aiuto!

Birdwatching, termine derivante dalla lingua inglese che significa "osservare gli uccelli" nel loro habitat, studiarne i comportamenti e le abitudini.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
CESCO10
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 novembre 2010, 19:01

aiuto!

Messaggio da CESCO10 »

ciao a tutti,
ho gia praticato birdgardening così ho pensato di cimentarmi nel birdwatching.
mi potreste dare qualche consiglio utile per favore?
grazie
francesco


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: aiuto!

Messaggio da Oip90 »

compra una buona guida, personalmente ti consiglio la Brunn-Singer:
http://www.hoepli.it/libro/uccelli-d-eu ... 353690.asp

ed un binocolo di qualità...non ti dico di spendere dai 600 in su, però cerca un buon connubio qualità-prezzo anche a 200-300 qualcosa buona si trova perchè no cerca anche l'usato, ma non cercare di risparmiare troppo per non buttare gli spiccioli: la zeiss è la marca migliore prova a vedere sul loro catalogo
http://www.binocoli.it/zeiss.html

Ed infine scaricati da internet una raccolta di canti degli uccelli italiani e cerca di impararli pian pianino, sul campo è fondamentale capire cosa cercare quando spesso non si riesce a vedere (soprattutto nei boschi).

Spero di non averti scoraggiato, altra cosa importante è frequentare chi ha molta più esperienza per imparare bene...fare gli autodidatti è difficile e redditizio solo da un certo punto di vista.
Ciao
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: aiuto!

Messaggio da ardeapurpurea »

io aggiungerei che ci vorrebbe anche un minimo di conoscenza di botanica per associazione essenze utilizzate per nutrirsi e riprodursi
CESCO10
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 novembre 2010, 19:01

Re: aiuto!

Messaggio da CESCO10 »

grazie atutti per le risposte,
io ho gia tre bei binocoli che funzionano benissimo.
avevo letto da qualche parte che ci vuole un quaderno ed una macchina fotografica
sapreste dirmi qualcosa a riguardo?
CESCO10
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 novembre 2010, 19:01

Re: aiuto!

Messaggio da CESCO10 »

Oip90 ha scritto:compra una buona guida, personalmente ti consiglio la Brunn-Singer:
http://www.hoepli.it/libro/uccelli-d-eu ... 353690.asp

ed un binocolo di qualità...non ti dico di spendere dai 600 in su, però cerca un buon connubio qualità-prezzo anche a 200-300 qualcosa buona si trova perchè no cerca anche l'usato, ma non cercare di risparmiare troppo per non buttare gli spiccioli: la zeiss è la marca migliore prova a vedere sul loro catalogo
http://www.binocoli.it/zeiss.html

Ed infine scaricati da internet una raccolta di canti degli uccelli italiani e cerca di impararli pian pianino, sul campo è fondamentale capire cosa cercare quando spesso non si riesce a vedere (soprattutto nei boschi).

Spero di non averti scoraggiato, altra cosa importante è frequentare chi ha molta più esperienza per imparare bene...fare gli autodidatti è difficile e redditizio solo da un certo punto di vista.
Ciao

una guida cosi ce la dovrei avere sugli uccelli europei
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: aiuto!

Messaggio da ardeapurpurea »

se ei interessato solo al birdwathing non serve la macchina fotograica a quella pensaci dopo che hai imparato bene gli uccelli un quaderno è utile per riportare dati interessanti
CESCO10
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 novembre 2010, 19:01

Re: aiuto!

Messaggio da CESCO10 »

grazie
Rispondi