codalunga che fanno morire i piccoli

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
clemente
Messaggi: 7
Iscritto il: 14 febbraio 2010, 18:21

codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da clemente »

ciao a tutti ed a Eliseo,
sono Dino per gli amici e purtroppo dal titolo avete già intuito il problema.
Ho dei bei codalunga di Eliseo ma mentre 2 coppie non mi fanno altro che uova bianche (tutti e due hanno il becco arancione ....fosse questo il problema!!!) l'altra coppia (un becco rosso x becco arancione) mi ha fatto in 2 covate almeno 7 - 8 piccoli che già al secondo giorno son morti perchè non li alimentavano , ma la femmina si metteva sopra di loro tipo covando!!!
Morti e buttati fuori!
Alla fine il maschio , forse, ha distrutto il nido buttando la yuta.
Tra l'altro la femmina non ne voleva di entrare nel nido a cassetta ed ho utilizzato il tipico nido dei canarini con successo.
Lo so che dovrei ricorrere alle balie pdg ma per problemi di spazio non posso e poi come uccellino non mi piace molto , ma questo non sarebbe il problema.
Qualche consiglio, dritta........
Adesso basta rimetto tutti insieme (ho 8 codalunga) e non faccio più riprodurre anche perchè è periodo di muta....forse.
ciao Clemnte o meglio Dino da palermo


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da aliante04 »

...purtroppo se vuoi ottenere qualcosa devi usare le balie , è molto difficile che un codalunga allevi in purezza, testimonianza lo è proprio Eliseo che in tanti anni non gli è mai capitato :wink:

...benvenuto :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
gian1964
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 aprile 2010, 16:52

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da gian1964 »

Egregio Clemente ,mi permetto ,a fin di bene, di inserirmi sulla discussione in corso ,che riguarda i diamanti codalunga in questione ,la correttezza degli accoppiamenti è un fattore molto importante! come si può sostenere che un codalunga sia bello e con il becco arancio? Il becco arancio (non giallo) è un gravissimo difetto di selezione che deve essere eliminato ,quando l'obiettivo è una selezione di alto livello espositivo,il becco arancio implica che il soggetto pur appartenente alla sottospecie hecki a becco rosso è portatore di becco giallo recessivo rispetto al becco rosso. è chiaro al contrario che se non interessa la selezione di alto livello ogni accoppiamento nei propri allevamenti è lecito ,spero di non averla disturbata e le segnalo che in Italia esiste un club specialistico FOI dedicato al diamate codalunga al quale si rivolgono un po' tutti gli allevatori più importanti d'Europa per migliorare le conoscienze e la selezione di questo meraviglioso esotico che dopo gould e mandarino risulta essere il più allevato degli estrildidi australiani.Non esiti a contattarci e buona stagione riproduttiva nonostante il tempo capriccioso e le uova chiare colpa anche dei batteri che vanno curati con competenza .cordiali saluti Gianluca Moroni
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da Poepila »

:D :D

DARIO e sempre colpa tua - Mille volte ti avevo detto che non ricevo
le e.mail di riscontro . QUESTA E UNA DI QUELLE :evil: :evil:
--------------------------------------
La prima COSA , sarebbe veramente bello se la FOI fosse realtà.
-------------------------------------------------------------------------
Ma non penso che sia così:::: NON PARLO DEL FURTO DEI DUE
STAMM AL MONDIALE IN PORTOGALLO 2010
:::::
------------------------------------------------------------------------
Ma parlo che la FOI ,non da RISPOSTE, inerente al Mondiale di
PIACENZA ,avevo inviato due E.mail e due lettere per sapere
cosa hanno giudicato nella Categoria CODALUNGA. Quali MUTAZIONI?
E sono sempre in attesa, di avere una RISPOSTA. Oltre alle
lettere e le e.mail avevo inviato anche le foto (ho ancora le coppie)
Mi dispiace solo che ho perso altre foto di mutazione errata.
Riporto solo queste due foto per il Mondiale di PIACENZA:-
RRO_0195.JPG
RRO_0209.JPG
Soggetti giudicati come INO??? Ma penso più a CREMA INO
Soggetto  INO
Soggetto INO
Peccato di aver perso le il resto delle FOTO , con i vari becchi.
Ora andiamo al Campionato Italiano. Sempre parlando di giudizi
da parte di chi giudica--(non vado mai a vedere ho assistere a
un giudizio
). Ma a volte ammettere i propri errori , significa, avere
più allevatore di CODALUNGA e anche nell'Associazione FOI.

Questo e un soggetto giudicato BECCO GIALLO
45.JPG
E poi si a il coraggio di mettere sulla SCHEDA di giudizio che questo
soggetto INO arriva dal GRIGIO. Chi mi conosce sa che allevo da tanti
anni e non da 1 anno. I soggetti Grigi sono entrati nel mio allevamento
dopo il Campionato Italiano di BARI.
Soggetto INO
Soggetto INO
E qua si parla di GIUDICI importanti , per cui inerente dove e come
abbia riscontrato il GRIGIO in questo soggetto non lo chiesto.
Per il semplice fatto CHE L'INTERO STAMM E STATO RUBATO IN
PORTOGALLO. COMPRESO LO STAMM DI SOGGETTI GRIGI
.
Non voglio entrare in polemica, ma scrivere errori nei giudizio
e giusto. Certamente e difficile da parte di un GIUDICE allevare TUTTE
le razze, meglio dire le specie che GIUDICA. Ma può sempre chiedere
FOTO a chi alleva da tanti anni i Codalunga.
Il mio discorso in questo caso fa riferimento SOLO E ESCLUSIVAMENTE
IL MODO CHE HANNO I GIUDICI NEL GIUDICARE I SOGGETTI
.
Non metto poi le foto del Mondiale -Che onestamente dopo il FURTO
volevo abbandonare TUTTO- Ma per i tanti amici Stranieri
pochi li ITALIANI che sono stati solidali, non lascio. Perché il finale non e
la medaglietta per ME, MA L 'INCONTRO DI TANTI AMICI INTORNO A UN
BEL TAVOLO-QUESTA E UNA SUPER VITTORIA, il resto NON CONTA NULLA


:) :)

Ora cara FOI aspetto tre RISPOSTE :-
1) CAMPIONATO MONDIALE PIACENZA: Cosa hanno Giudicato
2) CAMPIONATO ITALIANO ERCOLANO: IL becco e dove a visto il Grigio
3) F.O.I. e C.O.M. MONDIALE PORTOGALLO 2010-Qua IL furto e porta
gabbie e altro.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
zanichelli
Messaggi: 3
Iscritto il: 1 maggio 2010, 20:37

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da zanichelli »

Non è vero che i codalunga non allevano,io li ho allevati,una sola coppia su 4ma hanno allevato 5 giovani in gabbia da 60,poi anche Alessandra (diamantedigould.net)li ha allevati in purezza come i gould.
Avatar utente
yokyok
Messaggi: 21
Iscritto il: 7 novembre 2009, 17:47

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da yokyok »

si anche io ho una coppia che anche questo anno (ò il secondo)ha allevato in purezza.Lo scorso anno ha fatto 3 cove di 3 6 4 piccoli,poi ho levato il nido e hanno deposto in terra 4uova che ho dato ai passeri e 3 erano fertili.Questo anno honno già portato a termine la prima cova di 4 uova e 3 pulli svezzati,fra 5gg nasceranno i nuovi.Per la mia esperienza posso dire che sì allevano in purezza senza problemi.
A mezzus bider

yokyok
zanichelli
Messaggi: 3
Iscritto il: 1 maggio 2010, 20:37

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da zanichelli »

Ciao YokYok,non sapevo che tu avessi anche i codalunga,grandeeeeeee!
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da aliante04 »

...benvenuti :D ...è un piacere avere queste testimonianze :wink:
...solo per la precisione vorrei pero' ricordare che non ho detto che il codalunga non possa allevare in purezza , ma che solo difficilmente lo fa , infatti mi sembra che parliate di una sola coppia , anzi ho sempre sostenuto che la scommessa che deve animarci e' quella di poter liberarci delle balie per qualsiasi specie allevata e cercare di formare ceppi stabili che allevino in purezza :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
zanichelli
Messaggi: 3
Iscritto il: 1 maggio 2010, 20:37

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da zanichelli »

OK OK !
Avatar utente
askerix
Messaggi: 18
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:42

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da askerix »

Io ho avuto 2 coppie: la prima ha allevato in purezza 4 novelli fino allo svezzamento senza problemi, la seconda mi ha fatto da balia per 3 diamantini, portandoli allo svezzamento.
Secondo me non è vero che è difficile che allevino in purezza: è solo che noi non vogliamo provare a dargli uno spazio e le attewnzioni necessarie. A volte basta metterli in gabbie più grandi o più tranquille.
Certo che se vogliamo allevare per "fare numero" o selezione spinta, allora non è facile, perché non tutti gli uccelli sono disposti a riprodursi al nostro comando.
FEO - RAE 0027
http://www.aoetruria.it
askerix@hotmail.it
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da Poepila »

:D :D

OK peccato, e come sempre non mi arriva il riscontro in certi
messaggi.
----------------------
Non sono polemiche ho tante altre cose. Perché di solito quando
do delle risposte dicono che sono polemico -e solo io so allevare
CODALUNGA
. E tanti altri soggetti.
Per cui fate dei interventi proprio sterili, il perché lo potete sapere
VOI che scrivete CODALUNGA CHE ALLEVANO IN PUREZZA- Ma
perché non scrivete anche quando il finale della PUREZZA E LA MORTE
DEI PULLI
??? Non ho mai riscontrato un vostro scritto con la parola
MORTE. Perché.
Per cui per finire questo scritto, vi invito alla ricerca dei tanti
messaggio scritti da me con la Parola RUOTA DI SCORTA
.
Provate a fare la ricerca,e otterrete dei bei risultati. E che certamente
non serviva scrivere , un invito alla MORTE, perché questo e quello
che io leggo. Raccontare l 'esperienza e anche giusto, più racconti
più informazioni. Ma scrivete, anche della RUOTA di SCORTA.
In questo caso, le mie informazioni inerente come si può allevare in
purezza, restano nel mio cassetto, e dei miei tanti appunti, ottenuti,
in tanti anni di allevamento. Non e una rondine che porta la primavera,
ma tante rondine . Ecco queste due righe basta per dire tutto il resto
NON SCRITTE DA ME:
perché non tutti gli uccelli sono disposti a riprodursi
al nostro comando


:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
askerix
Messaggi: 18
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:42

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da askerix »

Scusa Eliseo, intervengo per precisare un paio di cose, forse 3 :)
Innanzitutto non ho scritto che la frase che hai evidenziato, l'abbia scritta tu. E' una mia affermazione per chiarire che gli uccelli hanno le loro esigenze che, spesso, non coincidono con le nostre.
Seconda cosa: per quanto mi riguarda, io non ho avuto morti dai codalunga, perché, in 2 covate portate a termine, hanno subito allevato e non hanno abbandonato i pulli. Se fosse successo l'avrei scritto, indicando però anche quale soluzione avrei preso. Spesso, purtroppo, leggo di persone a cui muoiono i pulli e leggo di altri che rispondono "dovevi metterli a balia", come se fosse l'unica soluzione. C'è chi fa morire i pulli di diamantino, ma nessuno consiglia di metterli a balia, anzi, si cerca di capirne i motivi e si danno consigli su come vadano correttamente allevati per farli allevare senza problemi. Allora perché non succede con Gould o Codalunga (tanto per fare degli esempi comuni di uccelli considerati difficili)?
Secondo me (e finora l'ho sperimentato con successo) basta informarsi e fare tesoro dell'esperienza delgi altri, per capire che bisogna adeguare l'allevamento all eseginze degli uccelli che si allevano. Un diamantino si riproduce facilmente, anche in condizioni limitate, ma anche loro possono abbandonare la cova se si fanno certi errori. Un Gould o un Codalunga allevano ugualmente bene, però spesso hanno bisogno di più tranquillità o di trovare il partner più adeguato. Io ho riprodotto Codalunga in purezza da coppie nate sotto le balie, semplicemente dando loro la mia gabbia più tranquilla e più in alto. Stessa cosa con i Gould, negli ultimi 2 mesi. Se avessi voluto dar retta alle mie voglie di "collezionismo" di uccelli li avrei messi in una gabbia più piccola, per guadagnare spazio, magari in compagnia di altre coppie. Questo non sarebbe "allevare"...
Allevare significa conoscere ed imparare a rispettare gli uccelli che si allevano. Se non abbiamo tempo e spazio per allevare un Codalunga o un Gould, se non vogliamo leggere le esperienze degli altri per non rifare gli stessi errori, allora lasciamo perdere oppure prepariamo delle "ruote di scorta", come dici tu.
Per me allevare è imparare: non vado al risparmio di spazio, né cerco il risultato numerico.
Ho aspettato 11 mesi affinché i miei Gould si piacessero: tutti mi dicevano che non era il periodo giusto, che dovevo dargli le vitamine, che avrei dovuto farli deporre e togliergli le uova, ecc. Invece li ho tenuti insieme, ho cambiato loro posto, mettendoli in una gabbia in alto, dandogli diversi nidi a disposizione e infine hanno deciso, da soli, un bel giorno di marzo di deporre. Le prime uova le ho tolte perché la femmina era nervosa e non covava di notte e le ho date ai diamantini ("ruote di scorta"); le uova successive, dopo una decina di giorni, gliele ho lasciate e le hanno covate egregiamente. Adesso stanno allevando i pulli.
Ora ho una coppia di codalunga che non vogliono proprio fare "coppia". Cambierò uno dei 2 partner, perché evidentemente non si piacciono proprio. Mi adeguo io a loro, non loro a me.
Quello che voglio dire è che le balie servono e devono essere disponibili (se possibile) per le emergenze, non come regola di allevamento.
FEO - RAE 0027
http://www.aoetruria.it
askerix@hotmail.it
Avatar utente
askerix
Messaggi: 18
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:42

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da askerix »

aliante04 ha scritto:...purtroppo se vuoi ottenere qualcosa devi usare le balie , è molto difficile che un codalunga allevi in purezza, testimonianza lo è proprio Eliseo che in tanti anni non gli è mai capitato :wink:
Senza polemiche, ma mi riferisco a frasi del genere. Lo stesso Aliante ha poi precisato cosa voleva dire, ma sarai d'accordo con me che il suo primo post fosse troppo drastico, no?
FEO - RAE 0027
http://www.aoetruria.it
askerix@hotmail.it
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da Poepila »

:D :D

Si tranquillo avevo capito che il rif e a quello che a scritto SILVIO.
Ales. ecco perché ho messo GIUSTAMENTE la tua frase, che in se
a un significato grande:

perché non tutti gli uccelli sono disposti a riprodursi
al nostro comando


Ales. Silvio sa come e composto il mio allevamento, e sa come uso
i soggetti, a Volonta LORO non a mia volonta. Sa anche che non mi
piace fare da protagonista. (del resto hai letto anche tu i miei tanti
consigli con la RUOTA di SCORTA
). Potrei dire anche alla grande ,che
ho un nr di coppie che allevano. Ma per arrivare serve anni, magari
anche il fattore C-. Ma scrivere la ruota di scorta , e solo per salvare
i tanti pulli. Ma non ho mai scritto, che ho soggetti che ALLEVANO.
Sempre la parola TENTARE e avere la RUOTA di SCORTA. Perché vi
sono anni che le coppie mi rispondo in MODO SUPER, ma vi sono coppie
che l'anno dopo :evil: :evil: ecco pronte LA RUOTA di SCORTA.
E siamo alla parola CHE DA SUPER HAI SCRITTO:-

perché non tutti gli uccelli sono disposti a riprodursi
al nostro comando


Quanti prenderanno l'esempio del tuo scritto Ales.?
Tenere in allevamento delle RUOTE di scorta e sempre UTILE anche se
costano mantenere, ma il finale e di non vedere la Morte dei PULLI.
Ma leggere sempre la parola PUREZZA , senza avere una base un appoggio
e errato-- Ora sto provando con dei Diamanti di TIMOR i veri TIMOR, sono
dei fulmini appena ti vedono. E non ti racconto cosa sto usando per cercare
di avere un solo risultato- Per ora un solo pullo- ma con una ruota di SCORTA.
Seconda deposizione con altri sistemi, la vedo DURA. Ma sempre provo
consapevole di avere come appoggio la Ruota di SCORTA. Ma tentare e
ritentare , ma pensando di vedere nascere un solo soggetto e non la MORTE
di quel soggetto.
Poi ALES, io allevo in gabbie da 60cm e NON nelle voliere. Anche se spazio ne
ho da vendere . Perchè sono due modi diversi di allevare tra la gabbia e
la VOLIERA. Non tutti gli amici hanno questa possibilità. Ecco anche il
mio rif e solo per le gabbie e parlo solo per allevamento in gabbie da
60cm.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da aliante04 »

...io concordo con quanto scritto, sia da Te Askerix , sia da Te Eliseo, ma Voi Vi fate forte dell'esperienza e dello studio , ma bisogna anche dar credito ai neofiti e bisogna dargli i mezzi, che non vengono acquisiti dall'oggi al domani, ma maturati dalle cadute e dalle rialzate , per cui penso che bisogna per primo chiarirgli delle difficolta' a cui si va incontro con determinate specie, poi dargli una "soluzione" immediata ai probabili ostacoli che potranno incontrare ( balie e quant'altro) e poi spiegargli che con determinate "condizioni" e ambientali e alimentari , tutte o quasi tutte le specie possono essere in grado di allevare in un regime di vita captiva :wink:


PS:...il mio "non gli è mai capitato" , forse frase infelice, non voleva essere drastica, ma un dover correre ai "ripari" per evitare altre "delusioni" dettate dall'inesperienza nell'allevare codalunga da parte del ns. amico :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da Poepila »

:D :D

Silvio scrive:-
ma bisogna anche dar credito ai neofiti e bisogna dargli i mezzi
Si hai super ragione SILVIO, perché predico di tentare, sempre in purezza, ma avere
anche una ruota di scorta. Se non si scrive, la ruota di scorta , significa la fine certa
di tanti pulli. Se serve la USI altrimenti resta ,come in macchina ,nel porta bagaglio .
Nel momento che metto dei esserini nel gabbia ,( la loro casa) devo dare la vita,
e non la morte.
ma Voi Vi fate forte dell'esperienza e dello studio
Silvio, sai bene la mia esperienza e frutto di tanti anni di allevamento. E sai bene,
che non mi tiro indietro, se devo dare consiglia. (anche se ho ricevuto dopo aver
dato informazioni super ---lasciamo stare-- Per fortuna in quel FORUM c' è un ADMIN
SUPER
-) E sai anche ,delle minaccie ricevute, tramite scritti in questo FORUM.
Le informazioni, le do, non per dire ho far credere che sia un MAGO ,per
delle medagliette di CARTONE. Ma e il frutto dei miei tanti errori, errori che commetto
ancora. Poi sai bene, che potrei parlare di tante, ma tante specie di soggetti, ma mi
limito sempre a dare risposte su quello che allevo- e non per quello che ho allevato-.

:) :)

NB Timor 7 uova piene speriamo [smilie=041.gif] :mrgreen:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
yokyok
Messaggi: 21
Iscritto il: 7 novembre 2009, 17:47

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da yokyok »

Certo anche io ho omesso che ho sempre pronte Le Ruote Di Scorta importantissime per salvare anche un solo pullo di una covata come è successo proprio ieri con i Bikeno :di 5 nati 1 è stato scartato(forse troppo debole per loro,forse.....bho!)per fortuna ho dei super PdG che lo hanno accettato ,ben riempito e scaldato ,quindi come dice Eliseo ,una morte evitata.Cercare di ottenere l'allevamento in purezza è comunque un fine nobilissimo ed è chiaro che,se non si hanno fini selettivi o di numeri di produzione,deve essere il fine dell'allevamento e della domesticazione di qualsiasi specie,vuol dire che l'animale è così sicuro della sua "nuova casa"da poterci allevare in serenità i suoi piccoli senza sentirli minacciati dall'allevatore.Per certe specie è un percorso lungo che va fatto con la certezza di non perdere piccole vite,anche questo secondo me è allevare con coscienza,e quindi:sempre pronte le RdiS :) fra l'altro sono uccellini deliziosi che ci si perde solo a non averli! Oppure si può fare come la carissima e speciale Francesca che fa lei la RdiS imeccando con perizia e certosina pazienza ogni pulletto che ne ha bisogno lasciandolo nel nido con i genitori per non imprintarlo :) ,ma credo che sia una qualità quasi unica :) .Eliseo Ti chiedo scusa se ho omesso di nominare le mie RdiS,e chido scusa anche a loro che svolgono un egregio lavoro,ho dato per scontata una cosa che invece a un neofito va ricordata soprattutto perchè gli insuccessi portano,certe volte, ad abbandonare mentre una buona RdiS risolve il problema del momemto e da la soddisfazione di veder involare pulletti sani e vispi della specie preferita.Un ultima cosa:si chiamano RdiS ma sono uccellini con gli stessi"diritti"di quelli più "pregiati.Una Riota di Scorta per allevare bene e dare ottimi risultati deve essere allevata bene. [smilie=041.gif]
A mezzus bider

yokyok
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da aliante04 »

...concordo yokyok :D ...e sono ben contento che anche Tu non consideri i Pdg degli uccelli da lavoro , ma bensì dei veri e propri giganti nei ns allevamenti a cui vanno riservati ( se non di piu') le stesse attenzioni di una qualsiasi altra specie ...questo è stato uno dei motivi, tra l'altro, che mi ha spinto ad allevare i passeri del giappone , uccello certo non facile in selezione , ne' sa qualcosa anche il ns Eliseo che si è lasciato affascinare dalla splendida livrea di questa lonchura ...anzi adesso, avendo sia il pdg da balie che da selezione, lo zio potrà "testarne" le differenze ...e comunque un soggetto , di qualsiasi specie sia, deve essere messo nelle condizioni a lui piu' congeniali , questo dovrebbe essere il ns sforzo :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da Poepila »

:D :D

OK SILVIO sapendo che con la selezione sei un po indietro (ti frego sempre) :mrgreen:
Anche questi saranno nel tuo allevamento:-
ne' sa qualcosa anche il ns Eliseo che si è lasciato affascinare dalla splendida livrea
di questa lonchura ...anzi adesso, avendo sia il pdg da balie che da selezione, lo zio
potrà "testarne" le differenze

Ma ti ricordo che sono solo di passaggio questi soggetti. IO ALLEVO SOLO FARAONE :mrgreen:

:)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: codalunga che fanno morire i piccoli

Messaggio da aliante04 »

...non penso sai ...Ti piacciono troppo!!!... ammettilo :mrgreen:

PS:...sto arrivando con il sacco :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi