Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao mi chiamo Mapy e sono nuova nel forum. Spero che qualc'uno legga il mio messaggio e che mi dia informazioni riguardo ad un PULLO DI PICCIONE trovato 10gg fà. L'ho raccolto poichè l'ho trovato da solo che vagava per terra in città e poichè ci sono degli essere umani che purtroppo non sono umani me lo sono portato a casa per salvarlo dalle loro orrende abitudini. Ora sono 11 giorni che ce l'ho ma noto che è cresciuto davvero poco. Sotto le ali gli mancano ancora le piume e il collo insieme alla testa mancano piume. Vorrei sapere come mai questo rallentamento di crescita poichè quello avuto 1 mese fà (trovato nei parcheggi di MALPENSA) nell'arco nemmeno di 7 gg ha perso il piumaggio da pullo ed è diventato adulto ed ha preso il volo della liberta al 10 giorno. Era tutto pieno di piume. Questo che ho ora e che ho chiamato SMOOKY è vivace cammina svolazza riesce anche a fare piccoli salti di volo passando da un tavolo all'altro ma ho paura di lasciarlo libero poichè ancora non è pieno di piume. La notte fà parecchio freschino e non vorrei che prendesse qualcosa anche perchè lo stò curando dal raffreddore. GLi dò 1 antibiotico dato dal veterinario. Non ha nessuna malattia. Non capisco perchè le sue PIUME NON CRESCONO. PERTANTO ANCHE DAVANTI AL PETTO GLI MANCANO DELLE PIUME. Ed ora quando mi avvicino trema tantissimo poi lo prendo in mano si tranquilizza dopo un paio di minuti e si addormenta. Non vorrei che avesse paura di me poichè gli dò da mangiare con una siringa (dell'insulina)senza ago....magari è terrorizzato...ma il bello che lo fà adesso E NO PRIMA. PRIMA ERA TRANQUILLISSIMIO. Ora stò cambiando piano piano cibo dall'omogenizzato al pastone. Questo strano comportamento ce l'ha adesso. Non sò cosa pensare. Qualc'uno mi potrebbe dare informazioni riguardo al COMPORTAMENTO dei PULLI...almeno così se percaso faccio qualcosa che lo spaventa evito di farlo anche se questo atteggiamento ce l'ha solo ora. Mi sono sempre comportante normale con lui. HELP ME!!! Io vorrei solo curarlo farlo stare tranquillo in modo tale che sia pronto per volare verso la liberta. Ecco le foto dove potete vederlo.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Penso sia un comportamento tipico da malato....dubito che si comporti cosi per paura della siringa che usi per nutrirlo, e se non ci sono altre ragioni non rimane altro che pensare ad un qualche tipo di patologia.
Prima di tutto se è sotto antibiotico per problemi respiratori è un conto, ma se non ha niente e lo dai per preucazione ti consiglio di smettere, è pesante e dannoso per un organismo che non ne ha bisogno (il veterinario da cui sei andata era specialistico in aviaria?) non lasciarlo fuori (se lo fai), soprattutto la notte, perchè in questo periodo dal giorno alla notte ci sono sbalzi di temperatura anche di 8°, 9° (almeno dalle mie parti), ed evita assolutamente le correnti d'aria.
La perdita o il non-svilupparsi del piumaggio può derivare da qualche carenza alimentare, con cosa lo nutri? solo con omogenizzati??? Ti consiglio pastoncino apposito da imbecco per granivori come l'Energette, o il Nutrient Plus...
In bocca al lupo, spero ce la faccia....
si scusami le foto non me le ha caricate perchè troppo pesanti. Dunque...... l'antibiotico me l'ha dato il veterinario specializzato in uccelli (opgni tipo di volatile: è l'unico vicino a casa mia.E' una clinica dove si occupa di volatili, conigli, tartarughe ecc). L'ho portato venerdì scorso ed ha fatto anche delle feci non è risultato nulla di patologico. Ha solo il raffreddore che lo portava anche un pò di fatica nel respirare ed è per questo che mi ha dato l'antibiotico. Una cura di 10 gg. Infatti, poichè fà freschino per questo io ho paura di lasciarlo libero. Lui stà già facendo delle esercitazioni di volo ed è bellissimo perchè nel come apre le ali che sembra un ventaglio è bellissimo. A volte lo lascio libero per casa così che cammina un pò e fà le sue cose. A volte si mette solo in una zampa e poi la riappoggia giù. Per quanto riguarda il cibo non gli dò solo omogenizzato ora faccio una variazione con pastoncino all'uovo tipico (RAFF DELICATE) e adatto per uccelli di allevamento per lo svezzamento. Poi gli dò un pò di bricciole di pane e semi di tortorella che per il momento riesce a prendere solo quelli piccoli. Lui è vivace ma trema quando lo prendo in mano e poi si tranquilizza. Lo prendo in mano per dargli il pastone perchè non riesce a prenderlo da solo!!! Quindi tu pensi che se ha paura è perchè sia malato??? venerdì lo riporto dal veterinario!! mamma mia speriamo....ma la cosa che mi preoccupa di più è il fatto che non cresce!!! Appena riesco a rimpicciolire le foto le metto così che tu possa vederle. Nel fratempo ti ringrazio tantissimo per aver risposto alla mia richiesta. Grazie.
Figurati, questo è il mio pensiero non molto esperto, tu portalo ancora da questo veterinario e vedi quel che ti dice, è difficile fare diagnosi via internet, senza dettagli ed altro....
Il mio timore è che sia malato per il tremore, ma soprattutto per il piumaggio che non si sviluppa, anche se potrebbe essere solo carenza alimentare, ma non si sa mai...quando si raccolgono nidiacei dalla strada possono portare magari patologie incubate che magari non si sviluppano se non dopo del tempo, ma spero di sbagliarmi, essendo negativo l'esame delle feci...
Ti faccio i miei complimenti per l'impegno e l'amore che ci metti, e ti dico di non prenderti male se dovesse disgraziatamente andare storta qualcosa, ma soprattutto di non sentirti in colpa (facciam le corna)....
Buona fortuna, facci sapere
auguroni x il piccolo..
x rimpicciolire le foto (così magari ti possono aiutare meglio) aprile con paint, vai su IMMAGINE e poi RIDIMENSIONA, gli dai che ne so 50 e 50% (sempre gli stessi numeri se no si deforma) e la salvi.