Informazioni nido di merli?

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Metbenevento
Messaggi: 5
Iscritto il: 29 aprile 2011, 18:16

Informazioni nido di merli?

Messaggio da Metbenevento »

Ciao a tutti, premetto che sono nuovo del forum e mi sono iscritto perché avrei alcune domande da porvi riguardo a un nido di merli. L'altro giorno ero in giardino a potare le piante quando, in una siepe di lauroceraso, mi sono imbattuto in un nido di merlo con un uovo. Naturalmente l'ho lasciato lì dov'era e la siepe non l'ho potata in quel punto. Il giorno dopo pioveva e, visto che dalla mia finestra si può vedere bene il nido ( è a altezza d'uomo) mi sono affacciato per vedere come procedeva la covata e c'era la merla acquattata immobile sul nido :D . Oggi c'era il sole e mi sono accorto che la merla non c'era più. Allora sono andato a vedere e , con molta attenzione, ho intravisto l'interno del nido e c'è ancora quell'uovo. Ora vorrei chiedervi: perché al merla non ha continuato a covare? Stava sul nido solo perché pioveva? Se sì non dovrebbe deporre un'uovo al giorno (oggi ce ne sarebbero dovute stare 3). La mia paura è che abbiano abbandonato il nido, ma allora è possibile che ne hanno costruito uno nuovo in così poco tempo? :( vi ringrazio in anticipo.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Informazioni nido di merli?

Messaggio da biagio11 »

il nido se la merla non c'e' ed e' rimasto solo quell'unico uovo e' abbandonato.i canarini sono capaci di rifare un nuovo nido in pochissimo....alcune in un giorno solo.per la merla non lo so' ma non penso che ci voglia piu' di una settimana
Metbenevento
Messaggi: 5
Iscritto il: 29 aprile 2011, 18:16

Re: Informazioni nido di merli?

Messaggio da Metbenevento »

biagio11 ha scritto:il nido se la merla non c'e' ed e' rimasto solo quell'unico uovo e' abbandonato.i canarini sono capaci di rifare un nuovo nido in pochissimo....alcune in un giorno solo.per la merla non lo so' ma non penso che ci voglia piu' di una settimana
Sì ma perchè l'ha abbandonato?? Io non l'ho assolutamente disturbato :(
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Informazioni nido di merli?

Messaggio da biagio11 »

magari la siepe che hai tagliato intorno ha fatto pensare alla mamma che non era piu' al sicuro..oppure il nido si e' inzuppato troppo oppure ancora ti ha visto mentre tagliavi la siepe e ti ha percepito come una minaccia ed ha quindi deciso(visto che era ancora al pimo uovo) che era meglio traslocare!
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Informazioni nido di merli?

Messaggio da ardeapurpurea »

i merli abbandonano il nido con una facilità estrema mentre stanno deponendo e a parte certi casi rari lo rifanno in circa una settimana a volte neanche troppo lontano dal vecchio considera che si accoppiano nuovamente durante le ultime fasi della costruzione.
però devi considerare che deve produrre nuove uova e almeno due settimane ci vogliono
il taglio della siepe per lei è stato un trauma vero e proprio anche se è strano che poi sia tornata ancora dopo il taglio forse ha percepito ancora la tua presenza e ha definitivamente abbandonato, però può anche darsi visto le circostanze che sia morta che sia stata predata che abbia avuto ritenzione dell'uovo i fattori possono essere tanti come vedi
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Informazioni nido di merli?

Messaggio da VanHelsing »

O si è solo allontanata per cibarsi? .-. Mi è capitato anche a me.. infatti il marito era un pò pigro hehe
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
Rispondi