consiglio

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
antogennari
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 luglio 2011, 11:40

consiglio

Messaggio da antogennari »

Ciao a tutti,
Sabato scorso ho trovato lungo un viale, trafficato da autovetture gatti e cani, un pullo (credo di merlo, in quanto aveva il manto e il becco marroncino,e una sorta di ciuffo ), così l'ho portato in uccelleria, dove mi ha palesemente detto che nn poteva prendersi cura del piccolo, e mi ha dato una gabbia, delle vitamine in polvere e del mangime.
mi ha detto di miscelare il tutto con dell'aqua.
Così sono tornata a casa, l'ho messo in una scatola capiente, ponendo sul fondo delle erbacce secche (Le ho fatte seccare...causa pulizia giardino) e gli ho preparato qst impasto.

Mangiava molto voletieri, lo imboccavo con la stecca, quella che si usa per girare i caffè, ogni 2/3 ore circa, e ne riempivo solo la punta, ma ormai aveva imparato la mia voce, e quando aveva fame...cinguettava, e spalancava il suo becco...
per l'acqua, non la gradiva molto...ma cmq ogni tanto provavo a dargliela.(ma diluivo il cibo con + acqua...cosi x compensare). Le feci, sempre abbondanti e consostenti.
Una sera, poichè si abbassè la temperatura, posi un panno di lana sul fondo della scatola, e un pezzetto lo misi sul suo corpicino.
Aveva messo tutte le piume lungo la schiena, mancavano solo quelle sotto la pancia.
Giovedì sera, ho notato che respirava in modo affannato,ma il mattino seguente era arzillo più del solito, provava anche a volare!!!saltellava + del solito, e giocava anche con me... *_*

Ma non ha mangiato moltissimo quel giorno, mangiava poco, e beveva; inoltre le feci erano quasi liquide.
si è addormentato, non si svegliava a miei rumori, che solitamente facevo in cucina, e la mattina è morto :'(

Cos'ho fatto di sbagliato??Dove ho sbagliato??
mi sento cosi in colpa....non riesco a capacitarmi....avrei desiderato tanto che avesse imparato a volare....cosi sarebbe stato libero....
Non riesco proprio a capire dove ho sbagliato... :'(


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: consiglio

Messaggio da VanHelsing »

Forse tu non hai sbagliato nulla, forseaveva dei traumi interni.. chi lo sa? Mi dispiace per te.. anche a me succede spesso e per quanto possiamo fare non potremo mai sostituire mamma merla (: Tu almeno hai fatto il possibile (:
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: consiglio

Messaggio da pier lorenzo orione »

l'alimentazione forse non era molto adatta,hanno bisogno di vermi , lombrichi e insetti vari,va bene anche la carne e l'omogeneizzato.Il pastone che ti hanno dato al negozio ,se era quello universale x insettivori è piu adatto x merli adulti,ma si sa,i negozianti devono vendere..
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: consiglio

Messaggio da Oip90 »

pier lorenzo orione ha scritto:l'alimentazione forse non era molto adatta,hanno bisogno di vermi , lombrichi e insetti vari,va bene anche la carne e l'omogeneizzato.Il pastone che ti hanno dato al negozio ,se era quello universale x insettivori è piu adatto x merli adulti,ma si sa,i negozianti devono vendere..
Ma sai, se fosse stato il pastone da imbecco per nidicei allora tutti i richiami di turdidi che i cacciatori tirano su solo con sti pastoni sarebbero gia tutti morti...poi se parli di respiro affannoso e di un cambiamento comportamentale così immediato da un giorno all'altro dopo 5-6 giorni che lo tirava su è più probabile che avesse contratto qualche patologia, oppure che il comportamento scorretto che abbia indotto alla morte fosse un altro, magari minimo di cui non si ricorda nemmeno.
antogennari
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 luglio 2011, 11:40

Re: consiglio

Messaggio da antogennari »

Grazie mille ragazzi!!!
Maledetti venditori!!!spero solo nn abbia sofferto....

Cosa intendi Oip90 per.... "oppure che il comportamento scorretto che abbia indotto alla morte fosse un altro, magari minimo di cui non si ricorda nemmeno"??
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: consiglio

Messaggio da Oip90 »

Qualsiasi cosa, la mia è solo una supposizione...che sò, alimentazione scorretta quando non si sapeva come comportarsi, oppure aver lasciato il nidiaceo in balia ad un forte sbalzo termico o corrente d'aria....non ne ho idea, le possibilità sarebbero innumerevoli.
Non è un'accusa, ma sai certe volte commettiamo degli errori che non si considerano nemmeno (non è detto comunque che sia il tuo caso).
Tuttavia questi giri di parole per dire che non ritengo un'alimentazione con il solo pastone da imbecco imputabile al decesso (forse a qualche leggero squilibrio o carenza alimentare, ma non alla morte).
Ovviamente a meno che questo non fosse stato scaduto o guasto.
Rispondi