Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ho sentito che a differenza di molti uccelli il passero nidifica spesso in edifici.. è vero? Perchè in un buco su una colonna del magazino di mio papà c'è un nido di passero in continua attività tutti gli anni e tutti i mesi estivi. Ma nidificano anche sugli alberi?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
no, la passera d'italia praticamente esclusivamente in cavità artificiali (quasi sempre sotto tegole, comignoli, ed altri fori ect.) mentre la passera mattugia rispetto alla cugina utilizza anche cavità anche arboree (ex nidi di picidi o nidi artificiali)....penso siano più unici che rari i nidi tra le ramificazioni degli alberi.
ciao
ti assicuro che c'e' una colonia da me da almeno 30 anni che nidifica sui pini marini..in particolare 2 alti 15 metri dove ci sono almeno 5 nidi ad albero ogni uno grande come quello di una gazza con una entrata laterale tutto chiuso......sta volta ti sbagli oip90!
Scusa riusciresti a fare qualche foto? perdona la mia perplessità, ma sentire di colonie di passeri che nidificano su dei pini con nidi grandi come quelli di piccoli corvidi mi sembra un pò strano.
Subito pronto a chiedere scusa se sbaglio....sarebbe interessante da documentare come nidificazione.
guarda non abito in zona da qualche anno ma proprio oggi sono passato e la situazione non e' cambiata.sono sicuro che siano passeri perche' da bambino ogni stagione recuperavo pulli a tutti gli stadi che cadevano dai nidi con molta frequenza crescevo 10 15 passeri a stagione figurati quanti altri ce ne sono.a settembre quando rientra il mio amico fotografo prometto le foto......aspetto lui perche' cosi' in alto con la mia macchina le foto sarebbero zero.ciao
ma questi nidi non sono mimetizzati? li puoi vedere? con che materiali sono costruiti? il fatto è che gia le dimensioni non quadrano per niente se paragonati a quelli di gazza....probabilmente li vedi bazzicare intorno in gran numero, ma i nidiacei che raccoglievi provengono da qualche edificio nelle immediate vicinanze, perchè è veramente difficile (di impossibile non c'è niente, perchè gli uccelli fanno quel cavolo che vogliono) pensare a questo.
ciao
oip.....io non ho nessun dubbio.sono certo che i passeri provengono dai quei nidi....comunque sono fatti all'esterno di aghi di pino all'interno il solito materiale morbido......lo so perche' l'inverno col vento ne cascava qualcuno
bo.... mai sentito nemmeno io di passeri che nidificano in colonia su alberi !! massimo che ho visto è un nido di passera mattuggia su popolus italica dimensioni : 22cmlargheza,45cmh costruito colo con piume e paglia esternamente difeso dagli invasori dato che la passera d'italia ha dei mini territori ben definiti ed è un caso veramente rarissimo diciamo che una coppia su 200-300 fa così.
azzardo un'ipotesi : non è che i passeri hanno occupato i nidi di veri corvidi o del parrocchetto monaco ? oppure non sia qualche colonia di uccelli esotici naturalizzati, sarebbe interessante appunto come dice oip90 una foto per capire la situazione eventualmente anche degli individui
ok ve la prometto....per settembre pero'..e' non mi viene neanche semplice visto che devo chiedere a qualcuno di farmi accedere sul terrazzo altrimenti dalle foto non si capirebbe gran che ma se' e' un evento raro non vedo l'ora di adoperarmi a divulgare nla notizia.per A.PURPUREA..non ci sono ne esotici ne parrocchetti in zona ma visto che mi ci fai pensare potrebbero essere vecchi nidi di qualcosa...tipo tortore o qualcosaltttro ma" ristrutturati "da passeri!sono fatti cosi':immagginate un palloncino gonfio...una entrata quindi ed una camerona interna...bo e pensare che per me era la normalita'!