ACQUISTO E ALLEVAMENTO COPPIA INSEPARABILI

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
iori94
Messaggi: 14
Iscritto il: 18 agosto 2011, 14:45

ACQUISTO E ALLEVAMENTO COPPIA INSEPARABILI

Messaggio da iori94 »

Ciao a tutti, avrei intenzione di acquistare una coppia di inseparabili (non addestrati) e mi piacerebbe farli proliferare... vorrei dei consigli in merito (ho 17 anni e ho avuto solo canarini ed ondulati fino ad ora, non sono esperto), ad esempio di che alimenti hanno bisogno (oltre ai semi dei negozi), so che gradiscono il tarassaco come tante altre specie ma nient'altro... se mi date delle informazioni (tipo le dimensioni della gabbia adatte ad una coppia, consigli sulla riproduzione, periodo, il loro comportamento ecc) mi fareste davvero felice!
GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: ACQUISTO E ALLEVAMENTO COPPIA INSEPARABILI

Messaggio da Lotte »

Ciao e benvenuto nel Forum! Gli inseparabili (o agapornis) sono tra le mie specie preferite. Che specie di inseparabili ti piacerebbe allevare? Roseicollis? Personatus? Fischeri? o altre? Le specie sono 9 e quindi bisogna sapere bene a cosa vorresti indirizzarti. I più facili da riprodurre sono i Roseicollis (inseparabili dal collo rosa), ma anche per altri non è difficile. I primi sono gli unici che non hanno bisogno di documentazione Cites, per tutti gli altri c'è obbligo di documentazione all'atto di acquisto, cessione o nascite.
Quasi tutte le specie di inseparabili hanno la stessa alimentazione (ad esclusione dei Taranta): misto semi specifico per agapornis, verdura e frutta fresche (informarsi su quelle tossiche e quelle consentite), legumi e cereali bolliti, estrusi, erbe prative.
Le dimensioni della gabbia minima per una coppia è di 60/65 cm di lunghezza, gabbia a sviluppo orizzontale, in modo da consentire almeno uno o due battiti di ala nel passaggio da un posatoio all'altro.
Il periodo riproduttivo puo' essere in tutti i mesi dell'anno, ma sono da preferire il periodo da settembre a novembre, e da febbraio ad Aprile. Sono da evitare assolutamente i mesi in piena estate (Giugno, luglio, agosto) a causa delle altre temperature.
I roseicollis sono i più socievoli verso l'uomo, le altre specie sono più timide e schive.
Ti consiglio di rivolgerti, per l'acquisto, ad un allevatore serio, che faccia sessare in maniera scientifica (molecolarmente o endoscopicamente) i suoi soggetti e possa mostrarti il suo allevamento e come tiene gli animali, piuttosto che un negozio, dove gli animali vengono sessati in maniera empirica e che non hanno le coppie riproduttrici (acquistano da grossisti o "scarti" di allevamenti poco consociuti).
Per altre domande chiedi pure. Intanto se vuoi approfondire l' argomento vai sul sito www.allevatriciinseparabili.it
Ciao :)
Avatar utente
iori94
Messaggi: 14
Iscritto il: 18 agosto 2011, 14:45

Re: ACQUISTO E ALLEVAMENTO COPPIA INSEPARABILI

Messaggio da iori94 »

geazie mille per la tua risposta, mi è servita davvero tanto! domenica ho acquistato da un allevatore una coppia di roseicollis e li ho alloggiati in una delle mie tante gabbie da cova (64x40x40) con una mangiatoia nella quale ho messo gli appositi semi e il beverino... ho provato ad offrire alla mia coppia del tarassaco e un po di frutta ma (probabilmente perchè dovevano ancora ambientarsi) non l'hanno mangiata!
sembrano ancora un pò rintontiti ed emettono qualche verso di avviso come se fossero agitati, ma credo che passerà... stanno sempre molto vicini l'uno con l'altra in ogni minimo spostamento, oggi ho dato loro anche il nido e spero che servirà a qualcosa (incrocio le dita, non ho fretta).
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: ACQUISTO E ALLEVAMENTO COPPIA INSEPARABILI

Messaggio da ivana »

E allora bene arrivati ai tuoi amici.
Ovviamente devono ancora ambientarsi, far abitudine al nuovo ambiente, saranno ancora un po' frastornati dal cambio, e poi non sai cosa erano abituati a mangiare prima, se gli davano i vegetali e altro, tu propinaglieli un po' alla volta , insieme ad un buon pastoncino appena comincia il fresco e anche a dei legumi e cereali. Non far mancare l'osso di aseppia e il gessetto di sali minerali. Nell'acqua da bere aggiungi periodicamente qualche gocvcia di aceto di mele.
Te li hanno ceduti come una coppia? Erano stati sessati?
Comunque sei stato un pochino precipitoso a mettere subito il nido, rischi che si rintanino lì dentro e tardino a socializzare; il nido si mette solo per la riproduzione , magari aspetta qualche settimana e poi riprovaci.
Un'altra cosa, se hai ancora altri uccellini, non metterli proprio vicini ,in questo modo tuteli gli uni e gli altri.
Rispondi