Portare la propria calopsite in giardino...

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
ghost
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 dicembre 2010, 23:04

Portare la propria calopsite in giardino...

Messaggio da ghost »

Ciao a tutti!io vorrei portare in giardino la mia calopsite allevata a mano,per farlo però non volevo comprare una pettorina perchè non la metterebbe mai, e poi mi sembra innaturale mettere una pettorina ad un uccellino...avete qualche consiglio a riguardo??magari farla abbituare a non farla volare via per uno spavento come,per esempio,gli altri uccellini in giardino..grazie in anticipo!!... :wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Portare la propria calopsite in giardino...

Messaggio da pompeleflavio »

ciao,
anch'io mi sto allevando un pappagallino, un inseparabile, sinceramente anche a me preme questo discorso ovvero il poter portarlo fuori casa facendo si che rimanga sempre addosso a te, o sulla spalla o dentro la giacca o dietro al collo...secondo me per fare questo bisognerebbe portarlo fuori regolarmente ancora quando non sa volare per bene cercando di abituarlo a rimanere sempre con te. (che so avendo anche qualche seme da dargli ogni tanto). Problema che ora è inverno e non potrò farlo ovviamente, il sistema più pratico ma piuttosto invasivo è il taglio delle prime remiganti, le punte, quanto basta per non fargli fare voli lunghi. Da considerare che facendo questo il pappagallo potrebbe risentirne psicologicamente e l'estetica stessa di uccelli così colorati si rovina per quanto poco. Io credo che tenteò qualcosa di simili quando è ora, ma di certo vado coi piedi di piombo perchè se la prende come un dispetto il legame tra me e lui potrebbe danneggiarsi e sarebbe triste una cosa del genere.
Anche l'anellino alla zampa con una catenella o cordicina funzionerebbe, problema è trovare l'anello con aggancio catenina e poi appena spicca il volo a fine corsa del filo prende uno strattone non da poco rischiando di rompersi la zampa. Poco pratico e piuttosto rozzo.

Se proprio vuoi tentare, vai con calma, poco tempo fuori ma spesso. Posti tranquilli , anche un terrazzo non per forza un giardino o un parco giochi. Poi mano mano si va un po' dappertutto. Fondamentale credo sia conoscere il carattere del pappagallo a fondo per prevedere i suoi tiri mancini e evitare delusioni :roll:

ps. scrivi nel post dedicato ai pappagalli qui è poco adatto.

ciao
Avatar utente
ghost
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 dicembre 2010, 23:04

Re: Portare la propria calopsite in giardino...

Messaggio da ghost »

Per questo discorso ora mai lo trarremo qui,sai sono da poco iscritto e ho capito adesso come si faceva...il metodo del taglio delle ali (le penne delle ali...) non lo farò mai,anche se in molti lo consigliano...mi sembra DISUMANO...invece quello di farlo abbituare da piccolo è buona,peccato che la mia calopsite ha 1 anno e mezzo...per quanto riguarda l'anellino,hai ragione se per qualche motivo dovrebbe volare prenderebbe uno strattone che gli farebbe male...io credo di farla abbituare senza niente!proprio libera,tenendo solo la mano sopra di lei nei momenti "difficili..."poi in teoria se il pappagallo si trova bene con te e se si trova bene in casa nostra,non si dovrebbe azzardare a scappare,o magari a fare un piccolo giro..senti io in questi giorni proverò poi ti comunico qualcosa...10 minuti per vedere l'effetto e il comportamento,che premierò con qualcosina se sta buona...fatti sentire!ciao ciao e grazie...
ps:tu hai un allevamentino o hai solo il tuo pappagallino...curiosità!...se ci diamo l'amicizia a vicenda possiamo parlare privatamente sulle nostre esperienze!...
LA PAZIENZA è LA VIRTù DEI FORTI...
Rispondi