Nido diamantino mandarino.

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Carletto »

Salve, proprio ieri ho comprato un nido a pera per i miei due diamantini mandarini. Ho comprato anche il materiale, ovvero i fili di iuta. Ieri entravano ed uscivano in continuazione dal nido, ma oggi no. Ci sono entrati solo pochissime volte... E' normale o ci sono problemi ?? Vi prego rispondetemi, sono molto triste e dubbioso. :?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Falco85
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 aprile 2011, 17:29

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Falco85 »

Ciao,

anch'io sono alle prime esperienze con i diamante mandarino e come ho scritto in altri post (ormai tutto il forum lo sà :D ) la mia coppia ha portato a termine con successo la loro prima covata (4 pulli).

Anche io all'inizio che misi il nido ero impaziente di vedere cosa avrebbe fatto la coppia..quello che è successo a me è che hanno fatto e sfasciato il nido diverse volte prima di convincersi a fare la cova.

Credo sia normale come comportamento..io misi all inizio dell erba secca e delle foglioline secche:il maschio riempi il nido di foglie che non poterono più entrarci.quindi sfasciai io il nido per consentirgli di rifarlo.

allora misi della vecchia iuta che avevo (forse non era il formato che piaceva a loro)il nido veniva fatto e sfasciato sistematicamente.
Poi misi pure della paglietta secca e del fieno e alla fine dopo un paio di mesi (avevo la coppia da poco tempo ed era febbraio-marzo) hanno trovato la combinazione che li soddisfava ed hanno cominciato la cova.

Pensa che quando metto la spiga di panico,quando se la sono finita di mangiare il maschio la vuole mettere dentro al nido!!ma poi la tolgo perchè poverino ci prova in tutti i modi ma è troppo grande per entrarci.

in conclusione il consiglio che ti posso dare con la mia piccola esperienza, è di dare diversi materiali alla tua coppia e loro useranno quelli che più "gli piacciono".
Ci metteranno un pò di tempo, faranno e disferanno il nido.
Anche perchè mi è sembrato di capire che ci deve anche essere un certa intesa nella coppia(specie se stanno insieme da poco) perchè è come se la femmina faccia capire al maschio che "vuole il nido", allora lui fa di tutto per farlo.
Io ho notato periodi di attività e inattività nella costruzione del nido all inizio.

spero di esserti stato utile :wink:
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Carletto »

Grazie mille. Hai proprio capito tutto. Adesso stanno dormendo vicini vicini dentro al nido, e sono carinissimi. Trovo che siano degli uccellini davvero fantastici. Inoltre se portano la cova alla fine e nascono dei pulli, ne vorrei allevare uno, ma credo sarà difficile.
Avatar utente
Falco85
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 aprile 2011, 17:29

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Falco85 »

Carletto ha scritto:Grazie mille. Hai proprio capito tutto. Adesso stanno dormendo vicini vicini dentro al nido, e sono carinissimi. Trovo che siano degli uccellini davvero fantastici. Inoltre se portano la cova alla fine e nascono dei pulli, ne vorrei allevare uno, ma credo sarà difficile.
Figurati...è stata la mia stessa esperienza...tanta voglia di vederli "costruire" subito qualcosa,ma in realtà hanno bisogno di adattarsi un pò con l ambiente e tra di loro.

Si è un uccellino molto simpatico;io studio anche assieme a loro..alle volte quando non ne posso più di leggere o scrivere basta che sposto la testa dal tavolo e vedo loro che saltellano e fanno "baldoria", mi mettono subito di buon umore.

Intendi allevare a mano?..pure a me era balenato il pensiero..anche se ora ho poco tempo e poi vorrei documentarmi un pò meglio perchè non vorrei involontariamente fare un "pullicidio" :(

In giro su internet vedo che è pratica molto diffusa per i pappagalli in generale, per i diamantini un pò meno,forse non è molto facile (spero di sbagliarmi).

Anche la mia coppia dorme sempre dentro il nido con i musetti di fuori :D ..l'aneddoto divertente di questa sera sono i pulli che ho messo in un altra gabbia da qualche giorno: in pratica quando ha cominciato a fare buio tutti volevano mettersi sul posatoio ma nel punto a ridosso delle sbarre della gabbia.
Sono 4 e quando dormono fanno "filotto" prima di prendere sonno si contendono il posto migliore volando per un pò uno sopra all altro nel tentativo di prendere il posto migliore!sono buffissimi! :D poi alla fine stanchi si addormentano spalla a spalla!
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Carletto »

Salve a tutti. Grazie domenico e ancora una volta grazie a te Falco. Questa è la mia prima discussione in questo forum, ma ho capito che è tutto fantastico. Il nido è a pera, e fino all'altro ieri mettevano i fili. Domenico, mi hai fatto sorgere un dubbio. Io ho posizionato la gabbia fuori, in veranda (dato che dentro fa troppo caldo), però la metto sempre all'ombra, per non correre il rischio che per il troppo sole i miei diamantini stiano male ... Li dovrei mettere al sole ?? Grazie per le risposte.
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Carletto »

Ragazzi, novità. Dopo aver postato quel messaggio di mattina, ho voluto sperimentare una cosa. Li ho spostati (ma di pochissimo, da un angolo all'altro, e la mia veranda è piccolina) al sola. La femmina è entrata nel nido, inoltre ho messo la juta, speriamo bene !
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Carletto »

sole*
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Carletto »

Caro Domenico,
Il venditore mi ha detto che hanno superato l'anno di età. Inoltre ho dimenticato di dire che la mia femminuccia (Benga è il nome della femmina e Lino quello del maschio, anche se sono consapevole che sono diamantini mandarini grigi) è in muta. Potrebbe influenzare qualcosa ? ... Inoltre sono molto attivi. Ah, un'altra cosa. Se li visito spesso si infastidiscono ?? Ringrazio in anticipo chiunque vorrà rispondermi.
P.S. Grazie anche a te Domenico :)
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Carletto »

Enea ha scritto:Beh se li fai stare sempre fuori non li spostare dentro mai piu tanto si abitueranno all'inverno , sono uccellini
alquanto rustici; riguardo al tuo quesito ti rispondo di si, mettili al sole ma non diretto , i piccoletti hanno bisogno di luce,
il sole diretto fa male, non hai mai provato a stare tu 14 ore sotto il sole diretto :lol: ? Finisci per ammattire alla lunga :D ,
la stessa cosa vale per gli uccelletti. Comunque prova con quello a cassettina di plastica con l'entrata rettangolare e poi mi dici.
Dipende anche dall'eta dei tuoi mandarini, devono essere grandicelli per farli deporre; è inutile far deporre ad una diamantinna di 5-6 mesi, magari depone pure, ma i pulletti il 70% delle volte li lascia morire :( , quindi informati sull età.
Saluti Domenico :D
Dimentico ancora una volta (perdonatemi). Ho lasciato i miei dolci amichetti per circa 45 minuti al sole diretto.
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Carletto »

Grazie mille. Hai proprio ragione. Però ancora niente ... Non entrano ancora molto nel nido. Ancora devo pazientare ?? :?
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Carletto »

UH CHE BELLINI. IL PROBLEMA è CHE HANNO GIà MESSO SUL FONDO LA JUTA, E ANCHE SOPRA. La cosa mi preoccupava, perché pensavo che avessero abbandonato il nido. MI fa piacere che non è così. Anche perché (anche se non continuamente) ci entrano. Grazie per avermi sollevato. Un'altra domanda :P .... Ma visitarli spesso li infastidisce ?
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Carletto »

esatto, mi nascondo sempre dietro la tenda :D ... Sono troppo simpatici, e spesso la femmina quando si affaccia dal nido si guarda le zampe o non so cosa ... Che vuol dire ?
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Carletto »

Beato tu ... Basta, adesso voglio essere speranzioso. Spero vada tutto bene ... Grazie mille :D
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Carletto »

Grazie mille a tutti. Mi sto trovando benissimo in questo forum ... Grazie a tutti :D
Avatar utente
Falco85
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 aprile 2011, 17:29

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Falco85 »

Enea ha scritto:Purtroppo si , non c'è un limite di tempo , potrebbero ambientarsi domani come fra 1 mese :roll: .
Ma fidati una volta abituati non li fermi più :lol: .
Proprio adesso sono stato dai miei uccellini ed una coppia oggi ha deposto il suo 3° ovetto :lol: e se li covano gelosamente!
Fanno a turno pur di nn lasciare il nido incustodito! :wink:
Ricorda chi va piano va sano e va lontano [smilie=041.gif]
Ma che si sono messi d'accordo i nostri uccellini?!.... :shock:

Anche a me oggi la femmina ha deposto il terzo uovo! :D

Vediamo se riescono a fare un 4 su 4 anche stavolta :roll:
Avatar utente
Falco85
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 aprile 2011, 17:29

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Falco85 »

Carletto ha scritto:Beato tu ... Basta, adesso voglio essere speranzioso. Spero vada tutto bene ... Grazie mille :D
Si cerca di avere pazienza..

io all inzio quasi ci rinunciai perchè li acquistai a gennaio e la prima cova l'hanno fatta ad aprile...nell attesa ero molto sconsolato perchè ci tenevo tanto ma loro non ne volevano sapere delle mie attenzioni..

Poi però una volta ambientati vanno da sè :lol: ...adesso mi stanno facendo la seconda cova ed il nido non lo "rifanno"...vanno a ciclo continuo una volta che si sono adattati.

Infatti credo proprio che dopo questa cova li separerò per un mesetto perchè sennò si stressano troppo.

Ti auguro di dover aspettare meno di me ma comunque vale la pena aspettare :wink:
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Carletto »

Buone notizie.. Ieri di pomeriggio sono uscito, e sono rimasto fuori dalle 5 fino a mezzanotte. Ho la juta tutta dentro, quandi vuol dire che stanno ancora lavorando :D
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Carletto »

Assolutamente si :D
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Carletto »

Ragazziii :D ... La femmina prepara il nido in una maniera impeccabile e il maschio guarda sul posatoio. La femmina è dentro il nido per adesso e io sono ultrafelicissimo :D
Avatar utente
Falco85
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 aprile 2011, 17:29

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Falco85 »

Ci fà piacere! [smilie=041.gif]

Io per la prole ho comprato da poco una gabbia molto spaziosa anche in vista delle future nidiate!

La voglio riempire e fare un piccolo stormo :D

Quando cominceranno anche i tuoi a "produrre" pulli,se li vuoi tenere, prendi in considerazione questa ipotesi :wink:

Già con 4 dentro è molto belli vederli volare!..la gabbia che ho preso è lunga 75 cm,profonda 45 ed alta 90...e per come sono piccoli loro sembra uno spazio immenso :D
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Carletto »

Ciao Falco, mi fa sempre piacere sentire te ed enea. Ho già in mente un piccolo progetto approvato dai miei genitori. Di fronte casa mia c'è un negozio di animali, e vende proprio delle griglie per poter ingrandire la gabbia, e con quella che ho, è molto semplice farlo. Prolungherò la gabbia in modo da far entrare più uccellini possibili, così creando una piccola voliera. Man mano che cresceranno di numero, aumenterò sia in larghezza, che in lunghezza, e non farò mancare niente ai miei piccoli amici.
Scrivetemi presto, fa sempre piacere sentirvi :)
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da pinnetta »

infatti metti una foto :D
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Carletto »

Notizie magnifiche. la femmina sta tutto il tempo dentro il nido ... So che è una cosa positiva, ma che vuol dire ?
Carletto
Messaggi: 53
Iscritto il: 21 giugno 2011, 18:49

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Carletto »

Metterò subito qualche foto, ma essendo nuovo non so come si fa, potete spiegarmelo ??
Oh ciao pinnetta, benevenuta nella mia discussione :D
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da pinnetta »

comincio a dirti che sono un maschio e ti dico anche che non sei il primo che si sbaglia :lol: dovrei cambiare nome forse :roll:

per inserire le foto devi cliccare su "rispondi" non su "risposta rapida"...sotto lo spazio per il testo troverai un bottone con scritto "invia allegato"..da li scegli la foto cliaccando su scegli file...ora basta che invii il tuo messaggio e sotto ci sarà la foto [smilie=041.gif]

esempio:
Allegati
BruniPn1_picnik.jpg
Avatar utente
Falco85
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 aprile 2011, 17:29

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Falco85 »

Ciao pinnetta!

Si in effetti il nick non da molto spazio all immaginazione ed anch'io avrei pensato tu fossi una femmina :D

Comunque piacere di conoscerci..più tardi provo a scattare qualche bella foto e metto anche i miei con i nuovi arrivati [smilie=041.gif]
Avatar utente
Falco85
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 aprile 2011, 17:29

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Falco85 »

I diamantini in foto sono i tuoi?
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da pinnetta »

si sono miei...è una coppia di bruni petto nero
Avatar utente
Falco85
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 aprile 2011, 17:29

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da Falco85 »

Sono molto belli...

io ho la femmina uguale (cioè bruna) invece il maschio è grigio con una piccollissima macchia biancha sopra la testa.

Tra poco saprò che piumaggio avranno i piccoli.. :?:
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Nido diamantino mandarino.

Messaggio da pinnetta »

i piccoli saranno tutti grigi o grigio pezzati(con macchie bianche)

questo solo se i genitori non portano altre mutazioni...se ad esempio il maschio è portatore di bruno (non si vede dal piumaggio) avrai pulli maschi e femmine bruni [smilie=041.gif]
Rispondi