gabbia per gould

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
rob
Messaggi: 21
Iscritto il: 6 settembre 2010, 18:36

gabbia per gould

Messaggio da rob »

salve,ho ina coppia di gould in una gabbia da cova da 64 cm.vorrei comprare un'altra coppia da mettere insieme,ma mi sa che la gabia è piccola per 4,una da 90 cm. va bene o è ancora piccola?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: gabbia per gould

Messaggio da Poepila »

:D :D

La gabbia da te indicata e solo per una coppia:-

eliseo

:) :)

NB hai pensato a trovare delle coppie di PDG come ruota di
scorta??? Non tutti i GOULD allevano la propria prole
.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
rob
Messaggi: 21
Iscritto il: 6 settembre 2010, 18:36

Re: gabbia per gould

Messaggio da rob »

anche la 90 è piccola?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: gabbia per gould

Messaggio da Poepila »

:D :D

E sempre opportuno che vi sia una sola coppia per gabbia.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: gabbia per gould

Messaggio da Raffaele »

Secondo me quella da 90 può andare bene x due coppie. I gould sono più tranquilli rispetto agli altri esotici e volendo potresti provare anche la riproduzione insieme, se hanno la possibilità di scegliersi il compagno ci sono più probabilità che allevino in purezza. Male che vada li separi ogni coppia in una gabbia diversa, le zuffe tra gould non sono affatto frequenti e sicuramente non si faranno male tra loro. :D
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
rob
Messaggi: 21
Iscritto il: 6 settembre 2010, 18:36

Re: gabbia per gould

Messaggio da rob »

purtroppo gli spazi in casa sono quelli,una gabbia da 120 sarebe troppo ingombrante,quindi la scelta obbligata è per la 90,che poi per 4 esemplari non mi sembra proprio piccolissima,per quanto riguarda il riprodurli posso provare,se non ci riesco pazienza!!
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: gabbia per gould

Messaggio da graz »

Anche secondo me, puoi provare con la gabbia da 90...i nidi mettili separati il più possibile. Certo, l'ideale e il sicuro, per la riproduzione, sarebbe una gabbia per coppia. Inizialmente potrà succedere che si scontrino, soprattutto i maschi, per la scelta del nido e della femmina. Ma, a mio parere, quando si sono conosciuti e abituati possono convivere tutti insieme.
Male vada li separi! :)
rob
Messaggi: 21
Iscritto il: 6 settembre 2010, 18:36

Re: gabbia per gould

Messaggio da rob »

beh il fatto di scontrarsi succederà solo quando ci saranno i nidi immagino,per a gabbia cosa dici nella 90 staranno comodi?adesso ho una da 64 cm.ma come mi è gia stato detto per 2 coppie è piccolina!!!
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: gabbia per gould

Messaggio da graz »

Ti sconsiglio di mettere una nuova coppia nella gabbia da 64...anche perchè, oltre a essere un po' piccola per 4, molto probabilmente, la coppia che già ci vive dentro non accetterebbe nuovi conviventi!
Il problema è che si tratta di coppie e quindi sono più territoriali. Ma se li metti nella gabbia da 90 tutti assieme, si vedono in un ambiente nuovo e più spazioso e quindi c'è più possibilità che si accettino. Magari, inizialmente, qualche litigio tra di loro, ci può essere anche se non è periodo di riproduzione, ma si tratta del primo impatto, in quanto si devono conoscere. Aspetta mettere i nidi...vedi come si comportano. Se continuano a disturbarsi continuamente allora separali, magari senza togliere una coppia dalla gabbia, ma usando un divisorio in modo che continuino a vedersi senza farsi nulla...poi con il tempo prova a riunirli...
rob
Messaggi: 21
Iscritto il: 6 settembre 2010, 18:36

Re: gabbia per gould

Messaggio da rob »

grazie,ma sai la cosa la vedo un po complicata,allora stavo pensando ad un'altra soluzione,magari migliore e cioè di prendere un'altra gabbia da 60/64 cm,e impilarla sopra a quella che ho già,e cosi ogni coppia nella propria gabbia,cosa dici?
rob
Messaggi: 21
Iscritto il: 6 settembre 2010, 18:36

Re: gabbia per gould

Messaggio da rob »

anche perchè alla mia coppia attuale ho gia messo il nido,ma aldilà di questo mi sa che è la soluzione migliore,ma questa è la mia opinione!!
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: gabbia per gould

Messaggio da graz »

Si, va benissimo!...anzi tenere le coppie separate, soprattutto per la riproduzione, è sempre meglio. Se acquisti la gabbia da 90 per tenerli insieme (puoi tranquillamente provare) devi fare più attenzione, perchè se litigano di continuo devi separarli. (Inoltre, i soggetti acquistati nuovi vanno sempre tenuti in quarantena per un po', prima di metterli insieme a quelli che già si ha, per vedere se sono sani).

Io, ad esempio, avendo possibilità di spazio, tengo solo una coppia in una gabbia da 90. Ci sono allevatori che, quando non è periodo riproduttivo, separano i maschi dalle femmine, allora tengono in una gabbia di queste dimensioni più soggetti (solo maschi o solo femmine), e qui non c'è pericolo che si scontrino. Se invece tieni più coppie in una stessa gabbia allora è probabile che non vadano d'accordo, perchè ogni coppia tende a conquistare il territorio.
Poi tenendo le coppie separate, vedi meglio se sono composte bene. Ovvero se non si riproducono o il maschio non corteggia la femmina con canti e danze allora significa che non si piacciono. In questo caso, avendo 2 coppie puoi scambiare i soggetti e vedere se con la nuova formazione va meglio...
rob
Messaggi: 21
Iscritto il: 6 settembre 2010, 18:36

Re: gabbia per gould

Messaggio da rob »

ok,allora faccio cosi comunque io pensavo di tenere le coppie separate sempre,e non solo in periodo di riproduzione!!
rob
Messaggi: 21
Iscritto il: 6 settembre 2010, 18:36

Re: gabbia per gould

Messaggio da rob »

in casa avrei anche una gabbia da 45cm.ma mi sa che per una coppia è piccola!!
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: gabbia per gould

Messaggio da graz »

rob ha scritto:ok,allora faccio cosi comunque io pensavo di tenere le coppie separate sempre,e non solo in periodo di riproduzione!!
Si, certo...anzi nel tuo caso avendo solo 4 soggetti, ti conviene tenerli separati per coppia sempre, anche nel periodo di non riproduzione così non hai rischi di nessun tipo!

Una gabbia da 45 cm è troppo piccola per una coppia...solo per il fatto che non si riproducono.
Deve essere minimo 60 cm di lunghezza, 35 cm di altezza e larghezza...con queste misure vai sul sicuro! :)
rob
Messaggi: 21
Iscritto il: 6 settembre 2010, 18:36

Re: gabbia per gould

Messaggio da rob »

ciao,ieri ho preso la coppia per adesso li tengo in quarantena in una gabbia da 60,che mi hanno imprestato,poi per il futuro ho preso una gabbia da 90,ho deciso di tenerli tutti insieme,vediamo come si comportano,se non litigano meglio,anche perchè mi piace vederli insieme.
rob
Messaggi: 21
Iscritto il: 6 settembre 2010, 18:36

Re: gabbia per gould

Messaggio da rob »

comunque la gabbia è 90x29x33,l'ho presa cosi perchè mi interessava con le mangiatoie esterne,mentrre quelle da 90x40x40 avevano tutte le mangiatoie lunghe scorrevoli interne.
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: gabbia per gould

Messaggio da graz »

rob ha scritto:ciao,ieri ho preso la coppia per adesso li tengo in quarantena in una gabbia da 60,che mi hanno imprestato,poi per il futuro ho preso una gabbia da 90,ho deciso di tenerli tutti insieme,vediamo come si comportano,se non litigano meglio,anche perchè mi piace vederli insieme.
Si, meglio tenerli in quarantena per un po'...in modo che iniziano anche a conoscere l'ambiente. Poi, prova a metterli tutti insieme nella gabbia da 90...all'inizio qualche litigio è normale perchè si devono conoscere e abituare!
Come potrebbe essere che vadano subito d'accordo!
Se vedi che si disturbano spesso ogni giorno, allora ti consiglio di separarli con un divisorio, in modo che rimangano nella stessa gabbia e che continuino a vedersi. Con il tempo prova a riunirli.
rob ha scritto:comunque la gabbia è 90x29x33,l'ho presa cosi perchè mi interessava con le mangiatoie esterne,mentrre quelle da 90x40x40 avevano tutte le mangiatoie lunghe scorrevoli interne.
Ottima scelta!... con le mangiatoie esterne è più comoda!

Se posso consigliarti, tieni sempre la gabbia da 64...magari ritorna utile per il periodo di riproduzione, se devi separare le coppie! :)
rob
Messaggi: 21
Iscritto il: 6 settembre 2010, 18:36

Re: gabbia per gould

Messaggio da rob »

certo la tengo,non si sa mai,per prenderla con le mangiatoie esterne ho dovuto sacrificare qualche cm. in altezza e larghezza,ma quello che conta sono le misura in lunghezza!!grazie
rob
Messaggi: 21
Iscritto il: 6 settembre 2010, 18:36

Re: gabbia per gould

Messaggio da rob »

grazie a i vostri consigli ho optato per la soluzione che alla fine mi sembrava migliore,e cioe 2 gabbia da 60 impilate una sopra all'altra e una coppia per gabbia.
Avatar utente
yokyok
Messaggi: 21
Iscritto il: 7 novembre 2009, 17:47

Re: gabbia per gould

Messaggio da yokyok »

ciao,è sicuramente meglio che ogni coppia abbia la sua gabbia,il suo territorio,tieni presente che se vorrai farli riprodurre,prima o poi usciranno i nuovi nati e Ti assicuro che tutti in 90cm daranno parecchi problemi oltre a stare stretti.Ottima la scelta di 2 gabbie da 60 impilate;ricorda che se nasceranno i piccoli,una volta svezzati dovrai trovare un posto anche per far fare loro la muta:non farne troppi :wink:
A mezzus bider

yokyok
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: gabbia per gould

Messaggio da Poepila »

:D :D


RUOTA DI SCORTA


eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: gabbia per gould

Messaggio da Poepila »

:D :D

Nel momento che unisco due soggetti penso alla NUOVA vita che
dovrà nascere?


Penso alla bellezza di vedere dal quel minuscolo
uovo la crescita della VITA al suo interno.
Penso anche di vedere
la crescita dei soggetto, le PRIME piumine
. E Penso chi sa se i
genitori lo ALIMENTERA, i tanti chi sa.
--------------------Io penso ma TU.........................................

MA NON SI PENSA CHE LO SBAGLIO DI VEDERE QUELLA VITA CHE
NASCERA MORIRA PER CAUSA SUA.
[b
E POI SCRIVERA I TANTI PERCHE'?
SCRIVERA E COLPA DEI GENITORI?
E COLPA DI QUEL ALLEVATORE CHE MA FREGATO?[/b]
Ma quanti perchè, magari per NON aver dato retta a quel misero allevatore
di FARAONE. Ma dato retta al MEDAGLIATO E ANCHE GURU', che di consigli
si certamente ne da-Ma più delle volte questo non scriverà come il povero
allevatore di FARAONE.DI USARE SEMPRE ANCHE SE SI E CERTI CHE L'ALLEVAMENTO
IN PUREZZA ANDRA A BUON FINE una buona ruota di scorta
.

Perchè il finale sarà certamente , trovare tra le varie righe scritte da qualche
UTENTE PERCHE' -SONO MORTI
--

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
yokyok
Messaggi: 21
Iscritto il: 7 novembre 2009, 17:47

Re: gabbia per gould

Messaggio da yokyok »

:wink: credo che Eliseo,pur dichiarandosi amante delle Faraone,in realtà sia un pò come me:adoriamoi passeri del giappone! :lol: Ha ragione lui [smilie=041.gif] ,è necessario prevedere almeno una coppia diPdG come ausilio in caso i genitori non si comportino bene.Se sei un pò esperto li puoi tenere in attesa e intervenire solo al momento del bisogno,altrimenti Ti conviene dare le uova(almeno della prima covata)a loro così avrai la certezza di vedere i nuovi gouldini.Non sottovalutare questo consiglio:Ti assicuro che è una cosa orribile e deprimente perdere i piccoli,o le uova,lo è anche quando sono 39 anni che allevi,figurati quando stai cominciando!!!Che i primi risultati siano positivi è importante per incentivare la gioia e la voglia di continuare :) .Prendi i PdG e trattali con tutti gli onori ,spessissmo fanno la differenza fra una splendida stagone riproduttiva e una mediocre o addirittura disastrosa(non è un eufemismo,è esperienza :wink: ).
A mezzus bider

yokyok
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: gabbia per gould

Messaggio da lella »

Poepila ha scritto:Ti assicuro che è una cosa orribile e deprimente perdere i piccoli,o le uova,lo è anche quando sono 39 anni che allevi,figurati quando stai cominciando!!!Che i primi risultati siano positivi è importante per incentivare la gioia e la voglia di continuare :) .Prendi i PdG e trattali con tutti gli onori ,spessissmo fanno la differenza fra una splendida stagone riproduttiva e una mediocre o addirittura disastrosa(non è un eufemismo,è esperienza :wink: ).
"PAROLE SANTE"
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Rispondi