Cardellini mutati

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Cardellini mutati

Messaggio da Alessandro92 »

Salve a tutti, vi scrivo per conto di mio padre che si è innamorato dei cardellini mutati (quelli che hanno molto bianco nel piumaggio, non so bene il nome specifico, etc...) vedendoli nel negozio ornitologico in un'altra città dove vado ogni tanto a fare rifornimenti. Ogni volta che vado lì lui rimane incantato a vederli però poi non li prende sia per il prezzo, anzi sopratutto per il prezzo....600 euro sia per il fatto che in negozio trovi gli scarti anche perchè io ho visto che il petto non è proprio bianco, c'è anche un altro colore e secondo me dovrebbe essere tutto pulito e oltretutto secondo me non sono neanche sani :mrgreen: (oltretutto sono parecchi mesi che ce li ha lì).
Lui ha cercato su internet e ha trovato un allevatore di napoli che li vende 100 euro la coppia, però gli ha detto di ricontattarlo a settembre perchè ora i novelli ce li ha in muta e non li vende, siccome già l'hanno fregato quando è andato a comprare una canarina ---> http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =3&t=18271 e fortunatamente l'ha pagata solo 15 euro e siccome 100 euro sono parecchi mi ha chiesto di chiedervi consigli su questa razza e magari se conoscevaste qualche allevatore serio a cui rivolgersi.
Io so solo che i cardellini che vivono in gabbia sono moooooolto più delicati dei canarini e se si ammalano muoiono facilmente (è vero?), poi so che hanno bisogno di gabbie da 90 perchè in quelle da 55 non vive bene una coppia e che l'alimentazione è diversa.............
Poi c'è qualche aspetto legislativo in merito alla detenzione e all'inanellamento di questi soggetti?
Potreste dargli delle dritte?

Grazie


Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellini mutati

Messaggio da pier lorenzo orione »

Il cardellino è un indigeno molto delicato che richiede un'alimentazione curata,una pulizia gabbie quasi maniacale(griglia sul fondo obbligatoria) e un ambiente di allevamento soleggiato e asciutto,infatti temono moltissimo l'umidità che causa loro la coccidiosi,malattia quasi sempre letale in questa specie,che invece non teme il freddo ,x cui può vivere bene all'aperto,meglio se in posizione soleggiata.Le gabbie ideali sono le 120,ma possono andare anche le 90 cm.I prezzi si aggirano sui 70-100 euro x gli ancestrali,i mutati costano molto di piu ,a sec della mutazione che si vuole acquistare.é meglio acquistare i soggetti da un allevatore serio nei mesi autunnali,in modo che abbiano terminato la muta e abbiano superato i primi freddi,sconsigliatissimi gli acquisti in negozi o mostre scambio.Gli ancestrali sono soggetti alla legislazione che prevede l'acquisto di soggetti anellati con anello tipo A e certificato di cessione fornito dall'allevatore autorizzato,e successivamente si deve fare richiesta all'ufficio caccia e pesca della propria regione x ottenere l'autorizzazione alla detenzione,obbligatoria anche l'iscrizione alla foi x ottenere gli anelli regolamentari.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Cardellini mutati

Messaggio da Alessandro92 »

cosa mangiano? misto semi per cardellini e poi???
Mio padre chiede se conosci qualche allevatore serio.....

OT vado un attimo ot, ho un incardellato, cosa devo dargli per non fargli perdere la mascherina rossa ora che va in muta? Io gli sto dando i semi di tarassaco, vanno bene? /OT
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellini mutati

Messaggio da pier lorenzo orione »

esistono miscele e pastoncini appositamente preparate x i cardellini,inoltre abbondanti erbe prative(tarassaco,centocchio,crespigno ecc),pochissima verdura(radicchio,scarola ecc) a gg alterni,uovo sodo e piselli freschi solo durante l'allevamento dei pulli.Conosco allevatori ,ma al nord(Piemonte ,Lombardia,Liguria ecc),dalle vostre parti non conosco nessuno.X l'incardellato,dai carota grattuggiata nel pastone ed erbe prative,nonchè ortaggi vari di stagione e bacche tipo Pyracanta,corbezzolo,sambuco.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellini mutati

Messaggio da pier lorenzo orione »

ha dimenticavo :peperoncino rosso fresco!
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Cardellini mutati

Messaggio da Alessandro92 »

Ok grazie, il tarassaco glielo posso cmq dare all'incardellato?
Mi segno il peperoncino rosso fresco, quando lo trovo glielo do.
Le erbe prative già ne do alcune quando le trovo (le do anche ai canarini sperando che non li colorino XD).

Grazie per le info varie sui cardellini (quindi quelli bianchi sono gli ancestrali), riferirò....aspetto qualcun'altro per farmi consigliare degli allevatori dalle mie parti :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
dilettante
Messaggi: 29
Iscritto il: 16 maggio 2011, 23:25

Re: Cardellini mutati

Messaggio da dilettante »

salve a tutti bhe a dir la verita non so se si tratta di una mutazione ma ho visto ke esistono cardellini pezzati (favati) mi dite da come posso riconoscerli :roll: ??? e se li accoppio con una canarina pezzata bianca e gialla ho possibilita di fare incardellati chiari???? :?: :?: :?: :?: :?:


grazie in anticipo :o
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellini mutati

Messaggio da pier lorenzo orione »

Nick,x ancestrali si intende la forma che si ritrova in natura,il colore bianco fa parte del piumaggio del cardellino ed è piu esteso nei major ,che sono la sottospecie nordica,di taglia piu grande.Se invece andiamo sulle mutazioni ,esiste il cardellino albino(bianco a occhi rossi) delicatissimo e con turbe di vario genere(dipende dal ceppo di provenienza)
Dilettante:i card favati sono rari e si distinguono x piccole macchie bianche sotto la gola o sul petto,o x una o piu unghie bianche e sono ricercati x fare gli incardellati xchè accoppiati con canarine lipocromiche(chiare) possono dare facilmente ibridi chiari.Naturalmente un favato ha prezzi molto alti,anche se oggi essendo piu diffusi,si possono trovare a meno,ma sempre oltre i 200-300 euro a soggetto.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Cardellini mutati

Messaggio da Alessandro92 »

Allora, quelli che abbiamo visto hanno il petto completamente bianco lucente, la testa con il bianco di base, ma la maschera da cardellino e il dorso come quello dei cardellini, la coda non ci ho fatto caso.....
che razza è?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
dilettante
Messaggi: 29
Iscritto il: 16 maggio 2011, 23:25

Re: Cardellini mutati

Messaggio da dilettante »

ciau lorenzo una domanda ma i favati esistono in natura o si kreano accoppiando ancestrali con mutati??
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellini mutati

Messaggio da pier lorenzo orione »

x Nick:sono cardellini major ancestrali se di grossa taglia,oppure se piu piccoli ma ricchi di bianco ,si tratta della sottospecie balcanica.
x Dilettante:sono mutazioni spontanee in natura fissate in soggetti di cattura,che fatti riprodurre in cattività hanno fissato queste caratteristiche creando dei ceppi di favati,ma sempre rari e costosi
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Cardellini mutati

Messaggio da Alessandro92 »

erano tipo questo, solo che il dorso era tutto colorato se ben ricordo
Immagine
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellini mutati

Messaggio da pier lorenzo orione »

questa è la foto di un cardellino agata,quindi un mutato.se mi fai vedere le foto dei cardellini di cui mi chiedevi notizie,sarei piu preciso.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Cardellini mutati

Messaggio da Alessandro92 »

Non l'abbiamo fatta.
Vabbè, al momento mio padre non mi ha più detto niente sui cardellini, forse ci ha ripensato.
Vi farò sapere.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Rispondi