incardellati d'inverno

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Peppe86
Messaggi: 75
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 12:38

incardellati d'inverno

Messaggio da Peppe86 »

salve a tutti,espongo il mio argomento cercando di darvi piu' informazioni possibili per le eventuali risposte.Allevo in un magazzino disposto da una sola finestra che viene usata solo per la circolazione dell'aria.di conseguenza devo ricorrere a fotoperiodo artificiale,ho sei gabbie cova,in cui tre coppie di canarini,fino a qua tutto liscio....arriviamo al punto,quest'anno ho introdotto in allevamento tre coppie ibridi ovvero cardellino x canarina,allevando a luce artificiale le coppie di canarini sono partite tutti infatti allo stato attuale nei nidi ci sono uova e pulli.la mia domanda e': per le coppie ibride il cardellino riuscira' ad andare in estro anticipato?premettendo che ogni cardellina e a disposizione di una compagna tutte dalle ultime covate 2009...qualcuno di voi a provato o sa darmi consigli per ibridare a luce artificiale? :wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: incardellati d'inverno

Messaggio da pier lorenzo orione »

con 13-14 ore di luce i canarini vanno in amore ,x i cardellini il discorso è piu complicato.infatti essi x raggiungere l'estro ,oltre che delle ore di luce ,necessitano di un'alimentazione ricca di erbe prative e ,in alternativa, semi germinati.anche la temperatura gioca un ruolo importante x raggiungere una buona forma amorosa,infatti deve essre intorno ai 20 gradi minimo.anche cosi potrà succedere che le prime covate siano infeconde,ma non ti demoralizzare:lascia covare le canarine il piu possibile x guadagnare tempo e vedrai che a fine marzo,primidi aprile otterrai gli incardellati
Peppe86
Messaggi: 75
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 12:38

Re: incardellati d'inverno

Messaggio da Peppe86 »

ho iniziato a fornire il centocchio ai cardellini,vediamo cosa succede.....quindi proprio nessuno ha gia' provato il metodo per anticipare le cove anche per i cardellini??!!.........mah!
armando89
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2009, 22:49

Re: incardellati d'inverno

Messaggio da armando89 »

ciao,per favorire l'esro bisognerebbe che favorisci di piu le ore di luce
Peppe86
Messaggi: 75
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 12:38

Re: incardellati d'inverno

Messaggio da Peppe86 »

come luce hanno 13 ore e mezzo
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: incardellati d'inverno

Messaggio da pier lorenzo orione »

puoi arrivare a 14 ma non oltre,pena falsa muta
Rispondi