Sali minerali

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Sali minerali

Messaggio da lella »

La signora dove mi fornisco di mangimi e altro,
mi ha regalato una bustina di integratori e sali minerali da aggiungere al pastoncino e da consumare subito,
la dose è circa 10/12 grammi per chilo, marca buona e conosciuta.
Io ne ho messo un pochino nel pastoncino che di solito divorano subito, ma hanno esitato a mangiarlo, sarà perchè puzza
tantissimo? Credo di non usarlo più, è veramente asfissiante. Qualcuno di voi lo usa? I vostri Canarini lo apprezzano?


^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Sali minerali

Messaggio da Poepila »

:D :D

Io personalmente cerco di LIMITARE di molto , integrazione di vari
prodotti nel PASTONE. Per due semplici MOTIVI:- ( e una mia oppinione)
Nell'aggiungere un qualsiasi prodotto posso in qualche moto alterare
il Pastone?
Nell'aggiungere un qualsiasi prodotto, altero ho anticipo la scadenza
dello stesso?
Sono due domande che mi pongo da anni. Per cui aggiungo solo e
esclusivamente nel pastone dei lieviti e basta. So per certo che
non mi crea problemi, di nessun genere. Se voglio dare altra roba
metto una linguetta con il contenuto del prodotto.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
jeso777
Messaggi: 34
Iscritto il: 20 marzo 2007, 9:24

Re: Sali minerali

Messaggio da jeso777 »

ciao, io di solito somministro sempre (al contrario di poepila, non che sia sbagliato il suo discorso) sali minerali e integratori nel pastoncino, stanto attento a farne una dose che si consumi in poco tempo, adesso non so tu che prodotto hai utilizzato, se puoi scriverlo qui potremo darti un consiglio se uno di noi l'ha utilizzato, altrimenti potresti mandarmi un pm dove mi dici la marca cosi potrei aiutarti di piu se conosco il prodotto

Sempre in attesa di chi piu esperto si capisce :D



SALUTI CARLO
[size=150][color=#4000FF]R.N.A. 46SM[/color][/size]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Sali minerali

Messaggio da Poepila »

:D :D

Certamente qua si discute sempre in modi giusti , le varie oppinioni
di allevamento. Ma ora ti pongo questa mia domanda.
Penso di avere scritto che non sono contro i sali minerali, e integratori
vari
. MA NON SONO CONTRO se si unisce nei vari pastoni, in commercio,
perchè potrebbe alterare il prodotto
. Non penso che usi e prepari 10 g
al giorno di pastone, In questo caso e un discorso ben diverso, e anche
veloce il consumo.
Per cui Carlo -vedo che hai scritto che non sei d'accordo su quello che ho
scritto- NE SEI SICURO CHE L'USO DEI SALI MINERALI E INTEGRATORI
VARI-NON ALTERI IL PASTONE
. Questa e una domanda che aspetto da
parte tua.
E poi non usiamo MP , qua siamo tutti per uno. Le informazioni sono
libere per tutti gli utenti, idem le informazioni.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Sali minerali

Messaggio da pier lorenzo orione »

Innanzitutto bisogna distinguere tra sali minerali ed integratori.I primi sono sostanze che gli uccelli assumono in minime qtità e devono essere messi a disposizione in mangiatoia a parte,in modo che gli uccelli li assumano quando ne sentono la necessità.Gli integratori è un termine generico che comprende le varie vitamine che di solito sono già presenti in un buon pastoncino commerciale.Quindi un'ulteriore integrazione la ritengo superflua x non dire dannosa(ixvitaminosi),spec se gli uccelli mangiano anche frutta e verdura di stagione,il loro fabbisogno vitaminico è ampiamente soddisfatto.il cattivo odore che si sente è dovuto alle vit gruppo B,e in generale tutti i preparati polivitaminici non hanno un buon odore.Diverso è il discorso in presenza di qualche patologia che rende necessario l'uso di antibiotici o altri farmaci,oppure in situazioni di stress(mostre ornitologiche ecc),allora può essere consigliato un trattamento con integratori polivitaminici,ma sempre x periodi limitati,max 1 mese.
jeso777
Messaggi: 34
Iscritto il: 20 marzo 2007, 9:24

Re: Sali minerali

Messaggio da jeso777 »

[quote="Poepila"]:D :D

Certamente qua si discute sempre in modi giusti , le varie oppinioni
di allevamento. Ma ora ti pongo questa mia domanda.
Penso di avere scritto che non sono contro [b]i sali minerali, e integratori
vari[/b]. [color=#FF0000]MA NON SONO CONTRO se si unisce nei vari pastoni, in commercio,
perchè potrebbe alterare il prodotto[/color]. [color=#0000BF]Non penso che usi e prepari 10 g
al giorno di pastone, In questo caso e un discorso ben diverso, e anche
veloce il consumo.[/color]Per cui Carlo -vedo che hai scritto che non sei d'accordo su quello che ho
scritto- [b]NE SEI SICURO CHE L'USO DEI SALI MINERALI E INTEGRATORI
VARI-[color=#FF0000]NON ALTERI IL PASTONE[/color][/b]. Questa e una domanda che aspetto da
parte tua.
E poi non usiamo MP , qua siamo tutti per uno. Le informazioni sono
libere per tutti gli utenti, idem le informazioni.-

eliseo

:) :)[/quote]


ciao elise oscusami la mia risposta non voleva essere un attacco ai tuoi modi di allevare, anzi se ho fatto capire questo ti chiedo scusa non era mia intenzione, io prepare circa 500gr massimo 1 kg di pastone con i vari integratori e o sali minerali, il tutto riesco a consumarlo in un paio di giorni, adesso non saprei dirti se altero il pastone però penso che consumandolo in breve tempo non avrei problemi (posso anche sbagliare), per il fatto che ho chiesto il messaggio pivato era solo perche non so se puo fare buona o cattiva publicità delle varie marche, anche io sono della convinzione che piu si usa il forum più si evitano tante domande, io stesso sono il primo ad andarmi a rileggere tutti i post passati per esaudire le mie domande.

di nuovo chiedo scusa se la mia risposta poteva essere un attacco ai tuoi modi di allevare non volevo

saluti Carlo :D
[size=150][color=#4000FF]R.N.A. 46SM[/color][/size]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Sali minerali

Messaggio da Poepila »

:D :D

Dimenticavo :( :( In commercio vi sono dei sali minerali, di
una nota marca. OTTIMO , solo che hanno un problema . Se si
usano in un locale con elevata UMIDITA'-anche eternamente.
Il giorno dopo le trovi in un blocco tipo cemento. Attira tanta
ma tanta UMIDITA'. Per cui pensa se questo prodotto si unisce
a del pastone? Per cui la mia informazione si basa su esperienza
personale, in tanti anni di allevamento. Per cui e consigliato come
GIUSTAMENTE a scritto Pier Lorenzo, e più volte ribadito dal
sottoscritto, che si deve mettere questi prodotti in mangiatoie
ho linguette apposite. Si avrà uno spreco maggiore di un prodotto
che si usa. Ma prima di unire dei prodotto al PASTONE ho ALTRO
si deve pensare , se si altera un prodotto.

eliseo

:) :)

NB mi sono limitato solo hai sali. :mrgreen: Ma potrei dire tante
altre cose. Esempio i seminel pastone???
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
jeso777
Messaggi: 34
Iscritto il: 20 marzo 2007, 9:24

Re: Sali minerali

Messaggio da jeso777 »

[quote="Poepila"]:D :D

Dimenticavo :( :( In commercio vi sono dei sali minerali, di
una nota marca. OTTIMO , solo che hanno un problema . Se si
usano in un locale con elevata UMIDITA'-anche eternamente.
Il giorno dopo le trovi in un blocco tipo cemento. Attira tanta
ma tanta UMIDITA'. Per cui pensa se questo prodotto si unisce
a del pastone? Per cui la mia informazione si basa su esperienza
personale, in tanti anni di allevamento. Per cui e consigliato come
GIUSTAMENTE a scritto Pier Lorenzo, e più volte ribadito dal
sottoscritto, che si deve mettere questi prodotti in mangiatoie
ho linguette apposite. Si avrà uno spreco maggiore di un prodotto
che si usa. Ma prima di unire dei prodotto al PASTONE ho ALTRO
si deve pensare , se si altera un prodotto.

eliseo

:) :)

NB mi sono limitato solo hai sali. :mrgreen: Ma potrei dire tante
altre cose. Esempio i seminel pastone???[/quote]


ciao non so se la marca di cui parli e la stessa che uso io ma per fortuna non e il mio caso :P, però per curiosità visto che io fin ora ho utilizzato poche marche dato che stanto a cambiare :D vorrei sapere se possibile se è il caso mio, mi diresti il prodotto di cui parli
[size=150][color=#4000FF]R.N.A. 46SM[/color][/size]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Sali minerali

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi mi dispiace , ma non posso citare la marca, perchè
citerei il nome di un solo prodotto. E non e Onesto, nei
confronti di altre ditte.
Del resto ho scritto , e richiamato altri utenti quando citano
il nome di in solo prodotto
.
Ma invito sempre a vedere bene cosa uno compera, e non
seguire mai un prodotto di MODA. Del resto se i nostri soggetti
sentono il bisogno di un tipo di semi e altro (esempio banale
osso di seppia, vi sono soggetti che nel giro di una settimana
terminano l'osso, altri non lo pensano manco) Per cui evitiamo
di obbligare a mangiare della roba , meglio dire evitiamo imporre
una alimentazione a volte assurda, perchè il finale non sarà
mai un prodotto DOC per i nostri soggetti. Nel momento che unisco
un prodotto Parliamo del pastone , devo capire se altero ho meno
il pastone. Io l'unica cosa che uno nel pastone --e scritto-dei lieviti
vivi. Per otto mesi all'anno e quattro mesi NON do proprio NULLA.
Parlo dei lievi vivi, ma non cito la Marca--vi sono tante ditte che
producano questi lievi. Deve essere l'allevatore a valutare la percentuale,
ma anche i costi. Se devo dare un prodotto uso una linguetta e metto
poca roba . Perchè mi devo accertare se lo mangiano , per volonta
loro, e NON perchè sono obbligati da ME. Il finale avrò poco spreco.
E certamente penso di avere anche dei soggetti PIU' in salute.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Sali minerali

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi mi dispiace , ma non posso citare la marca, perchè
citerei il nome di un solo prodotto. E non e Onesto, nei
confronti di altre ditte.
Del resto ho scritto , e richiamato altri utenti quando citano
il nome di in solo prodotto.
Ma invito sempre a vedere bene cosa uno compera, e non
seguire mai un prodotto di MODA. Del resto se i nostri soggetti
sentono il bisogno di un tipo di semi e altro (esempio banale
osso di seppia, vi sono soggetti che nel giro di una settimana
terminano l'osso, altri non lo pensano manco) Per cui evitiamo
di obbligare a mangiare della roba , meglio dire evitiamo imporre
una alimentazione a volte assurda, perchè il finale non sarà
mai un prodotto DOC per i nostri soggetti. Nel momento che unisco
un prodotto Parliamo del pastone , devo capire se altero ho meno
il pastone. Io l'unica cosa che USO --e scritto-dei lieviti vivi. Per
otto mesi all'anno e quattro mesi nel pastone NON do proprio NULLA.
Parlo dei lievi vivi, ma non cito la Marca--vi sono tante ditte che
producano questi lievi. Deve essere l'allevatore a valutare la percentuale,
ma anche i costi. Se devo dare un prodotto uso una linguetta e metto
poca roba . Perchè mi devo accertare se lo mangiano , per volonta
loro, e NON perchè sono obbligati da ME. Il finale avrò poco spreco.
E certamente penso di avere anche dei soggetti PIU' in salute.-

eliseo

:) :)

NB partito x errore il primo.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Sali minerali

Messaggio da VIKA »

Scusate........... :D :D
Ma che cosa è la linguetta?
Come è fatta?
Qualcuno può postare delle foto? :D :D
Grazie......... :D
VIKA [smilie=061.gif] [smilie=061.gif] [smilie=061.gif] [smilie=041.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
jeso777
Messaggi: 34
Iscritto il: 20 marzo 2007, 9:24

Re: Sali minerali

Messaggio da jeso777 »

ti ringrazio per la risposta esauriente poepila io i lieviti non li ho mai dati però adesso mi farò una ricerca per valutare :D non so nemmeno a che servano



la linguetta e una mangiatoia piccola
la puoi vedere al seguente link

http://www.retestatic.it/user_allegati/ ... 14697.jpeg
[size=150][color=#4000FF]R.N.A. 46SM[/color][/size]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Sali minerali

Messaggio da VIKA »

:D :D
Grazie.......
Mi SEMBRA che eliseo una volta mi disse che sono ricchi
di vitamina gruppo B.
Ciao.
VIKA [smilie=061.gif] [smilie=061.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: Sali minerali

Messaggio da lella »

La bustina era di 12 grammi, non sò se posso mettere la marca (R di S)Queste le iniziali, (nel caso non si possa, toglietela)
Una volta aperta ho preferito mettere il contenuto in un contenitore ermetico e quindi ho buttato l'involucro perchè puzzava...
Ho letto giusto la scadenza (2012), la composizione ora non ricordo e il modo d'uso. Però come già scritto non credo di usarne più.
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Sali minerali

Messaggio da Alex1977 »

Si Vika, il lievito è ricco di vitamina B12 e proteine.
Lo utilizzo da un pò e mi trovo bene, soprattutto durante la muta.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Sali minerali

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ok Vika (ora sono tornato). Si il contenuto dei lieviti e in percentuale
della Vt B.
--------------------------------------------------------------------------
X Alex ti consiglio di dare i lieviti nel periodo pre cove -cove- e inizio
muta e basta. Ma ti ricordo che devono stare anche 4 mesi senza
lieviti.
------------------------------------------------------------------------------------
x Jeso777. Sono altro che fermenti (tipo9 lattici) che si usa anche
per noi .
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Copiato. per dire altre cose di più-del resto e per il benessere dei
nostri soggetti:-
Talvolta è consigliabile consumare il Lievito "vivo" che, moltiplicandosi nell'intestino,
ostacola per concorrenza vitale l'insorgere di una flora patogena, migliorando invece
la flora batterica intestinale benefica; quindi il Lievito "vivo" trova le sue indicazioni
in quelle forme morbose derivanti da un'alterazione della flora batterica intestinale,
come ad es. i dismicrobismi intestinali, conseguenti a somministrazione di antibiotici
e, in generale, tutte quelle situazioni in cui si deve riequilibrare la flora batterica intestinale
.
Il resto provate a fare la ricerca voi-Lieviti vivi ho lieviti di birra.
---------------------------------------------------------------------------------------
X Lella Onestamente non so quale prodotto parli. Perchè il prodotto e venduto per
uso Umano in bustine di 1 g ho pillole in farmacia-Per uso ornitologia in barattoli
da 150g in su fino a 500g. Non conosco altro prodotto .
---------------------------------------------------------------------------------------

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Sali minerali

Messaggio da Alex1977 »

Lo utilizzo a periodi, sicuramente non lo somministro proprio per più di 4 mesi.
Per esempio durante la muta per un paio di mesi, durante il pre-cova per un mesetto e poi basta.

Ciao e grazie per la precisazione

Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Sali minerali

Messaggio da Poepila »

:D :D

Alex per avere la sua vera efficacia devi somministrare per 8 mesi, e
4 mesi Niente. Io lo uso con il pastone , che do alle mie faraone .

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Sali minerali

Messaggio da Alex1977 »

Quindi per 8 mesi ogni giorno mescolato al pastone???
Non sapevo che il trattamento dovesse durare così a lungo.....
Devo sempre miscelarlo al pastone? Perchè non lo somministro mai per così tanto tempo consecutivamente.
Puro non lo si può dare? Magari in una linguetta.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Sali minerali

Messaggio da Poepila »

:D :D

Alex Io uso preparare cinque Kg di pastone ,e mi dura circa un
mese e più . Per cui non uso la linguetta . Ma se uno a pochi soggetti
puoi preparare molto meno pastone . Ma dato una cosa Pura , meglio
sempre dare in percentuale come e prescritto dal prodotto.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Sali minerali

Messaggio da VIKA »

eliseo : Allora se è importante per la salute dell"uccellino, perchè
quando sono venuta da te mi hai detto:
- Lascia perdere il lievito.
?????
Allora lo compro anch"io.??
:D :D :D
VIKA

P.S.
Sempre per eliseo:
Te lo volevo dire al telefono ma, già che sono qui te lo scrivo.......
Le uova dei FEO sono tutte feconde tranne uno.
La coppia ANCESTRALE stamane ha fatto il 6° uovo.
i beccogiallo li ho messi insieme, niente battaglia....... anzi, hanno fatto un
bel nidino............LUI non canta e non la corteggia, però sembrano in ESTRO.
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Sali minerali

Messaggio da Poepila »

:D :D

Sono contento per te e vai alla grande. Questa e la dimostrazione di
tante cose, dei veri allevatori e dei falsi allevatori compreso GURI'
e COMMERCIANTI
. :mrgreen: :mrgreen: (vediamo se hanno ancora
il coraggio di fare coppia e incolla, quando le loro prediche e consigli
sono errati
)
----------------------------------
VIKA tu devi pensare alla scuola e BASTA :mrgreen: :mrgreen: Hai avuto
quei pochi consigli, ma per tenere le tre coppie da RE, e in PIENA SALUTE.
I risultati, be hai scritto questo:
Le uova dei FEO sono tutte feconde tranne uno.
La coppia ANCESTRALE stamane ha fatto il 6° uovo.
Aspetta per i VERI soggetti a becco giallo.
Del resto hai il miei nr di cell. e di casa. Per cui pensa sola alla scuola.
Poi sono certo che appena sei in difficoltà mi chiami :mrgreen: :mrgreen:
---------------------------------------------------
I lieviti sono Importanti ma non necessari . Poi il consumo del pastone e
limitato a te . Per tre sole coppia anche se potresti usare per i DM.
Non penso che andrai a comperare 5Kh di pastone alla volta? [smilie=041.gif]
Al massimo 1Kg per cui devi fare un conto preciso della percentuale
di lieviti, che dovresti usare. Ma anche capire in quanto tempo finirai
il pastone per i tuoi soggetti? Per cui vai avanti con le informazione
avute e sei apposto.. E Pensa alla scuola. ciao eliseo

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Sali minerali

Messaggio da VIKA »

Ho capito, non compro neanche 1 kg di pastone, ma 300 g di morbido. e 500 g secco.
Penso che sarà un tpo" difficile calcolare la percentuale giusta di lieviti.


per forza bisogna aspettare con i beccogiallo.......... sono 2 femmine!!!!
[smilie=Real mad.gif] [smilie=Real mad.gif] [smilie=To funny.gif]

è tanto che te lo dico [smilie=eusa_wall.gif] [smilie=eusa_wall.gif]
la prossima sett. avrò 20 di uova di beccogiallo
A bari non vengo, mia mamma mi ha dato della matta :D
Tanto, ti trovo a Parma............. :mrgreen: :mrgreen:
Apparte scherzi, sono veramente BELLI, i nostri PREFERITI....... :)
Non parlarmi più di SCUOLA...... ieri ho studiato fino alle 11:30 di sera.
Ed ho finito la mattina di fare tecnologia.
Cmq mi piace la scuola :D :D
Tanti saluti.
Devo andare a studiare storia :x :x

P.S.
Scusate della "chiaccherata" che non centra nulla con il topic.
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Sali minerali

Messaggio da Poepila »

:D :D

Come sei super fortunata [smilie=074.gif] [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
per forza bisogna aspettare con i becco giallo.......... sono 2 femmine!!!!


:( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

Da Bari notizie di FUOCOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO. [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Sali minerali

Messaggio da Alex1977 »

Cioè?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!!?!?!?!?!??!?!?!?!!?
Quanti primi hai fatto?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
Una ventina?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Sali minerali

Messaggio da Poepila »

:D :D

Penso qualche cosina ALEX (da Pa) :mrgreen: [smilie=041.gif] [smilie=109.gif] .

:mrgreen: [smilie=041.gif] [smilie=109.gif] [smilie=041.gif] [smilie=109.gif]

Aspettiamo le classifiche prima.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Sali minerali

Messaggio da Alex1977 »

Aspettiamo anche noi, tienici informati...
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Sali minerali

Messaggio da Alessandro92 »

Ma state parlando del comunissimo lievito di birra?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Sali minerali

Messaggio da Poepila »

:D :D

Sono stanco per cui vedete voi . MA HAI PUGLIESI AVETE PERSO UNA
SUPER MOSTRA. MA VALE ANCHE PER I CAMPANI. :mrgreen: :mrgreen:

http://www.aop-bari.it/scarico/mostra20 ... he2010.pdf

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Sali minerali

Messaggio da Alex1977 »

Senza parole
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Ogni commento è superfluo.....
Rispondi