Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: ivana
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Lotte ha scritto:Ciao Jeso, nelle calopsite lutine (come la tua) non è facile individuare il sesso, ma possibile ad una osservazione attenta.
Per individuare se è femmina o maschio, dovrai prendere la calo, ed osservare il sottocoda ed il sottoala. Se vedrai delle barrature gialle longitudinali, allora vuol dire che è femmina, altrimenti se non noterai queste barrature, vorrà dire che hai un maschio. Questo sempre che sia adulta, e cioè abbia fatto la muta definitiva (10/11 mesi).
Infatti finchè non fanno la muta definitiva, tutte le calo, sia maschi che femmine, hanno queste barrature, che i maschi perderanno nella muta.
Fai attenzione perchè le barrature nei soggetti lutini hanno un colore molto molto tenue.
Lotte ha scritto:Ciao Jeso, nelle calopsite lutine (come la tua) non è facile individuare il sesso, ma possibile ad una osservazione attenta.
Per individuare se è femmina o maschio, dovrai prendere la calo, ed osservare il sottocoda ed il sottoala. Se vedrai delle barrature gialle longitudinali, allora vuol dire che è femmina, altrimenti se non noterai queste barrature, vorrà dire che hai un maschio. Questo sempre che sia adulta, e cioè abbia fatto la muta definitiva (10/11 mesi).
Infatti finchè non fanno la muta definitiva, tutte le calo, sia maschi che femmine, hanno queste barrature, che i maschi perderanno nella muta.
Fai attenzione perchè le barrature nei soggetti lutini hanno un colore molto molto tenue.