Aiuto per identificazione

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Pikkio
Messaggi: 3
Iscritto il: 6 giugno 2010, 15:19

Aiuto per identificazione

Messaggio da Pikkio »

Trovato in giardino in balia dei gatti, si lascia nutrire tranquillamente, attualmente li diamo omogeneizzati e acqua.
potete aiutarci ad identificarlo?
Allegati
pu11.jpg
pu12.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Aiuto per identificazione

Messaggio da Poepila »

:D :D

Abiti vicino a dei corsi d'acqua???
Trattasi di un rallide- Un piccolo gallinella d'acqua.
Ma anche una Folaga ---il becco mi frega-Adulto e
bianco.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Pikkio
Messaggi: 3
Iscritto il: 6 giugno 2010, 15:19

Re: Aiuto per identificazione

Messaggio da Pikkio »

Abiti vicino a dei corsi d'acqua???

si il mio giardino confina con un piccolo corso d'acqua
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Aiuto per identificazione

Messaggio da Poepila »

:D :D

Solo così si può spiegare la presenza della Specie.
E confermo e un rallide-fam Gallinella d'acqua.
Ma resta il dubbio per il becco inerente alla Folaga.
Vedi che si nutre di insetti d'acqua,e era di fondo .
Ma se lo riporti vicino al canale ritorna con i genitori.
E troverà certamente anche i fratelli.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Pikkio
Messaggi: 3
Iscritto il: 6 giugno 2010, 15:19

Re: Aiuto per identificazione

Messaggio da Pikkio »

Il problema è che venerdì sera lo abbiamo salvato dal nostro gatto, poi visto che non stava male lo abbiamo liberato, solo che continuava a gironzolare per il giardino emettendo dei forti pigolii ( che sentivamo da dentro casa) col buio alla fine lo abbiamo ritrovato nell'orto e quindi al lato opposto di dove c'è il fiumiciattolo tremolante e sapendo che girano anche altre gatti per il giardino abbiamo deciso di portarlo dentro e provare a sfamarlo.
Se ci fosse un modo di liberarlo in sicherezza ne saremmo ben felici.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Aiuto per identificazione

Messaggio da Poepila »

:D :D

L'unico rimedio e quello descritto.
Ma se in giro vi sono troppi gatti, non saprei quali consigli
darti, per la sicurezza del soggetto.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi