frontline é dannoso?

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
BRO
Messaggi: 21
Iscritto il: 26 febbraio 2010, 21:57

frontline é dannoso?

Messaggio da BRO »

Ciao a tutti,ho iniziato ad usare il frontline da un paio di mesi per i miei gloster,ma mi sono giunte voci che con l'andare a vanti nel uso i miei begnamini possono diventare sterili! :(
Io ne metto meno di una gocciolina per ciascuno sul dorso,avrei pensato ogni circa 4 mesi .
Se qualcuno può darmi delle informazioni più esatte sul rischio che si corre ,grazie. :mrgreen:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: frontline é dannoso?

Messaggio da tiziana-85 »

ciao, il frontline è tra lesoluzioni x gli acari + gettonate, copre x circa 2 mesi (visto che col caldo il ciclo di vita degli acari rossi è moplto breve, + o - una settimana) ma molti lo usano ogni 6 mesi.
il punto è: tu hai un problema di acari rossi o no? se non ce l'hai, e non lo hai avuto neppure l'anno scorso, usarlo a scopo preventivo non serve, sempre che hsi un'igiene corretta del tuo allevamento e fai fare la 40ena ai nuovi soggetti.
se ivece hai o hai avuto qesti maledetti parassiti, il frontline è efficace unito ad una radicale pulizia del locale ecc.. come consigliato in altri topic.
ovviamente è un prodotto tossico e ha concentrazionix animali di almeno 2kg.., x cui anche una gocciolina può capitare che dia problemi..ma io l'ho usato, e anche altri, e mi pare non abbiano riscontrato danni. ma sempre SOLO SE NECESSARIO
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
BRO
Messaggi: 21
Iscritto il: 26 febbraio 2010, 21:57

Re: frontline é dannoso?

Messaggio da BRO »

Ciao tiziana,l'anno scorso ho avuto una instancabile invasione di acari rossi,era per lo più dovuto alla temperatura dove allevavo che era andata alle stelle,non credo sia dovuta all'igene ,da quel punto di vista sono scrupoloso .
Adesso allevo in una stanza che ho creto ,quindi l'ambiente diciamo che è"STERILE",le gabbie prima di introdurle le ho lavate accuratamente e gli uccelli li ho quarantennati in un altro luogo prima di introdurli.
Ma non vorrei ritrovarmi come l'anno scorso a combattere contro dei killer [smilie=074.gif] ,anche se la temperatura del nuovo allevamento non supererà i 21°,ma come dicono prevenire è meglio che curare ,per questo voglio informarmi bene .
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: frontline é dannoso?

Messaggio da spettacolalex »

Se hai fatto tutta quella pulizia non è strettamente necessario, però avendo avuto problemi in passato potresti fare un trattamento ai tuoi soggetti.
Una goccia a testa dietro la nuca e per un pò sei protetto.
Ricordate che usare frequentemente gli antiparassitari è contro producente perchè perdono di efficacia, io li uso solo in caso di presenza accertata di acari.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: frontline é dannoso?

Messaggio da sergio697 »

Come gia' citato in altri post il frontline combo (pipette )e' sicuramente uno se non l'antiparassitario piu' efficace che attualmente si trovi in commercio senza difficilta', il suo principio attivo il FIPRONIL che viene assorbito e si distribuisce su tutta la cute dell soggetto trattato elimina tutti i parassiti che succhiano il sangue dell' animale , dato che il ciclo biologico dell'acaro rosso puo' variare dai 4 ai 6/7 giorni dipendendo dalla temperatura e chiaro che dopo circa una settimana o poco piu' se abbiamo trattato tutti i soggetti non avremo piu' nemmeno un acaro in allevamento , e se non li immetteremo noi con altri soggetti ,gabbie o acessori vari , il problema sara' risolto , gli acari non nascono dal niente .
Ho trattato personalmente pulli di 4 / 5 giorni in allevamenti infestati e non mai riscontrato nessuna perdita o effetto collaterale , quindi posso dire che si puo' usare tranquillamete senza pensieri , un saluto a tutti .
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: frontline é dannoso?

Messaggio da tiziana-85 »

sergio697 ha scritto: dato che il ciclo biologico dell'acaro rosso puo' variare dai 4 ai 6/7 giorni dipendendo dalla temperatura e chiaro che dopo circa una settimana o poco piu' se abbiamo trattato tutti i soggetti non avremo piu' nemmeno un acaro in allevamento , e se non li immetteremo noi con altri soggetti ,gabbie o acessori vari , il problema sara' risolto , gli acari non nascono dal niente ..
fatto anch'io e (lo dico sottovoce!!) risolto il poblema.
ma c'è da considerare che gli acari rossi possono resistere diverso tempo quando sono uova.. in altri post era scritto.. quindi al frontline deve necessariamente abbinarsi una radicale profonda pulizia di gabbia accessori e locale d'allevamento
e come dice lo zio :) polvere di piretro e nn so cosa x pulirsi le scarpe prima di entrare in allevamento ;)
... buona fortuna a tutti gli animali ....
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: frontline é dannoso?

Messaggio da sergio697 »

Le uova dell'acaro rosso c'e' chi afferma possano rimanere vitali anche per 5 anni e schiudersi quando per il parassita ci sono le condizioni ideali per cibarsi e riprodursi , e le condizioni sono due la presenza di uccelli e la temperatura, che piu' e' alta piu' favorisce e velocizza espansione del pericoloso parassita , ma quando ci sono le sopracitate condizioni si schiuderanno TUTTE le uova e siccome nei primi due tre giorni vengono elimininati tutti gli acari adulti che subito sono andati a cibarsi del sangue delle vittime ma che grazie al FRONTLINE si autoeliminano . Ora man mano che le uova schiudono i giovani acari faranno la fine degli acari adulti che non essendoci piu' per poter continuare a riprodursi , succedera'che e' inevitabile che il ciclo si chiudera' velocemente massimo 7/8 giorni dopo di che ' non rimarranno piu' ne acari vivi ne uova da schiudere ne , ripeto se non immetteremo noi stessi nuovamente lo sgradito ospite non lo avremo piu' presente in allevamento , comunque una goccia sulla nuca due volte all'anno la consiglio vivamente per essere sicuri al 100%.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: frontline é dannoso?

Messaggio da Giulio G. »

Argomento spostato in "Veterinaria".
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
ActionLuca81
Messaggi: 64
Iscritto il: 24 aprile 2009, 0:07

Re: frontline é dannoso?

Messaggio da ActionLuca81 »

Io uso il Foractil,e glielo spruzzo solo quando vedo che si gratta di continuo e solamente per 2 giorni consecutivi...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: frontline é dannoso?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Super SBAGLIO, per non dire grosso ERRORE.
Non hai pensato che i soggetti hanno gli Occhi:-
Non hai pensato che lo spruzzo esce a una temperatura fredda:-
E poi per due giorni???
Sta a significare che usi l'acqua .
Poi usi il prodotto perchè vedi il soggetto-i che si gratta?
Ma sei sicuro che sono Acari ho altra cosa? Non e detto che il
soggetto che si gratta abbia gli Acari ho altro.-

---------------------
Se cerchi nel FORUM troverai tante Informazioni ma tante .

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
ActionLuca81
Messaggi: 64
Iscritto il: 24 aprile 2009, 0:07

Re: frontline é dannoso?

Messaggio da ActionLuca81 »

:roll: :roll: Ma io Poepila ho seguito i consigli del veterinario...è ovviamente glielo spruzzai dapertutto ma nn certo sugli occhi... :wink:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: frontline é dannoso?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi Io sono sempre duro nel dare le risposte , perchè il finale
e solo una COSA la salute dei nostri soggetti
.Quando vedo
cose sbagliate e informazioni ASSURDE

Hai citato il veterinario , e hai avuto un consiglio ERRATO.
Per cui anche se poco entra sempre nei occhi dei nostri soggetti.
Poi il veterinario non spiega che significa spruzzare quel prodotto
a bassa temperatura. E magari scrivi nel FORUM -qualche altro
topic (be accetto dei topic più cose si scrive più informazioni si
si trovano
) di AIUTO. IL mio soggetto sta diventando cieco-il
soggetto a la bronchite e altra roba. Vedi sono gli errori che
anch io commettevo, ma tanti anni fa. Non c'era IL pc nessuno ti
dava una mano. Ti invito a vedere nel FORUM . basta una goccia
ciao.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi