diamantini mandarino

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

ho 4 diamantini 2 coppie una entra sempre nel nido però non depone mai uova, è successo solo 1 volta, un solo uovo giorno 18 settembre e giorno 20 ho letto in giro che era possibile che le mangino e quindi ho pulito il nido ed ho messo il materiale e lo hanno rifatto poi ho messo 2 uova finte e si sono messi a covarle dopo 2-3 settimane vedevo che non facevano altre uova insieme a quelle finte ed ho deciso di toglierle appena le ho tolte erano calde quindi voleva dire che le covavano, poi ho pulito di nuovo il nido
e loro lo hanno rifatto ma fino ad oggi nessun uovo;
come posso fare? di questo passo non potrò avere un allevamento :( :( :( :( :(


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

ecco le immagini.
questa e le coppia che non entra mai nel nido.

maschio
http://imageshack.us/photo/my-images/803/pict0080.jpg/

femmina
http://imageshack.us/photo/my-images/847/pict0081p.jpg/
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

questa invece e quella di cui ho parlato.

http://imageshack.us/photo/my-images/69/pict0089z.jpg/
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: diamantini mandarino

Messaggio da Enea2 »

Ciao gimmi , dalle foto della 1° coppia ne deduco che non sono in buona salute , ne il maschio ,ne la femmina , per cui non puoi assolutamente metterli in riproduzione.
Quelli della 2° stanno un pò meglio .
Vedo che non usi la griglia di fondo ;
Solo giornale? Sai che i soggetti non devono MAI venire a contatto con le loro feci?
Per la riproduzione è IMPORTANTISSIMA un'alimentazione dedita a questo FATICOSO periodo a cui sottoponiamo i soggetti.
Poi vedo una mangiatoia ricolma di pastoncino (Spero secco) , ogni quanto lo cambi?
Sai che va a male? Gli olii contenuti nei pastoncini , sopratutto i morbidi a contatto con l'aria si innesca il processo di ossidazione , per cui per evitare pesanti infezioni intestinali , usa un secco e mettine poco , non riempire la mangiatoia per poi lasciarla per una settimana , usa porzioni che vengono finite in giornata.
Poi vedo il nido a pera , nel caso nascessero i pulli , col crescere starebbero STRETTISSIMI in quella "Cella" , per cui consiglio di usare un nido a cassetta di plastica , perchè facilmente disinfettabile.
Non mi dilungo più di tanto per quanto riguarda l'alimentazione , però se hai altre domande , non hai che da chiedere.

Saluti Domenico [smilie=041.gif]
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

ciao Domenico ma come la prima coppia non sta bene sta per morire? O.O
devo togliere il nido ?
quelli della 2 devo togliere il giornale?
e perché non devono venire in contatto alle feci ?
e cosa mi conzigli di dare a mangiare?
il pastoncino lo comprato 2 settimane fa e non lo mai cambiato perché loro non lo toccano mai e non lo hanno mai toccato
cosa mi conzigli di fare? volevo comprare un gabbia più grande per mettere le due coppie inzieme posso ho no?
ieri per la prima volta la prima coppia e entrata nel nido:)
di questo passo riuscirò mai ad aprire un allevamento?
quando potrebbero fare le prime uova?
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

ok ho fatto come ai detto tu ho messo la rete sotto e ho tolto il pastoncino poi che devo fare?
Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: diamantini mandarino

Messaggio da Enea2 »

Ciao gimmi , quanti anni hai?
Tornando alle tue domande , alla coppia della 1° foto devi ASSOLUTAMENTE togliere il nido , perchè non li vedo in forma , non so dirti cosa abbiano perchè non vedendoli da vicino è impossibile , gia lo è dal vivo , figurati in foto.
Riguardo alla carta sul fondo nulla da dire , ma non devono zampettare e beccare sulle loro feci per evitare l'aumento dei coccidi nel loro organismo , e chiaramente incorrere alla COCCIDIOSI , quindi usa gabbia con griglia di fondo.
Tienili sott'occhio perchè ti ripeto non li vedo molto bene , magari se conosci qualche veterinario gli fai fare un controllo.
Li hai presi in uccelleria vero? :?
L'alimentazione del diamante mandarino è composta da :

-Misto per esotici per tutto l'anno , e , nel periodo di allevamento pulli aumenterai di un pò la percentuale di scagliola presente in esso.

- Osso di seppia , deve essere sempre nella gabbia , sopratutto per le femmine , per l'apporto di calcio e sali minerali che gli serviranno al momento della deposizione.

- Pastoncino Secco con un intervallo di proteine compreso tra 17% e 20% , da dare sempre quando hanno i pulli e 2 volte alla settimana quando sono in muta , e poi il secco ha dalla sua parte il fatto che non irrancidisce velocemente come il morbido (pieno di olii) , però fai attenzione comunque a somministrarne una quantità esigua in modo che la facciano fuori in 1-2 giorni.

- Grit Marino , segui le regole dell'osso di seppia.

- Acqua sempre cambiata tutti i giorni .

- Spighe di panico , quando avranno i pulli e questi ultimi lasceranno il nido , si ciberanno prima di queste spighette , per poi abituarsi ai semi nelle mangiatoie.

Mi sembra di averti detto tutto ;
Non capisco cosa intendi ad "Aprire il tuo allevamento" ; dipende tu cosa hai intenzione di fare , se sei un scolaro , (come me) , ti sconsiglio di prendere tante coppie , è comunque una responsabilità , e stare dietro a tanti soggetti , è dura , te lo dico per esperienza.
Per le prime uova temo proprio che dovrai aspettare , per accertarti che la salute dei tuoi soggetti sia a posto.
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

ho 15 anni ma ho molto tempo libero infatti prima avevo un allevamento di criceti ne avevo una ventina tutti figli di una coppia adesso volevo avere tanti diamantini in pratica un allevamento tu ai avuto anche un allevamento? quanto ti cie voluto per le prime uova? ho messo la griglia di sotto oggi o pulito le gabbie e o messo del altro materiale e lo stanno mettendo dentro il nido della 2 coppia e ho tolto il nido dalla 1 coppia.e strano pero che la 2 coppia tempo fa avevano gia fatto un uovo e poi e scomparso non e strano che non ne facciano più non dovrebbero farli a ruota continua dopo la prima covata?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini mandarino

Messaggio da AntonioDM »

ti consiglio di cominciare con 1-2 coppie e poi aumentare il numero man mano che aumenta la tua esperienza...anche perchè ti assicuro che è molto difficile star dietro a tante coppie...già quando cominci ad averne 20 è un bel impegno,pensa agli allevatori che mantengono 200-300 coppie!

al contrario di quello che tutti pensano i dm non sono degli sforna uova...ho letto che hai più volte trafficato con il nido,non toccare più niente,abbi pazienza e lascia fare a loro...

anzi la cosa che puoi fare e cambiare la gabbia (almeno 50-60cm) e cambiare il nido...quello che usi è troppo piccolo e molte volte i pulletti più piccoli muoiono schiacciati da quelli più grandi.

ti consiglio questo nido
Immagine

ne esiste uno dello stesso tipo ma in legno,va bene anche quello.

se proprio non trovi uno di questi due usa questo tipo
Immagine

si attacca con due ganci di ferro posti dietro il nido...come vedi è simile al tuo ma molto più largo e con il fondo più capiente
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

ok grazie del conziglio ma posso mettere le 2 coppie inzieme nella gabbia grande?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini mandarino

Messaggio da AntonioDM »

quanto grande è?
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

60.30
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini mandarino

Messaggio da AntonioDM »

troppo piccola
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

quanto grande deve essere?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini mandarino

Messaggio da AntonioDM »

di preciso non so...io a casa ho una volieretta alta 120 e profonda 50 cm e 3 coppie ci stanno senza problemi
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

ok grazie mille a tutti di tutti i conzigli :) speriamo facciano la prima covata il prima possibile :)
Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: diamantini mandarino

Messaggio da Enea2 »

Sempre ottimi i consigli di Antonio [smilie=109.gif] .
I nidi da lui consigliati sono perfetti però io ti consiglio quello di plastica , perchè alla fine di ogni cova lo puoi disinfettare , mentre quell'altro col tempo non è più buono.

Saluti Domenico [smilie=041.gif]
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

ok grazie
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

come si capisce se una diamantina e incinta?
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

è normale che la 1 coppia si baciano vuol dire che son pronti alla covata?
Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: diamantini mandarino

Messaggio da Enea2 »

Significa che sono una coppia affiatata , ma come ti ho gia detto io il nido NON lo metterei alla 1° coppia.

Saluti Domenico [smilie=041.gif]
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

si si lo so. torniamo alla 2 ma quanto ci vuole dall accoppiamento alla deposizione delle uova senti cosa mi consigli di fare siccome si trovano in un posto molto di passaggio la camera da pranzo proprio dietro la porta quindi e matematico che in ogni momento passi qualcuno di li dovrei metterli in un altro posto isolato? oppure va bene dove si trovano? perché se e necessario ho un ripostiglio nel balcone pero le temperature sono più basse che in casa però in compenso non ci va mai nessuno perché e vuoto cosa mi consigli?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: diamantini mandarino

Messaggio da AntonioDM »

se li tieni in casa dovrai aspettare un pò di più per farli riprodurre,perchè prima devo abituarsi al continuo via vai di persone...
se lo sbalzo di temperatura nel balcone(rispetto all'interno della casa) non è eccessivo puoi anche metterli li
Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: diamantini mandarino

Messaggio da Enea2 »

No ora non spostarli che li uccidi , per essere messi fuori e resistere alle temperature fredde devono essere abituati nei mesi estivi. Una volta accoppiatisi ci vuole circa una settimana per deporre , e faranno un uovo al giorno , e , generalmente iniziano la cova dal 2-3 uovo.

Saluti Domenico [smilie=041.gif]
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

penso di no non dovrebbe essere molto lo sbalzo di temperatura perché ce la porta anche la. che faccio aspetto un altra settimana? perché lio visti accoppiarsi ;) non capisco quindi cosa devo fare? li lascio dentro dove passano un sacco di persone? :? :? :? :roll:
Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: diamantini mandarino

Messaggio da Enea2 »

Si, lasciali dentro , tanto se li hai da parecchio dovrebbero essere abituati al passare delle persone , pensa che i miei ormai quando cambio l'acqua e rabbocco le mangiatoie se ne stanno sui posatoi aspettando per il "pranzetto".

Saluti Domenico [smilie=041.gif]
gimmi
Messaggi: 171
Iscritto il: 23 settembre 2011, 22:33

Re: diamantini mandarino

Messaggio da gimmi »

si o 1 cardellino con una canarina che anno il loro identico comportamento potrei fare qualsiasi cosa stanno sempre fermi li.
un po anche i diamantini 2 stanno fermi ma non troppo celio da 25 di agosto pero non so più che pesci pigliare non vogliono deporre ç_ç tu dove li tieni?
Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: diamantini mandarino

Messaggio da Enea2 »

Io allevo in un Garage con luce artificiale [smilie=109.gif]

Saluti Domenico [smilie=041.gif]
Rispondi