Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao a tutti, mi sono appena iscritta... ho una coppia di diamanti mandarini di un'anno, e dalla loro prima covata sono nati due pulli che sono sempre stati nutriti e accuditi dai genitori regolarmente...sono passate due settimane dalla schiusa e da circa 3-4 giorni ho notato che i genitori non seguono più i piccoli con la regolarità di prima e di notte non dormono più nel nido insieme a loro. Pensavo fosse normale, fino ad oggi che ho trovato uno dei due morto...adesso ho appena visto il maschio imbeccare il piccolo rimasto, e non riesco proprio a capire come mai l'altro è morto...non so, l'altro giorno per vedere se avevano il gozzo pieno ho toccato uno dei due,può essere questo il motivo? ora vorrei pulire il nido ma ho paura che così facendo i genitori abbandonino il pullo...cosa dovrei fare??
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ummm...qui nessuno risponde.....stamattina ho trovato il pullo sul fondo della gabbietta, ne ho approfittato per pulire il nido e poi l'ho rimesso dentro...a questa età potrebbero cominciare a becchettare il pastoncino da soli? perchè i genitori mi sembre che si preoccupino sempre meno di portargli la pappa
Io fossi in te li terrei sotto controllo!!!!!
Magari era sul fondo della gabbia perchè l'hanno buttato fuori i genitori!!!!!
Il nido dei miei è sporchissimo, ma non mi preoccupo...
"per quanto riguarda stare nel nido la notte" i miei entravano solo i primi giorni poi non più, ma essendo in sei si riscaldano a vicenda,
a te ne è rimasto solo uno e non sò che temperatura c'è la notte e se riuscirà a scaldarsi da solo.
Poi non credo che a 2 settimana riesca a mangiare qualcosa,
se vedi che i genitori non lo accudiscono e ha il gozzo vuoto prova ad alimentarlo tu con del pastoncino secco ammorbidito con acqua OK? Speriamo bene!!!!
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
tantissime grazie per la risposta...allora il piccolino ha 17/18 giorni, non sono sicura del giorno in cui è nato, perchè me ne sono accorta quando erano tutti nati ma le uova non le ha fatte tutte lo stesso giorno (erano tre,uno è nato morto) non so se cambia qualcosa...più che essere buttato fuori mi sembra che sia lui che si butti cercando di seguire i genitori,perchè li chiama ma loro lo cagano poco...è sempre appollaiato sul bordo del nido.il gozzo non sono riuscita a capire se è vuoto cavolo...però posso dire che oggi l'ho visto fare cacchina due volte (una sulla mia mano.......). Controllando quello che è morto, avevo notato che aveva la cloaca molto sporca come se avesse diarrea, la cacchina di questo invece mi è sembrata normale. Ho provato a dargli un po' di pastoncino come mi hai detto tu, ma non ne vuole sapere di aprire il becco anzi si acquatta cercando di nascondersi...
Ciao!
Il pulletto è ancora piccolo e deve essere ancora nutrito dai genitori. I pulli riescono a nutrirsi da soli quando hanno circa 40 giorni. Inoltre dovrebbero riscaldarlo ancora ogni tanto, perchè non ha il piumaggio completo. Ma la gabbia essendo all'interno può anche farcela a resistere.
Può succedere, in certi casi, che i genitori abbandonino i piccoli. Un motivo potrebbe essere che i pulli non siano sani perciò li scartano, buttandoli fuori dal nido o non svazzandoli. Oppure, i pulli sono sani, ma la coppia è giovane e quindi inesperta.
E' normale che stia sul bordo del nido...lo fanno per chiamare i genitori, soprattutto se hanno fame.
Io ti consiglio di non toccare il nido...alcune coppie possono abbandonare i piccoli proprio per questo! Il pulletto, se lo trovi fuori, allora rimettilo dentro soprattutto per la notte.
Inoltre fa molta attenzione se lo vuoi alimentare. Non sforzarlo a mangiare pastoncino con acqua, in quanto non è corretto. Infatti è normale che non lo accetta! I genitori sanno come fare, noi rischiamo di farli morire! Gli allevatori utilizzano, in questi casi, una pappetta. E' una polvere che si può trovare anche nei negozi per animali, che va sciolta in una certa quantità d'acqua preriscaldata. Questo per dirti che sono delicati e svezzarli non è facile...
Comunque vedi se li danno da mangiare...considera anche il fatto che più diventa grande meno volte al giorno ne danno...
grazie anche a te per la risposta....io ho pulito il nido perchè su altre fonti ho letto che bisogna fare così, che sennò c'è il rischio parassiti o chennnesò...e vedendo quello morto con la cloaca sporca ho preso paura e ho approfittato dell'avanscoperta del pulletto per pulirlo...ognuno ha opinioni diverse e per una come me completamente inesperta alla fine si ritrova a non saper cosa fare, se seguire l'uno o l'altro consiglio... se ho fatto una cavolata a pulire il nido non so, spero di no...a questo punto lascio fare ai genitori,immagino valga la regola anche per loro del "sbagliando si impara"; se vedranno il pullo morto, capiranno che hanno sbagliato qualcosa e la prossima volta si impegneranno di più...in effetti è la loro prima volta e sono del tutto inesperti. E se li aiutassi io ad alimentare il piccolo immagino non imparerebbero mai....o sbaglio?
Si, è vero, non sarebbe corretto lasciare il nido molto sporco...ma bisogna conoscere la coppia! Se vedi che, una volta pulito, abbandonano tutto allora meglio evitare la prossima volta! Ad alcune coppie, invece, non interessa...in questo caso si può pulire tranquillamente.
Siccome la tua situazione è un po' delicata, allora ti consiglio di non pulirlo più per questa volta. Poi, per le successive covate puoi provare a pulire e vedere come si comportano, ma sempre quando i pulli hanno più di 2 settimane e nel momento in cui i genitori sono fuori. Prima è sempre meglio non toccare! Consiglio anche di non utilizzare disinfettanti...possono essere dannosi.
Hai detto che la coppietta ha un anno ed è la prima volta...sono giovani e devono imparare, vedrai che con il tempo migliorano! Inoltre è sempre meglio che svezzino loro i pulli...è giusto che sentano il richiamo del piccolo quando ha fame, così l'istinto a nutrirli migliora sempre di più. Anche perchè svezzarli a mano non è facile...sempre meglio lasciare prima provare a loro!