una zecca uccide una calopsitta?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

una zecca uccide una calopsitta?

Messaggio da meggy »

ciao a tutti, chissà se qualcuno si ricorda di me, sono anni che non scrivo ma vi seguo ancora e trovo sempre molte risposte utili.
purtroppo sono tornata con una domanda non tanto felice.
ieri mi è morta una calopsitta femmina a causa di una zecca.
il giorno prima stava benissimo, sono certissima di averla vista mangiare la verdura con gusto, non dava segni di malessere.
ieri l'ho trovata sul fondo della voliera, praticamente agonizzante. una volta presa in mano (non gridava nemmeno più, non mordeva, niente!) mi sono accorta che aveva una zecca ormai adulta e grossissima dentro il canale uditivo.
con l'aiuto di alcool, olio di oliva e una pinzetta l'ho tolta (non ho tirato, l'ho "svitata" come si fa coi cani), ma ormai la calo era morta. tastandola aveva tutto il cranio gonfio e duro, credo pieno di pus.
mi è dispiaciuto tantissimo, era una giovane calo di 3 anni, perfettamente sana e anche bella grossa...com'è possibile che sia successo?
o meglio, è possibile che una zecca faccia tutto questo in un giorno?
premetto che appena due settimane fa ho spruzzato tutta la voliera con l'altiparassitario, compresi trespoli, giochini e mangiatoie...la voliera è pulita e non affollata (ci sono 5 calo e due diamantini in due metri quadrati!).
cosa posso fare perchè questo non accada più? c'è qualche repellente o qualche accorgimento?
la zecca era ormai adulta e senza zampe, gonfissima di sangue...credo fosse lì da qualche giorno, ma allora come mai non l'ho vista? le osservo tutti i giorni, me ne sarei accorta! :(
l'altra cosa che volevo chiedere è se la calo è morta solo per setticemia data dall'infezione, o se la zecca può avergli trasmesso qualche malattia...se si fosse attaccata da qualche altra parte, tipo zampe o ali, sarebbe stata altrettanto mortale?


"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: una zecca uccide una calopsitta?

Messaggio da ivana »

Certo Meggy che mi ricordo di te e mi dispiace risentirti in questa circostanza.
Non mi è mai accaduta una cosa simile,tra l'altro è anche presto per trovare le zecche, forse delle uova dalla scorsa estate si sono aperte con questo caldo improvviso. E' probabile che abbia perforato il canale uditivo procurando delle infezioni fino ad arrivare al cervello. Ma questa è solo una mia ipotesi.
Si sa che certi tipi di zecche portano malattie anche agli uomini e agli animali , ma non so se questo può essere accaduto alla tua povera calopsitta, sappiamo che i pappagalli nascondono fino all'ultimo i loro malesseri per cui tu non puoi essertene accorta prima.
Per la prevenzione oltre ai vari acaricidi e insetticidi,la più valida forma di disinfettazione rimane sempre la candeggina, da dare a tutto l'ambiente , anche spruzzando le pareti,allontanado gli animali al momento che la si usa per poi rimettere le gabbie, tanto essendo volatile la candeggina , non lascia tossicità.
Ivana
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: una zecca uccide una calopsitta?

Messaggio da meggy »

ciao ivana!
purtroppo da me le zecche ci sono già eccome, tra l'altro nella mia zona c'è un'epidemia di piroplasmosi, una malatia potenzialmente mortale che le zecche trasmettono ai cani...il mio vet ha già avuto diversi casi nelle ultime due settimane. il fatto è che abito vicino a dei terreni dove in aprile passano i greggi di pecore e quindi c'è un picco disastroso di zecche...
però nemmeno io ne avevo mai vista una su un pappagallo...
non mi resta che disinfettare tutto, ripassare i trespoli con l'acaricida e sperare di essere stato solo tanto, tanto sfortunata!
:( :( :(
per inciso, sia il mio cane che il mio coniglio non hanno mai preso zecche, pur essendo più a rischio...è vero che quest'anno ho messo a entrambi la fialetta repellente, ma non posso certo metterla anche a tutti i pappi!!!!proverò con la candeggina...grazie del consiglio! :roll:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: una zecca uccide una calopsitta?

Messaggio da ivana »

Sì ,una goccia di frontline ( non Combo) dietro la nuca tiene lontani anche gli acari oltre gli insetti.
Per i cani forse non basta ad allontanare i flebotomi che portano la leismaniosi, ma anche io lo metto ai miei cani e gatti.
Un salutone.
Ivana
Rispondi