Il barbagianni

Il forum di discussione sulla fotografia naturalistica degli uccelli selvatici. Tecniche, consigli e trucchi per riuscire ad immortalare l'attimo giusto. Posta le tue fotografie e discutine con fotografi professionisti e/o appassionati.

Moderatori: Giampiero, Pierobarcelona

Rispondi
Avatar utente
Sioxs
Messaggi: 7
Iscritto il: 5 aprile 2011, 8:55

Il barbagianni

Messaggio da Sioxs »

Ciao a tutti, sono Luca e sono nuovo del forum,mi sono presentato nella sezione apposita e adesso voglio subito proporvi qualche mio scatto di avifauna notturna.

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine

Gli scatti sono stati realizzati in Provincia di Cosenza.
Attrezzatura:
Pentax K20D, Pentax FA* 300mm f4.5, Metz 48 af1, Mano Libera, diaframmi variabili tra f6.3 e f8



Spero gradiate queste piccola gallery.
Se qualcuno vuole vederne qualcun'altro ne trova precchi sul mio sito presente in firma.

Un saluto

Luca


www.fotografonaturalista.com

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Il barbagianni

Messaggio da spettacolalex »

Complimenti per gli scatti e benvenuto nel forum! :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Bas
Messaggi: 38
Iscritto il: 31 maggio 2006, 10:56

Re: Il barbagianni

Messaggio da Bas »

complimenti!
Matteo - Feltre
Avatar utente
Sioxs
Messaggi: 7
Iscritto il: 5 aprile 2011, 8:55

Re: Il barbagianni

Messaggio da Sioxs »

Grazie della buona accoglienza e dei complimenti.
www.fotografonaturalista.com
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Il barbagianni

Messaggio da pinnetta »

bellissimo e bellessime anche le gallery nel tuo sito :D
Avatar utente
Sioxs
Messaggi: 7
Iscritto il: 5 aprile 2011, 8:55

Re: Il barbagianni

Messaggio da Sioxs »

Grazie Pinetta per i tuoi complimenti, sia per il barba che per il sito
www.fotografonaturalista.com
maurymx
Messaggi: 16
Iscritto il: 31 ottobre 2009, 9:01

Re: Il barbagianni

Messaggio da maurymx »

Complimentissimi !!!!!!!!! Bellissimo soggetto ed ottimi scatti !! Da invidia, lo sto cercando ma è difficilissmo dalle mie parti! Ciao e ancora complimenti [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Avatar utente
Sioxs
Messaggi: 7
Iscritto il: 5 aprile 2011, 8:55

Re: Il barbagianni

Messaggio da Sioxs »

Ciao Maurymx, si effettivamente non è un soggetto tanto facile, con le civette ho fatto molta meno fatica, il loro canto ti permette di individuarle facilmente; il nostro amico qui è molto silenzioso.
L'ho cercato per quasi un annoe poi anche un pò fortuitamente mi ci sono imbattuto.

Ti consiglio di cercare campi incolti con pali o alberi ai margini, magari cercando di sentirne il canto.
I ricercatori che studiano i notturni usano la tecnica del playback, riproducono il canto e stanno in ascolto per un pò sperando di sentirlo ripetere dai soggetti presenti. E' una tecnica che va usata però con discernimento perchè si rischia di influenzarne i comportamenti nel periodo di riproduzione.

Buona "caccia".
www.fotografonaturalista.com
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Il barbagianni

Messaggio da alfaalex »

Ma hai usato il flash per essere così chiaro?
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Sioxs
Messaggi: 7
Iscritto il: 5 aprile 2011, 8:55

Re: Il barbagianni

Messaggio da Sioxs »

Ma hai usato il flash per essere così chiaro?
Ciao,
ovviamente si, un 48 di numero guida, inastato sul corpo macchina.
Adesso ne ho preso un secondo insieme a due trigger radio in modo da utilizzarli in diverse posizioni ed eliminare l'effetto della luce diretta sul soggetto.
www.fotografonaturalista.com
Rispondi