Canarina canterina

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
leon
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 aprile 2006, 14:23

Canarina canterina

Messaggio da leon »

Ciao a tutti circa un mese fa ho acquistato presso un allevamento una canarina rosso intenso che ho accoppiato con il mio maschio rosso mosaico. Per circa due settimane la coppia è rimasta tranquilla a studiarsi poi un bel mattino e piu precisamente alle prime ore dell alba ecco che sentiamo cantare .... la canarina si signori proprio la canarina. Per esserne piu sicura mi sono messa dietro la porta ad osservare per non sbagliarmi il maschietto era intento a mangiare e lei sul posatoio piu alto rivolta verso la finestra cantava a squarciagola. Sono andata dall allevatore ed ho chiesto se per caso si era sbagliato e mi aveva venduto un altro maschio. Lui mi ha assicurato che è una femmina e che ha gia deposto varie uova a primavera. Io credevo che solo i maschi fossero canterini ma ora mi devo ricredere. Potete dirmi se è vero o mi ha preso in giro? [smilie=074.gif] Inoltre il maschio mi sembra intimorito dalla compagna se ne sta sempre in disparte e meno male che non gli è andato via l appetito. Vi ringrazio se mi risponderete. ciao a presto Leon


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Canarina canterina

Messaggio da gabriele »

DIPENDE DALLA TONALITà DEL CANTO,
se il canto è debole, molto ripetitivo, allora c'è la probabilità che sia femmina...
se invece canta come un maschio in estro con un canto forte e articolato( più melodie) allora... io la tornerei indietro... perchè la probabilità che si tratti di maschio è quasi massima
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
leon
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 aprile 2006, 14:23

Re: Canarina canterina

Messaggio da leon »

il canto della femmina è di una tonalità molto forte con frequenti melodie e canta anche meglio del mio povero maschietto.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Canarina canterina

Messaggio da gabriele »

fai una foto alla "femmina"?? così possiamo vederla
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Canarina canterina

Messaggio da Alex1977 »

A mio parere hai sbagliato la zezione Leon :?
Questo topic andava postato in Canarini e non in Genetica.

Detto questo ti confermo che anche le femmine cantano o meglio canticchiano. Mai due canti sono diversissimi, se tu dici a squarciagola allora è maschio. Le femmine (non tutte) intonano qualche nota breve e a bassaintensità, il canto del maschio è tutta un'altra cosa.
Scusa ma hai provato a controllare la cloaca? Siamo a novembre e qualcosa la si dovrebbe vedere.

Ciao, Alex.
leon
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 aprile 2006, 14:23

Re: Canarina canterina

Messaggio da leon »

ciao Alex come ripeto la canarina/o canta come un maschio in estro ormai ho un maschio in casa da circa quattro anni e conosco il suo canto e lei/lui canta allo stesso modo. Per quanto riguarda la cloaca l ho paragonato a quella del mio maschio e sono tutti e due uguali. Non capisco xchè l allevatore insiste nel dire che è una femmina anche il capo è fatto nella stessa maniera so che le femmine lo hanno piu arrotondato o sbaglio?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Canarina canterina

Messaggio da Alex1977 »

Allora è maschio Leon, se canta in modo continuato e forte allora il dubbio non sussiste.
L'allevatore dice questo perchè ha interesse nel vendere quel soggetto.
Ma non ha l'anello? E' del 2008 oppure 2009?
leon
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 aprile 2006, 14:23

Re: Canarina canterina

Messaggio da leon »

è del 2008 dall anello di colore azzurro si legge FOI2008 MM90 59 . quindi è un canarino già adulto
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Canarina canterina

Messaggio da spettacolalex »

Secondo me l'allevatore è troppo furbo e ti ha fregato\a doppiamente..
In primis è sicuramente un maschio da quello che dici (cloaca), e sempre stando a quello che dici non è nemmeno del 2009
(visto che lui sostiene che ha fatto diverse uova).
Quindi i casi sono due:
1) l'allevatore ti ha fregato
2) la ex canarina dopo aver visto il G.F.10 e P.M. si è trasformata in un canarino TRANS! :mrgreen:

Scherzi a parte, secondo me puoi portare indietro il canarino e fartelo cambiare, e visto che fai lo scambio prendi una femmina mosaico (invece che una intensa) da accoppiare con il tuo maschio mosaico..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
leon
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 aprile 2006, 14:23

Re: Canarina canterina

Messaggio da leon »

spettacolalex ha scritto:Secondo me l'allevatore è troppo furbo e ti ha fregato\a doppiamente..
In primis è sicuramente un maschio da quello che dici (cloaca), e sempre stando a quello che dici non è nemmeno del 2009
(visto che lui sostiene che ha fatto diverse uova).
Quindi i casi sono due:
1) l'allevatore ti ha fregato
2) la ex canarina dopo aver visto il G.F.10 e P.M. si è trasformata in un canarino TRANS! :mrgreen:

Scherzi a parte, secondo me puoi portare indietro il canarino e fartelo cambiare, e visto che fai lo scambio prendi una femmina mosaico (invece che una intensa) da accoppiare con il tuo maschio mosaico..
ciao alex ho provato a riportarglielo ma niente da fare non me lo vuole cambiare e a questo punto lo terrò dato che è molto bello. Per quanto riguarda il colore xchè mi dici di prendere una femmina rosso mosaico? L abbinamento che l allevatore ha provato a fare non andava bene? Ora che mi trovo con due maschi come devo prendere le femmine? Soprattutto per il maschio rosso intenso ciao e grazie per i tuoi consigli Leon
leon
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 aprile 2006, 14:23

Re: Canarina canterina

Messaggio da leon »

gabriele ha scritto:fai una foto alla "femmina"?? così possiamo vederla
ciao gabriele proverò a farle una foto e a postarla ciao e grazie per l interessamento
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Canarina canterina

Messaggio da spettacolalex »

Ciao.. Sempre simpatici questi allevatori..
Gli accoppiamenti consigliati sono mosaico x mosaico ed intenso per brinato.
Quindi ti consiglierei di prendere una femmina mosaico per il maschio mosaico ed una femmina brinata per il maschio intenso.
L'accoppiamento di un intenso per un mosaico va comunque bene, però potendo scegliere è meglio seguire le regole che ti ho elencato prima. Se fai acquisti premetti sempre con il venditore che se scopri che il sesso del canarino acquistato non fosse quello richiesto tornerai a fartelo cambiare, e comunque cambia allevatore!! :mrgreen:
Se hai bisogno chiedi pure.. Siamo qui..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Rispondi