
micione
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 ottobre 2009, 19:22

cenerino

Messaggio da micione »

ciao a tutti! ho un cenerino di due mesi e mezzo......volevo sapere se secondo voi è possibile che già inizi a parlare! o meglio provi a parlare


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: cenerino

Messaggio da ivana »

Di solito cominciano verso i 4 mesi, chi prima , chi dopo, chi non ne vuole sapere....comincia tu a parlare con lui, fischia delle ariette, pprova ad insegnargli le parole , per esempio " ciao" e anche delle brevi frasi, se è dotato le imparerà presto. [smilie=041.gif]
Non per niente è chiamato "il parlatore".
Buon lavoro!!!!!
Ivana
micione
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 ottobre 2009, 19:22

Re: cenerino

Messaggio da micione »

a dire il vero anche se ha solo 2 mesi e mezzo, sono due giorni che borbotta cose strane, e continuamente si allunga con il collo facendo dei suoni stranissimi.Credo che stia provando a comunicare con me.
[smilie=035.gif]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: cenerino

Messaggio da ivana »

Ne sono sicura :D Mi raccomandomnon cominciare subito con le parolacce, quelle le impareròà subito :lol: :lol: :lol:
micione
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 ottobre 2009, 19:22

Re: cenerino

Messaggio da micione »

grazie per le risposte, sono contetissimo di aver scelto questo pappagallo, anche se è con me da una decina di giorni già mi dimostra un grande affetto. Adesso è da due giorni che la mattina ho diminuito il pappone che gli davo con la siringa, perchè incomincia a mangiare da solo. Gli ho messo in una vaschetta un misto di semi ed in una frutta (banana e mela) sta divorando tutto. Faccio bene? quale frutta posso ancora darglie quale verdura?
ilyna
Messaggi: 133
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 21:19

Re: cenerino

Messaggio da ilyna »

ciao, 2 mesi e emxxo x svezzare un cenerino mis embrano 1 po pochini..almeno 4 5 mesi.... a 3 mesi iniziano a volare e poi ci va ancora qualche mese prima che lo svezzi..comunque non togliere mai la pappina e non e il caso di diminuirla a cosi pochi mesi, per la loro salute psico. fisica... x la frutta va bene, poi inizia con estrusi ( alimento bilanciato con vitamine etc.. ) oppure semi x grandi pappagali..vedi te quale vuoi c he sia l'alimento principale..io ti consiglio gli estrusi, costano 1po di piu ma è un ottimo alimento consigliato anche da molti vet....
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: cenerino

Messaggio da ivana »

Concordo in toto con Ilyna, non smettere mai la formula finchè non te la rifiuterà e anche dopo ogni tanto è una coccola indispensabile, se dovessi fornirgli delle medicine( speriamo mai) questo è il sistema migliore per somministrarle.
Importanti sono le zuppe di cereali e legumi che farai cuocere (senza sale) e dargliele anche tiepide....frutta e verdura: tutta tranne l'avocado che è tossico,e attenzione ai noccioli di pesca, susine , albicocche.....
Gli estrusi? Un'ottima invenzione!!!! [smilie=041.gif]
Come si chiama il tuo cenerino?
Gli hai fatto fare tutte le più inportanti analisi? Clamydia, polioma , pbfd? Sono molto importanti !
Ciao. Ivana
micione
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 ottobre 2009, 19:22

Re: cenerino

Messaggio da micione »

il mio cenerino si chiama Romeo.......le analisi le ha fatte l'allevatore che me lo ha venduto.....comunque lo porterò dal veterinario per un controllo generale!!!!!!!!!!!!!! scusate l'ignoranza ma cosa sono gli estrusi????????? [smilie=041.gif]
micione
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 ottobre 2009, 19:22

Re: cenerino

Messaggio da micione »

quali medicine mi consigliate di tenere per emergenze?
ne caso del bisogno non mi vorrei trovare sprovvisto.
ho messo al mio piccolo romeo anche estrusi (zoopreem).
non ho ancora fatto fare il sessaggio quanto tempo ho per farlo fare?
ilyna
Messaggi: 133
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 21:19

Re: cenerino

Messaggio da ilyna »

ciao, anche io ho gli zupreem e mi trovo benissimo direi :) ho sia i natural che i fruit blend flavour..comunque puoi farlo in qualsiasi momento il sessaggio , pero x quello dna ( tramite piume ) deve averle tutte e con il calamo formato completamente...magari aspetta ancora qualche mese, non so quando si impiumano completamente i cenerini....

x le medicine io non ho in casa nessuna medicina xi miei parrocchetti, quando ce qualcosa chiamo il vet...
micione
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 ottobre 2009, 19:22

Re: cenerino

Messaggio da micione »

ragazzi mi sapreste dire quanti ml per ogni poppata, l'allevatore mi ha detto di dargli 50 ml la mattina e 50 la sera.
vuoi cosa ne pensate bastano ?
lui si lamenta e quando gli do il dito per giocara cerca di tirarlo giù forse non è sufficente quello che gli do.
vi chiedo aiuto ditemi se gli devo aumentare le dosi grazieeeee
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: cenerino

Messaggio da ivana »

A me sembrano pochi, prova ad aumentare , il gozzo lo devi sentire tondeggiante, ma non troppo teso.
Ma quanto pesa?
micione
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 ottobre 2009, 19:22

Re: cenerino

Messaggio da micione »

il mio romeo pesa 414 grammi
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: cenerino

Messaggio da ivana »

Ne ha ancora da crescere!!!!!sì aumenta la formula e fargli assaggiare tutte le altre cosine, anche le belle minestrine con cereali e legumi cotti , anche tiepide(ovviamente cotti senza sale)..
micione
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 ottobre 2009, 19:22

Re: cenerino

Messaggio da micione »

secondo te vanno bene due poppate da 100 mg? o è troppo?
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: cenerino

Messaggio da Mitsu »

Scusate se mi intrometto, ma penso possa essere utile l'esperienza che ho avuto alimentando un cenerino dall'età di un mese circa fino allo svezzamento.

La formula va data regolarmente circa tre volte al giorno (mattina, mezzogiorno e sera tardi) per l'età che ha il tuo Cenerino ora (3mesi circa dai conti che ho fatto) e la quantità che gli va data corrisponde a circa un decimo del peso dell'animale. Se ora pesa 450grammi dagli circa 45ml di formula alla volta.
Quando ti avvicini ai 3 mesi e mezzo di vita riduci le poppate da tre a due al giorno con la stessa quantità di formule (circa 60ml perchè raggiungerà i 6 etti di peso) comincerai così a fargli sentire la "fame" soprattutto tra la siringa della mattina e quella della sera e quindi lo invoglierai a cercare da solo il cibo che comunque devi dargli anche ora di modo che possa prendere confidenza grazie alla grande curiosità. Lascia tutto a disposizione, frutta, verdura, semi ed è importante dargli da subito anche gli estrusi o farai fatica ad abituarlo in seguito (io ho cominciato in ritardo a darglieli e ancora ad oggi fatica a gradirli).

Attorno ai 4mesi passi da una poppata ad una, fallo quando vedi che comincia a mangiare da solo regolarmente, io gliela davo solo la sera di modo che durante il giorno si alimentasse da solo spinto dalla piccola "fame" che una giornata senza colazione provocava ;)

A quattro mesi e mezzo poi riduci ogni giorno la razione di formula di 5 ml, io ho cominciato a ridurre con questo ritmo da 60ml di formula fino ad arrivare al decimo giorno a 10ml soltanto. Dopodichè ho interotto la formula controllando che continuasse ad alimentarsi da solo... risultato raggiunto! ;)

Ora il mio "Checo" ha 11 mesi, ha imparato alla perfezione le parole "Ciao" e "Checo" che pronuncia in continuazione con la mia voce o con quella di mia madre, e borbotta in continuazione altre parole che però sono ancora incomprensibili.
Ti dovrai abituare a sentir suonare il telefono (a volte facciamo fatica a capire se è davvero il telefono a suonare o è lui) od a sentir aprire e chiudere porte con cigolii strani. :lol:

Se hai domande chiedi pure, cercherò di tenere d'occhio questo topic per risponderti un po' più in fretta e non preoccuparti, è un percorso lungo e impegnativo ma per nulla difficile!

Ciao!


P.S. se vorrai portare a spasso il tuo amico con gli appositi collarini tipo "aviator" abitalo da subito a tenerlo addosso o sarà un vera e propria lotta... in cinque mesi che glielo faccio vedere e "assaggiare" non riesco ancora nemmeno ad appoggiarglielo sulla schiena che partono urla di disapprovazione ;)
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
VanityDoll
Messaggi: 23
Iscritto il: 25 marzo 2017, 19:27

Re: cenerino

Messaggio da VanityDoll »

Mah.. io ne ho uno di 10 anni e non mi sembra abbia tutta questa intelligenza, non accenna a parlare nonostante sia stato allevato a mano e viva a stretto contatto con la famiglia 24/24.. comunque per mio parere personale, non mi sembra tutto sto granché!
Rispondi