Gabbia e tutolo.

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Gabbia e tutolo.

Messaggio da alfaalex »

Ho acquistato da qualche mese una gabbia cova da 120cm. Ha una struttura diversa da quella in mio possesso, il contenitore di fondo e la griglia si devono togliere insieme in quanto la griglia si appoggia sul contenitore stesso. A parte questo che trovo scomodo, gli inquilini della gabbia riescono a prelevare i granuli di tutolo che sono presenti nel contenitore, e ne metto davvero pochi, giusto uno strato. Oltretutto ho notato escrementi oramai secchi all'esterno della gabbia il che vuol dire che riescono a prendere anche quelli e non credo sia il massimo.

Come posso ovviare? la gabbia è della Domus Molinari, scusate se dico la marca ma mi sembra d'obbligo. Qualcuno ha lo stesso problema?


R.N.A.: 84TL

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Gabbia e tutolo.

Messaggio da Giulio G. »

La gabbia è una 120 X 40 (larg.) con cassetto in plastica ?
Ne ho una anch'io, ma non mi sembra che riescano a beccare il tutolo, secondo me sono i pezzetti più piccoli che saltano fuori con il batter d'ali dei canarini-.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Gabbia e tutolo.

Messaggio da ramsete »

si avevo anchio questo problema quando usavo il tutolo ed era come dice Giulio , svolazzando i pezzetti saltano fuori cmq. puoi stare tranquillo non lo mangiano se lo passano 1 po in bocca e poi lo buttano magari metti la lettiera per uccelli se ti trovi male col tutolo....
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Gabbia e tutolo.

Messaggio da alfaalex »

Si proprio quella con i cassetti in plastica. Il problema che ho visto fuori dalla gabbia anche pezzetti sporchi di feci e anche le feci oramai secche. Non gli fa male? Ho na paura matta della coccidosi.

Oltretutto sporcano l'acqua, visto che si aiutano con i beverini come base d'appoggio e molte volte si infila nel sifone.

Ne approfitto, fanno le feci dentro i beverini si può risolvere in qualche modo?
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Gabbia e tutolo.

Messaggio da ramsete »

la cosa e' semplicissima sposta i sifoni cosi' non gli darai modo si defecarvi all interno cmq la pulizia e costante e' l unica arma contro queste malattie se vogliono lo trovano il modo per mangiarle non mi chiedere come fanno ma le ho viste nei posti piu' strani.....
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Gabbia e tutolo.

Messaggio da alfaalex »

Assurdo, ho spostato il beverino dal lato opposto della gabbia )ora vene sono due attaccati) e non vi defecano e non vi ci portano il tutolo, nel compenso lo mettono nel bagnetto che è immediatamente sotto, che pesti :D .

Oggi al supermercato ho visto una lettiera per roditori, fatta di scaglie e segatura può andar bene anche per i pennuti?
R.N.A.: 84TL
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Gabbia e tutolo.

Messaggio da Giulio G. »

Anche se mangiano il tutolo, non fà niente, è un vegetale, non è altro che il "torsolo" della pannocchia di granturco.
La lettiera che hai visto, và bene, ma la segatura vola, e come vola !!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Gabbia e tutolo.

Messaggio da alfaalex »

Cavoli non ci avevo pensato :D

Per il tutolo il più delle volte è pulito, ma capita che trovo qualcosa di sporco anche, è tutta li la mia preoccupazione, poi lo mettono nel beverino e si sporca l'acqua.
R.N.A.: 84TL
Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: Gabbia e tutolo.

Messaggio da Enea2 »

Ahahah ragazzi , scusate l'intromissione , ma sono l'unico scemo ad usare la carta assorbente :lol: ?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Gabbia e tutolo.

Messaggio da Giulio G. »

Enea2 ha scritto:Ahahah ragazzi , scusate l'intromissione , ma sono l'unico scemo ad usare la carta assorbente :lol: ?
E' una novità, fai esperimenti ? (scherzo)
sabbia x gatti = pesante e fà molta polvere.
segatura = leggera, ma vola dappertutto.
tutolo = ottimo, costoso.
segatura pellettata = (conigli) superassorbente, abbastanza pesante, mai provata con i canarini.
carta, se stampata, solo con la griglia.
Io uso la carta da giornale e un pò di tutolo.
P.S. una volta si usava la sabbia.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Gabbia e tutolo.

Messaggio da ramsete »

mio zio usava il brecciolino , enea non sei l unico l ho vista usare pure a mio suocero dice che e' ottima perche' i canarini piu' difficilmente riescono a strapparla
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Gabbia e tutolo.

Messaggio da Giulio G. »

Brecciolino stà per ghiaietta ? Non assorbe.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Gabbia e tutolo.

Messaggio da ramsete »

si sarebbe la ghiaietta per l assorbimento dipende dalla sezione della ghiaia infatti ce ne sono diversi tipi +grossa e' meno assorbe e viceversa..
Rispondi