ciao,
l'argomento è interessante, può senza dubbio coinvolgere molte persone anche attivamente nel loro "piccolo", ma vedi che comunque nel forum approfondire per ogni possibile specie è difficoltoso...cioè, volendo, non basterebbe un libro per ogniuna!
Credo per ora sia importante come inizio, che ti vengano elencate le specie presenti o possibili presenti nella zona dove stai, e con ciò non mi riferisco al giardino di casa ma all'areale che caratterizza le tue pati (collina, montagna presenza di fiumi o meno ecc). Da qui almeno ti fai un idea, e vedi poi nella realtà cosa riesci ad attirare. Non ci sono tattiche diverse per ogni singolo uccello, diciamo che adoperando in diversi modi soddisfi in un sol colpo anche diverse specie di diverse famiglie. Poi si tratta di avere una buona dose di fortuna, in realazione a dove stai. Infatti sono gli uccelli a dirigere il "gioco" non noi.
Accenni la rondine, beh come tutti i componenti della sua famiglia (balestrucci, topini, rondine montana ecc,) sono migratori, poi offrire cibo è inutile sicuramente, sono uccelli che passano l'80 % della loro vita in aria volando, pertanto si cibano di ciò che trovano nel cielo. Mi riferisco anche ai rondoni con tutto questo. Offrire loro nidi artificiali è possibile , almeno per alcuni, ma sono interventi molto specifici che richiedono attenti valutazioni sui luoghi dove è possibile installare nidi, spesso è più efficace migliorare i siti di nidificazione che posizionare direttamente nidi dato che una volta adatto il luogo se li costruiscono senza problemi (se lasciati in pace

) L'installazione di quei nidi artif inoltre richiede permessi per potre installare da parte di proprietari di abitazioni o da enti e comuni, considerando l'affronto economico sia del prodotto stesso che del lavoro necessario poi..un po' tutto insomma. Ti consiglio se vuoi iniziare gradualmente, di provare con casette nido per cincie, passeri, torcicolli, codirossi, uccelli che in linea di massima non richiedono chissà che attenzioni, anzi l'occupazione è garantita nella stragrande maggioranza dei casi
ciao