Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
probabilmente pensi che accoppiando il cardellino con un canarino da canto (malinois) l'ibrido canti megliozio mimì ha scritto:salve a tutti...
Vorrei sentire dei pareri sull'accoppiamento fra cardellino e femmina di Malinois... voi che ne pensate?
grazie a tutti coloro che risponderanno
x i nostri fringillidi è sempre meglio utilizzare soggetti intensizio mimì ha scritto:Grazie marco, preciso come sempre...![]()
Certo il canto sarà una caratteristica molto bella per quanto riguarda l'incardellato, però quello che a me interessa di piu e la genetica, mi interessa la struttura e sopratutto il colore dell'incardellato, per questo volevo sapere se con un malinois l'incardellato esteticamente sarebbe stato bello, magari con un piumaggio molto chiaro che vada sul giallo... anche perchè canarini verdi non ne trovo da nessuna parte e siccome o una canarina malinois che mi avanza volevo provare a ibridarla...
x avere ibridi pezzati le canarine che userei sono le miezio mimì ha scritto:E un po tardi... però domani provo a vedere se trovo qualche cosa di interessante sull'intenso... marco tu per ottenere probabili sogetti chiari che canarina useresti?
scusami pier ma non sono daccordo con questa tua affermazione ...pier lorenzo orione ha scritto: x ottenere incardellati chiari devi usare una can lipocromica gialla mosaico o bianca dominante.ma anche cosi la maggioranza degli ibridi verrà fuori scura.
io selezione canarine con un patrimonio genetico "confuso" le stesse femmine da me relizzate sono delle femmine pezzatepier lorenzo orione ha scritto:ma come sono le canarine che usi x ibridare?