Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti, spero di aver scelto il luogo giusto per questo argomento mi chiedevo se qualcuno di voi abbia installato una minitelecamera, visto che ora se ne trovano in giro di piccolissime, sopra un nido dove c'è una femmina che cova, mi è capitato a me di arrivare a casa alla sera e di trovare uno dei due pulli di un nido che era sul fondo della gabbia meno male che era ancora vivo l' ho riscaldato un po è poi l' ho rimesso nel nido, presumo che la causa sia stata che intenzionalmente la madre uscendo dal nido l' ho abbia trascinato fuori dal nido.
Con una telecamera che registrerebbe ogni momento sull' hard disck di un computer si potrebbe poi ricontrollare con calma.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Tempo fa ho visto su facebook il contatto di un allevamento che trasmetteva 24h su 24h in streming una covata!
Poi i pulli hanno lasciato il nido e hanno sospeso..
Penso che più che altro serva a controllare in remoto, rivederlo con calma penso sia abbastanza noioso!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
La mia era solo una curiosità pensando che se capitasse come mi è successo a me che il canarino era caduto dal nido uno poteva riguardare l' accaduto per capire bene cosa era successo, poi si potrebbe mettere anche distante che riprenda esempio una voliera esterna per controllare se qualche animale si sia avvicinato alla gabbia e abbia spaventato i canarini, potrebbe capitare di visitare la voliera e trovare la canarina che non cova o che ha abbandonato i pulli e non trovare risposte, magari un uccello o un cane o un gatto la spaventata, sul forum purtroppo ho letto molte storie di canarini scomparsi o morti, cause magari di uccelli rapaci che si avvicinano alle gabbie esterne.
Certo ci sono anche telecamere che possono disturbare i canarini con onde radio o che altro non sono un esperto di tecnologia.
Scusate la mia ignoranza e il mio topic sciocco.
Ciao
Non era affatto un topic sciocco, anzi...
Si, in effetti può essere utile in quei casi.. Io però son più per il prevenire, per evitare di avere problemi ho schermato con una rete aggiuntiva il mio allevamento. Però può essere interessante vedere che fanno in determinate situazioni.
Va però valutato il costo rapportato al beneficio..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
E come un bel album FOTOGRAFICO, se non lo apri ,non vedi nulla????
Se arriva lui . Lo potra tranquillamente riprendere
Ma se tu sei al Lavoro-Scuola - FERIEEEEEEEEEE.- Il risultato quale sarebbe?
Che certamente saresti tu che resterai così . Perchè non hai
potuto fare NULLA.-
Se poi lo scopo e diverso, non ti resta che mettere in atto la tua IDEA.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Eh si, ti rode solo di più...
Però come dice atimalac se devi scoprire qualcosa di esterno che li disturba è una buona tecnica..
Piccolo OT: Zio, lo dico sottovoce, ma quest'anno i gozzi dei miei pulli iniziano a somigliare a quelli delle tue foto...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
E ammesso tranquillamente un po OT.
Lo scritto mille volte , che vi sono delle piccole Regole,
regole non scritte e i risultati si vedono. Poi se arriva
lui NON c' è santo in
paradiso.
NB terminata per me la stagione 2010. Se decido metto un
po di pubblicità OCCULTA-- Per invitare quel ALLEVATORE
LADRO--
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Io ho installato una microcamera ad infrarossi nel nido di una coppia di fischer. Loro usano nidi chiusi, quindi bisogna per forza illuminare ad infrarossi per non disturbare.
Per i canarini basterebbe una normale webcam, per quanto riguarda la sorveglianza costante ci sono software, anche free, per mandare il video in costante streaming via web. Guarda qui cosa si può fare
Se ti interessano delle info ti spiego poi tutto. Io l'ho fatto con una microcamera da 10€ modificata per l'infrarosso. Per l'illuminazione bastano due led infrarossi.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941
[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Grazie
Guarda il video però... non il sito che è in fase pre-alpha.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941
[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Visto anche quello...
Bello, bello... Quando ho iniziato ad allevare qualche anno fa volevo mettere anche io un webcam per controllare in remoto, poi moltiplicandosi (non ne ho così tante, è un esagerazione ) le gabbie ho lasciato perdere il progetto...
Però mi piacerebbe avere qualcosa del genere (ma più per curiosità che per una reale necessità)..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex