alimetazione pulli

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

alimetazione pulli

Messaggio da Deianira »

vorrei sapere se questa alimentazione è corretta per i futuri pulli. grazie

misto semi cn un pò di canapa e avena in aggiunta
pastoncino usuale e in mangiatoia a parte quello per allevamento pulli in commercio
osso di seppia
spiga di panico
uovo sodo miscelato al mix cn un savoiardo

secondo voi devo modificare qualcosa? per adesso i genitori hanno anche grit e frutta o verdura due volte a settimana


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: alimetazione pulli

Messaggio da Fabio1978 »

Deianira ha scritto:vorrei sapere se questa alimentazione è corretta per i futuri pulli. grazie

misto semi cn un pò di canapa e avena in aggiunta
Va bene, io i semi come avena, perilla o canapa li fornisco in una linguetta a parte.
Deianira ha scritto:pastoncino usuale e in mangiatoia a parte quello per allevamento pulli in commercio
Che cos'è il pastoncino per allevamento pulli in commercio? intendi il pastoncino secco? Comunque se è gradito ai genitori va bene.
Deianira ha scritto:osso di seppia
Va benissimo, la femmina spesso "miscela" l'osso di seppia alle imbeccate
Deianira ha scritto:spiga di panico
Occhio al panico, che sia bello fresco, l'anno scorso per una mia disattenzione sono morti due pulli, e gli altri tre li ho salvati in extremis. Il panico non era ben conservato e li ha avvelenati. Quest'anno non lo metto.
Deianira ha scritto:uovo sodo miscelato al mix cn un savoiardo
Qui non mi pronuncio perchè l'uovo sodo non lo uso, perchè non sempre lo posso togliere tempestivamente.
Deianira ha scritto:secondo voi devo modificare qualcosa? per adesso i genitori hanno anche grit e frutta o verdura due volte a settimana
Frutta e verdura vanno tolte per i primi giorni di vita dei pulli. Per il resto va bene, l'importante è che il cibo sia gradito ai genitori e che imbecchino con regolarità i pulli, poi questo o quell'accorgimento è relativo credo.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: alimetazione pulli

Messaggio da spettacolalex »

Evita la verdura e la spiga di panico, almeno per le prime due settimane...
Il pastone morbido va sostituito frequentemente, l'uovo sodo pure...
L'osso di seppia serve solo ai riproduttori. Il grit in molti lo tolgono perchè ritenuto pericoloso (io lo lascio).
Anche io do il savoiardo, senza zucchero ma non lo mischio all'uovo.
Altri integrano l'alimentazione con semi ammollati o semi germogliati, io non avendo voglia di prepararli non li uso... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: alimetazione pulli

Messaggio da Deianira »

Dai tutto sommato non ho sbagliato di molto :) seguirò i vostri consigli. ma nell'eventualità l'uovo come lo fornite? nell'apposito contenitore i miei non lo gradiscono molto ecco perchè lho preparato a mò di pastoncino triturato e unito a fette biscottate o savoiardo ( senza zucchero)
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: alimetazione pulli

Messaggio da Giulio G. »

Normalmente l'uovo sodo si mescola al pastone per allevamento, và bene anche mescolarlo con i savoiardi, i biscotti secchi o le fette biscottate, se troppo secco, lo puoi inumidire con acqua.
Non uso il grit, aggiungo i sali minerali nel pastone.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: alimetazione pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

i miei invece lo mangiano tantissimo fornito tal quale intero tagliato a spicchi e messo nel portauovo(guscio,albume ,tuorlo),ed imbeccano i pulli quasi esclusivamente con questo,tralasciando il pastoncino.secondo me molti canarini sono troppo viziati ,tra semi e pastoni di tutti i tipi fanno gli schizzinosi. io sono x l'alimentazione spartana:un buon misto di semi,pastoncino secco e uovo sodo,piu poca frutta e verdura è tutto ciò di cui hanno bisogno,certe diavolerie le lascerei nei negozi.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: alimetazione pulli

Messaggio da gnagnax »

io per adesso fornisnco....misto t5....pastone secco mischiato a quello morbido....lo so che molti pensano che non vada bene perchè il morbido va a male...ma io mi sto trovando benissimo...ed i canarini sono più invogliati a mangiarlo....e dopo fornisco un pastone fatto da me...composto da fette biscottate macinate....giallo d'uovo e un pizzico di niger....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: alimetazione pulli

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

spettacolalex ha scritto:Evita la verdura e la spiga di panico, almeno per le prime due settimane...
Il pastone morbido va sostituito frequentemente, l'uovo sodo pure...
L'osso di seppia serve solo ai riproduttori. Il grit in molti lo tolgono perchè ritenuto pericoloso (io lo lascio).
Anche io do il savoiardo, senza zucchero ma non lo mischio all'uovo.
Altri integrano l'alimentazione con semi ammollati o semi germogliati, io non avendo voglia di prepararli non li uso... :D
Ma perchè bisogna togliere la spiga di panico??
Il panico non è un seme che ha all'incirca le stesse proprietà della scagliola??
Io ho due coppie alla prima cova ghiotte di panico, devo toglierlo all'avvicinarsi della schiusura??
Fatemi sapere, grazie.
Ciao a tutti!

Massimiliano
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: alimetazione pulli

Messaggio da spettacolalex »

Io durante la cova non la dò perchè preferisco che imbecchino di più con il resto.
Appunto perchè ne sono molto ghiotti (ma è più un divertimento che altro per loro) e il panico è un seme povero...
Imbeccando con altro i pulli crescono meglio (ma è una mia opinione)...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: alimetazione pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

si ha ragione Alex,ma se hanno altro sono sicuro che non imbeccheranno i pulli col panico,loro cercano istintivamente cibi proteici quando hanno i pulli da crescere,quindi la spiga puoi lasciarla se vuoi,ma fornisci anche pastoncino ,uovo sodo e un pò di frutta.
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: alimetazione pulli

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

pier lorenzo orione ha scritto:si ha ragione Alex,ma se hanno altro sono sicuro che non imbeccheranno i pulli col panico,loro cercano istintivamente cibi proteici quando hanno i pulli da crescere,quindi la spiga puoi lasciarla se vuoi,ma fornisci anche pastoncino ,uovo sodo e un pò di frutta.
Scusa Pierlorenzo,
ma la frutta/verdura ai pulli si può dare da subito o è meglio darla dopo 15 giorni??
Io attualmente ai miei canarini dò a giorni alterni: un giorno mandarino, un giorno radicchio, un giorno mela e un giorno carote.
Alla nascita dei pulli contiunuo cosi o sospendo frutta e verdura per 15 giorni??
Ovviamente alla nascita dei pulli avranno sempre a disposizione semi, pastoncino, savoiardo e uovo a giorni alterni...
Ciao a tutti!

Massimiliano
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: alimetazione pulli

Messaggio da spettacolalex »

No, la frutta e la verdura evitala..
Rischi di provocare problemi intestinali...
E sono lassative...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: alimetazione pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

l'uovo e pastoncino va dato giornalmente quando hanno i pulli.Riguardo frutta e verdura ci sono pareri discordanti:molti allevatori la sconsigliano,altri la danno senza problemi.io fornisco solo carota , radicchio ed erbe prative,evito lattuga e mela xchè in effetti le feci diventano piu sciolte,ma non è detto che siano letali.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: alimetazione pulli

Messaggio da gnagnax »

sto pensando anche di dare il morbido oltre al secco....sarebbe un buon elemento per imbeccare....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: alimetazione pulli

Messaggio da Deianira »

ma è vero che il pastone appena iniziano la deposizione va tolto per ridarlo appena nascono i pulli?
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: alimetazione pulli

Messaggio da gnagnax »

no...io l'ho sempre dato saltuarimanete...e non è mai successo nulla....dove lo hai sentito???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: alimetazione pulli

Messaggio da Deianira »

non rocodo dove l'ho letto ... forse per farglielo desiderare di più e quindi darlo ai pulli appena nati.boh! i miei per quelli acquistati non vanno matti.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: alimetazione pulli

Messaggio da gnagnax »

mah strano...il morbido è sempre più peferito del secco...ma i miei lo mangiano entrambi.....prima delle cove basta che li abitui e loro imbeccheranno con quel pastone che gi fornirari tu....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: alimetazione pulli

Messaggio da Alex1977 »

E' esattamente l'opposto.....
Se dovessero disabituarsi c'è il rischio che non lo apprezzino più e con i pulli nel nido sarebbero guai.
Poco ma va dato anche durante la cova, non appena schiuse le uova a volontà stando sempre attenti al deterioramento. Soprattutto se si miscela con uovo o altro cibo.

Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: alimetazione pulli

Messaggio da gnagnax »

io penso che domani lo darò da solo...mentre già l'ho miscelato con il secco da molto tempo e i pulli vengono imbeccati e nono ho problemi...quindi anche se si deteriora...a me non ha comportato problemi...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: alimetazione pulli

Messaggio da gnagnax »

oggi ho messo uovo sodo...ed a parte ho messo il pastone morbido....bei gozzetti pieni...imbeccano che è una meraviglia...!!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: alimetazione pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

che ti dicevo?
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: alimetazione pulli

Messaggio da gnagnax »

sìsì....il morbido è un toccasana.....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: alimetazione pulli

Messaggio da gnagnax »

oggi ho fatto un pastone con....fette biscottate macinate...giallo d'uovo(1 uovo)....pastone morbido...niger...e perilla bianca....vediamo se domani lo mangieranno...anche se io non ho dubbi....!!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
fox77
Messaggi: 118
Iscritto il: 30 giugno 2010, 8:25

Re: alimetazione pulli

Messaggio da fox77 »

ciao, ho 4 pulli di 2 giorni, vorrei sapere se il savoiardo si può fornire ogni giorno,visto che i miei ne vanno pazzi e lo utilizzano tranquillamente insieme al pastone secco per alimentari i pulli
fox77
Messaggi: 118
Iscritto il: 30 giugno 2010, 8:25

Re: alimetazione pulli

Messaggio da fox77 »

......dimenticavo, ma i savoiardi da dove li comprate? io sto utilizzando quelli comprati dal supermercato, dove tolgo la parte in cui vi è lo zucchero
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: alimetazione pulli

Messaggio da ramsete »

si quelli vanno bene , li preferiscono anche di piu' e costano di meno dei biscottini specifici ( che poi saranno la stessa cosa)
fox77
Messaggi: 118
Iscritto il: 30 giugno 2010, 8:25

Re: alimetazione pulli

Messaggio da fox77 »

e quindi tutti i giorni posso metterlo? o metterne uno al giorno è troppo?
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: alimetazione pulli

Messaggio da ramsete »

direi di si ,il pastoncino va piu' che bene se vuoi diversificare anche per creare 1 diversivo credo che 1 la settimana possa bastare essendo anche piu' dolce non vorrei che scartassero il pastoncino la cui composizione anche se a base di prodotti dolciari e' piu' indicata (arricchito con vitamine etc)
fox77
Messaggi: 118
Iscritto il: 30 giugno 2010, 8:25

Re: alimetazione pulli

Messaggio da fox77 »

grazie mille per l'informazione
Rispondi